Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno,
siccome con questa polvere ho sempre ottenuto ottimi risultati per il 410, vorrei sapere se è possibile utilizzarla in calibri maggiori come il 20 o il 28.
Per l'esperienza che ho avuto io, è una polvere stabilissima con tutte le stagioni e sarebbe interessante poter confezionare cartucce anche per gli altri calibri.
Qualcuno mi può indicare se è possibile usarla e con che dosi?
Grazie mille.
Alessandro
E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......
anche se il manuale di riportava una dose per il calibro 28, l'attuale imr 4227 non è impiegabile nè in calibro 20 nè 28.... ho fatto delle prove al banco nel cal. 28 e, nonostante dosi altissime di piombo (28 e 32 grammi) la polvere non riusciva ad avere una combustione ottimale nemmeno con inneschi molto forti, tipo Cx 2000 e M-688
anche se il manuale di riportava una dose per il calibro 28, l'attuale imr 4227 non è impiegabile nè in calibro 20 nè 28.... ho fatto delle prove al banco nel cal. 28 e, nonostante dosi altissime di piombo (28 e 32 grammi) la polvere non riusciva ad avere una combustione ottimale nemmeno con inneschi molto forti, tipo Cx 2000 e M-688
Grazie Pippoada per la risposta. E' un vero peccato. Vabbè continuerò a usarla per il 410..
Adesso andrò a cercare l'sp8.
Ciao e grazie ancora.
Alessandro
E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......
Buongiorno,
siccome con questa polvere ho sempre ottenuto ottimi risultati per il 410, vorrei sapere se è possibile utilizzarla in calibri maggiori come il 20 o il 28.
Per l'esperienza che ho avuto io, è una polvere stabilissima con tutte le stagioni e sarebbe interessante poter confezionare cartucce anche per gli altri calibri.
Qualcuno mi può indicare se è possibile usarla e con che dosi?
Grazie mille.
Alessandro
Ho visto il tuo messaggio.
Ti voglio comunque riportare le tabelle dell'esperto Antonio Granelli:
INN. BOSSOLO PLASTICA BORRA FELTRO CHIUSURA
CAL. 20 616 2,45/2,55 2,60/2,70 ST.
CAL. 28 CX1000 1,15/1,20 1,30/1,40 T.
Le sue dosi sono sempre state ok quindi credo tu possa provarle con tranquillità.
Mi puoi dire come carichi il .410? Io la IMR4227 non l'ho più trovata.
Caricavo con 615 1,15 x 20 gualandi nana.
Carichi per caso con la SP3 il 410?
Ciao.
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Ho visto il tuo messaggio.
Ti voglio comunque riportare le tabelle dell'esperto Antonio Granelli:
INN. BOSSOLO PLASTICA BORRA FELTRO CHIUSURA
CAL. 20 616 2,45/2,55 2,60/2,70 ST.
CAL. 28 CX1000 1,15/1,20 1,30/1,40 T.
Le sue dosi sono sempre state ok quindi credo tu possa provarle con tranquillità.
Mi puoi dire come carichi il .410? Io la IMR4227 non l'ho più trovata.
Caricavo con 615 1,15 x 20 gualandi nana.
Carichi per caso con la SP3 il 410?
Ciao.
Paolo
Ciao Paolo,
io carico nel 410 con bossolo da 76 l'imr4227 dfs615 1,10x19,5 di piombo non più fine del 9 e mi sono trovato sempre bene tutto l'anno. L'sp3 non l'ho mai caricata.
Ciao.
Alessandro
E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......
le dosi del granelli non sono più attuali con i moderni lotti di imr 4227 che sono ancora più progressivi rispetto a quelli del passato... quindi TALI DOSAGGI NON DEVONO ESSERE PRESI IN CONSIDERAZIONE.... si otterranno cartucce fiacchissime , con velocità abbondantemente subsonica (240-270 m/sec) e pressioni nell'ordine dei 400 bar nel caso del calibro 28... prove fatte al BNP di gardone a gennaio 2009......
Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
A gran richiesta, partendo dalla effettiva necessità di ricaricare per avere più scelta e ottimizzazione per calibri a scarsa disponibilità di caricamenti...
15-05-24, 22:01
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta