Ricaricare il 308win

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco.r Scopri di più su marco.r
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco.r
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2009
    • 14
    • grosseto
    • setter inglese b.n. springer spaniel

    #1

    Ricaricare il 308win

    Buonasera a tutti ,
    vorrei sapere se qualcuno di voi mi può dire con quali polveri e in che dose
    si può ricaricare il 308 winchester , in assetto subsound ?
    Grazie a tutti . Saluti MARCO
  • robicivi
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 522
    • asti

    #2
    ciao una polvere che va molto bene per quel calibro è la vithavoury n140 cosa intendi per subsound?

    Commenta

    • marco.r
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2009
      • 14
      • grosseto
      • setter inglese b.n. springer spaniel

      #3
      Ciao Robicivi,
      per subsound si intende che la palla non deve superare la velocità del suono,
      cioè i 330 m/s , alla bocca della canna

      Commenta

      • robicivi
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 522
        • asti

        #4
        è impossibile calcola che dalle tabelle la velocità minima per un 308w è688 m/s con vithavoury n 140 e con palle da 200gr Speer sp e si arriva ad un a vel max di circa 1197 m/s con vithavoury n110 palle lapua da 57 gr

        Commenta

        • PAOLOPIERO
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1604
          • VALDOBBIADENE (tv)
          • ANNOVERIANO

          #5
          Originariamente inviato da marco.r
          Buonasera a tutti ,
          vorrei sapere se qualcuno di voi mi può dire con quali polveri e in che dose
          si può ricaricare il 308 winchester , in assetto subsound ?
          Grazie a tutti . Saluti MARCO

          Mi sono interessato anch'io al .308W subsonico e ho fatto diverse prove. Il discorso è abbastanza complesso e non saprei nemmeno io da che parte iniziare.
          Non so neppure se sei pratico di ricarica nè che uso vuoi fare di queste munizioni. Ti posso dire che la cosa è fattibile e, se vuoi posso, cercare e mandarti anche delle tabelle per questo caricamento.
          Se vai sul sito hunter & snipper troverai dei bossoli già predisposti. Sono dei bossoli particolari che costano abbastanza e li puoi ricaricare per almeno 2-3 volte utilizzando polveri per pistloa (357Magnum).
          La soluzione migliore comunque consiste nell'utilizzare un riduttore di calibroo "finto bossolo con le medesime misure del .308W" e sparare cartucce in calibro .32 per pistola (es. 7,65 auto). Vai a vedere in proposito il sito www.tiropratico.com
          Questa soluzione ti da buona precisione fino a 100 metri con un rumore da sparo di una .22 o pistola giocattolo. Come già sai, per palle che viaggiano oltre la velocità del suono neppure un silenziatore può togliere lo scoppio che si innesca dopo il vivo di volata. Queste ultime palle, se usate con un silenziatore, sarebbero sicuramente silenziosissime.
          Ciao.
          Paolo.
          Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

          Commenta

          • colacchi francesco
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 348
            • genzano di roma

            #6
            Attenzione, il 7,65 è un .311 mentre l'altro è un .308 date le Pmax in gioco nn ci dovrebbero essere problemi ma in ogni caso la palla 7,65 dovrà essere trafilata dal fucile di .003. per la subsound potresti utilizzare una palla in lega da 220gr. o più e una polvere vivace anche da cart. magmun per pallini ed a basso dosaggio. Cmq il potere di arresto per una cart. del genere è piuttosto basso e la precisione è essenziale e purtroppo manca anche quella ma a 50mt............. la palla in lega dovr.ebbe essere trafilata a .309 e dotata di gas-ceck. Nn ti posto dosi perchè ci sono troppe variabili che possono far casino, se vuoi mandami un mess. privato.

            Ciao francesco
            Francesco

            Commenta

            • robicivi
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 522
              • asti

              #7
              di quello che hai scritto non ero a conoscenza,però mi sembra una cosa un pò strana sparare delle cartucce del genere su un fucile in cal 308w[:-bunny]

              Commenta

              • colacchi francesco
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 348
                • genzano di roma

                #8
                p.s. Marco r. senti anche paolopiero che mi sembra abbia una +che buona esperienza in materia.

                Ciao francesco
                Francesco

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da colacchi francesco
                  Attenzione, il 7,65 è un .311 mentre l'altro è un .308 date le Pmax in gioco nn ci dovrebbero essere problemi ma in ogni caso la palla 7,65 dovrà essere trafilata dal fucile di .003. per la subsound potresti utilizzare una palla in lega da 220gr. o più e una polvere vivace anche da cart. magmun per pallini ed a basso dosaggio. Cmq il potere di arresto per una cart. del genere è piuttosto basso e la precisione è essenziale e purtroppo manca anche quella ma a 50mt............. la palla in lega dovr.ebbe essere trafilata a .309 e dotata di gas-ceck. Nn ti posto dosi perchè ci sono troppe variabili che possono far casino, se vuoi mandami un mess. privato.

