Acustica balistica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Acustica balistica

    Questo è sicuramente un argomento che interessa pochi di noi, però può essere interessante per coloro che vogliono provare delle cartucce, senza arrecare troppo disturbo intorno.
    Premetto che non sono un esperto e se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe interessante discuterne, anche per correggere eventuali inesattezze che dirò.
    Sappiamo che per legge tutti i sistemi per ridurre il suono (silenziatori) e che si montano sulle armi, sono proibiti, ma non tutti sanno che in armi, i cui proiettili superano la soglia del suono, questi sistemi contano poco o nulla.
    Infatti da quel poco che ho trovato sull'argomento, spesso trattato in modo troppo tecnico e senza proporre soluzioni, il suono dello sparo si dividerebbe in due tipologie:
    Il primo è un Bang che deriva dall'esplosione del colpo e il secondo sarebbe il Bang supersonico, creato dallo spostamento dell'aria da parte del proiettile.
    Il primo rumore lo si può attutire con un silenziatore amovibile o fisso (capannina insonorizzata), il secondo invece è praticamente impossibile da fermare.
    In parole povere un oggetto che supera la soglia del suono (esempio il Bang prodotto dagli aerei supersonici, quando superano la soglia del suono) crea una compressione dell'aria e successivamente un vuoto che si dovrà riempire, tutto questo creerebbe un cono il cui apice è nel nostro caso il proiettile, in cui avviene il Bang.
    Quindi quando noi entriamo fisicamente all'interno dell'aria del cono sentiremo il Bang, in caso contrario sentiamo solo il rimbalso del suono.
    Quando il proiettile riduce la velocità e questa sarà di nuovo sotto la soglia del suono, noi percepiremo il rumore come un sibilo-vibrante e non più come Bang; quest'ultima situazione è sicuramente capitata a molti di noi a caccia al cinghiale, quando abbiamo sentito una palla fischiarci vicino.
    Ora la soglia del suono è 344 m/s, quindi finchè la carica della cartuccia a pallini viaggerà sopra questa soglia, a poco serviranno i vari sistemi per attutire il rumore e sappiamo dai certificati di banco che questa velocità, in una moderna cartuccia da caccia o tiro, l'abbiamo fino a circa 8-12 metri.
    Le polveri Sub saund producono un colpo ridotto, perchè la carica di pallini viaggia al di sotto dei 344 m/s.
    Ammesso che volessimo installare una placca per provare le cartucce nell'aia della nostra casa di campagna, senza voler arrecare disturbo a tutta la campagna circostante, come fare per attutire il Bang supersonico negli 8-12 metri dopo la bocca della canna?
    Ciao
    Gianni
  • emanuele1978

    #2
    dovremmo avere un aia sotto vuoto cosi eliminiamo il bang supersonico!!!![:-golf]
    se non ho capito male si dovrebbe trovare un metodo per eliminare parte del botto creato dal superamento della soglia del suono!!!

    Commenta

    • Paolo68
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 284
      • Umbria
      • bredon

      #3
      Gianni..., ma oggi è la festa dei lavoratori..................., tu così invece ci sproni a un duro lavoro, anche se mentale...........
      Scherzo è....., interessante complimenti, ma non posso aiutarti.
      Ciao buona giornata
      Paolo

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Quale modo migliore di festeggiarlo dedicandoci al nostro Hobby preferito?

        Commenta

        • Paolo68
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 284
          • Umbria
          • bredon

          #5
          Originariamente inviato da pacigianni
          Quale modo migliore di festeggiarlo dedicandoci al nostro Hobby preferito?
          Povere mogli...................
          Ciao

          Commenta

          • cacciatore64
            ⭐⭐
            • Mar 2009
            • 277
            • Mezzano (Ravenna)
            • kurzhaar cico

            #6
            Non sono un esperto, ma credo che l' unica soluzione .......sia la costruzione di un tunnel insonorizzato......cosa che al giorno d' oggi.... chi non si può permettere????
            Altrimenti per noi meno abbienti, una gita al campo di tiro .

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12230
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo

              #7
              [:-golf]Si potrebbe sparare anche di casa da un corridoio lungo almeno 15 m. con muri come esistevano una volta di 80 / 100 cm. e il rumore dello sparo non lo avvertiremo dal di fuori, se non come spostre una sedia.
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • maxgua

                #8
                Credo che l'unica soluzione praticabile sia far viaggiare il proietto all'interno di un ambiente insonorizzato fino al punto in cui rallenta sotto la velocita supersonica. L'idea di randagio di sparare da dentro casa non è da scartare a priori. L'unico inconveniente è che far viaggiare una rosata nel corridoio di casa per circa 12 mt e sperare che i pallini rimangano abbastanza uniti da poter attraversare la finestra senza conficcarsi nell'infisso la vedo cosa un po' dura.......[:-bunny][:-bunny]!! Altra soluzione sarebbe costruire un tunnel con i prefabbricati utilizzati per le fognature, ma sarebbe un'altra spesa.

                Saluti
                Massimo

                Commenta

                • pacigianni

                  #9
                  Io avevo pensato ad una soluzione meno dispendiosa e che dovrebbe "in teoria" smorzare molto il rumore, con un costo circa di 150€:
                  Montare 5 castelli da muratore per lungo, appendere dei pannelli fonoassorbenti di 1x1 metri (va bene anche la lana roccia) con al centro un foro e alla distanza di circa 0,5 metri l'uno dall'altro o più fitti (in successione per intenderci) e sparare attraverso il buco.
                  Probabilmente il buco che faremo sui pannelli dovrà essere sempre più largo, ma a 10 metri la rosata, di una cartuccia normale, non dovrebbe avere un diametro superiore ai 30cm
                  Il proiettile attraverserà tutti i fori dei pannelli e nella sua traiettoria emettera il bang supersonico, ma che verrà intercettato dai pannelli a causa dell'area a cono di emissione del suono.
                  Che ne pensate?

                  Commenta

                  • maxgua

                    #10
                    Originariamente inviato da pacigianni
                    Io avevo pensato ad una soluzione meno dispendiosa e che dovrebbe "in teoria" smorzare molto il rumore, con un costo circa di 150€:
                    Montare 5 castelli da muratore per lungo, appendere dei pannelli fonoassorbenti di 1x1 metri (va bene anche la lana roccia) con al centro un foro e alla distanza di circa 0,5 metri l'uno dall'altro o più fitti (in successione per intenderci) e sparare attraverso il buco.
                    Probabilmente il buco che faremo sui pannelli dovrà essere sempre più largo, ma a 10 metri la rosata, di una cartuccia normale, non dovrebbe avere un diametro superiore ai 30cm
                    Il proiettile attraverserà tutti i fori dei pannelli e nella sua traiettoria emettera il bang supersonico, ma che verrà intercettato dai pannelli a causa dell'area a cono di emissione del suono.
                    Che ne pensate?


                    Praticamente un silenziatore lungo 10 mt.
                    Secondo me dovrebbe funzionare.
                    Da me al lavoro nelle zone molto rumorose hanno appeso dei pannelli al soffitto ad una distanza di circa 50 cm l'uno dall'altro e tale accorgimanto ha portato una riduzione notevole del rumore.
                    Se hai bisogno di bassa manovalanza,fammi sapere!!

                    Ciao
                    Massimo

                    Commenta

                    • ducadelo

                      #11
                      devi rivestire anche le pareti laterali ed il soffitto

                      Commenta

                      • emanuele1978

                        #12
                        e si in pratica un silenziatore ingrandito ma secondo me dovrebbe essere tutto inscatolato e ben chuso

                        Commenta

                        • pacigianni

                          #13
                          Naturalmente avendo la possibilità di creare un tunnel artificiale o meno, il problema lo si risolve, ma a me interesava un sistema che potesse funzionare a cielo aperto.

                          Commenta

                          • colacchi francesco
                            ⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 348
                            • genzano di roma

                            #14
                            Mettere in fila 4-5 scatole di polistirolo espanso abbastanza spesso, magari rivestite di cartone e forate sui lati contigui un pò appesantite per nn farle spostare dal vento di bocca e infilando la canna del fucile nella prima scatola si potrebbe avere un silenziatorone a 4-5 camere, resterebbe il problema del bang supersonico dei pallini che nn dovrebbe essere molto forte però.

                            ciao francesco
                            Francesco

                            Commenta

                            • pacigianni

                              #15
                              Ciao Francesco, al contrario, il bang supersonico è il rumore più forte.
                              Prova a sparare a 3 metri dalla finestra di una stanza e senti il botto fuori all'aperto.
                              Ciao
                              Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..