                  Ciao francesco
                  Non tutti i 7,65 Browning montano palle da .311/.312, anzi direi che abitualmente lo fanno solo le cartucce 7,65 Br. prodotte negli USA (là sono definite 32 Auto).
                  Le nostre Fiocchi ad esempio, montano palle da 7,82 mm. pari a .308".
                  In ogni caso un differenza dimensionale di soli 3 millesimi di pollice, pari 7,5 centesimi di millimetro su una palla che ha un ingaggio di rigatura infinitamente più corto del previsto e con pressione massima pari alla metà di quella abituale della cartuccia da carabina non causa certo problemi.
                  La vera differenza importante però è nel risultato balistico.
                  Una 308 W. Subsound manda una palla pesante da 180/200/220 grani a circa 320 m/s di vuzero.
                  Essendo fissa questa vuzero, per ovvi motivi, la massa della palla è la sola variabile che può dare incremento dinamico alla energia terminale della palla.
                  Se usiamo una palla da 71/74 grani come quella del 7,65 Br. avremo ridotto moltissimo e in modo smaccato l'effetto terminale del colpo.
                  Lasciando perdere i bossoli costosissimi a volumetria interna ridotta, si possono caricare nel 308 W in bossoli standard 18/19 grani di polvere Norma 200 sotto alla palla RWS UNI (Ex TUG) da 180 grani, il risultato è buono anche come stabilizzazione e precisione, almeno per tirare a barattoli entro i 100/120 metri.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • colacchi francesco
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 348
                    • genzano di roma

                    #10
                    caro G.G.
                    nn credo che l'intenzione sia quella del "barattoling", ma forse qls di diverso x questo nn ho postato dosi di 296.

                    Ciao, se posso, Francesco
                    Francesco

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da colacchi francesco
                      caro G.G.
                      nn credo che l'intenzione sia quella del "barattoling", ma forse qls di diverso x questo nn ho postato dosi di 296.

                      Ciao, se posso, Francesco
                      Non è facile fare sparare con buona precisione una carabina con una palla che parte a meno della metà della sua abituale e solita vuzero, quindi con una velocità angolare molto diversa da quella ottimale per la stabilizzazione giroscopica della palla stessa.
                      Tuttavia se una carica che sta sotto i 330 m/s, a 100 metri raggruppa in 6-7 cm., per esperienza diretta, posso dire con certezza che si ha già un ottimo risultato.
                      Lo sparare a barattoli, bersagli in carta, cocomeri, animali o sentinelle non c'entra, visto che comunque la potenza non la possiamo incrementare perchè la velocità è comunque prefissata a livello < 330 m/s e quindi non resta che concentrarsi sulla precisione con palle non troppo leggere.
                      Nelle nostre prove con palle da 200 e 220 grani camiciate di varie fogge e tipologie, le rosate non erano buone o costanti, la più precisa tra le jacketed è stata la vecchia TUG da 11,6 grammi della RWS, consigliata infatti nel post sopra.
                      Possedendo un buon numero di libri americani sull'impiego delle cast bullets, abbiamo provato quelle che nell'esperienza più diffusa delle cast bullets in calibri .308", sono considerate le due palle più precise, le Lyman 311291 e 311284, ma mai con rosate a livello della TUG, ora definita UNI.
                      In verità il 308 Subsonico è stato provato alla fine un paio di volte anche sui barattoli (da qui il richiamo a tale attività), poi non ci ha incuriosito oltre.
                      La W-296, come Ball Powder, per tipologia è solitamente sconsigliata nelle reduced load, perchè una doppia accensione, non improbabile, con queste polveri molto cariche di flemmatizzanti soprattutto in superficie, può creare seri e grossi problemi.
                      Le polveri migliori è meno pericolose, più facili ed abitualmente consigliate per queste cariche, sono le monobasiche di facile accensione: SR-4759, IMR 4198, Norma 200, VV N-120 ed N-125, Tubal 2000 et similia.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • colacchi francesco
                        ⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 348
                        • genzano di roma

                        #12
                        nn ricarico la 296 così, ma l'ho provata con diversi riempitivi nel 7,64x54 e palla cast da 180, rumore poco precisione ancora meno ma P° bassissime ho abbandonato tutto perchà non divertenti ai 100mt.

                        ciao Francesco
                        Francesco

                        Commenta

                        • colacchi francesco
                          ⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 348
                          • genzano di roma

                          #13
                          Caro G.G.
                          Ripensandoci Ernestina,che da poco ho scoperto essere tua strettissima parente, non ti strilla mai? Avere un figlio sempre in mezzo a cartucce,tricche e tracche e mortaretti............. Ho visto che da poco è passato il suo compleanno e che tra poco è il tuo AUGURI ad entrambi anche se nn ci conosciamo di persona ma nn mancherà occasione.
                          Ciao Francesco
                          Francesco

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da colacchi francesco
                            Caro G.G.
                            Ripensandoci Ernestina,che da poco ho scoperto essere tua strettissima parente, non ti strilla mai? Avere un figlio sempre in mezzo a cartucce,tricche e tracche e mortaretti............. Ho visto che da poco è passato il suo compleanno e che tra poco è il tuo AUGURI ad entrambi anche se nn ci conosciamo di persona ma nn mancherà occasione.
                            Ciao Francesco
                            Per fortuna sono armiere professionista con tanto di armeria ed ho il lavoro di giornalista e tecnico come miei escamotages.
                            La vecchia mamma Tina è la persona più cara e buona del mondo, una cuoca INCREDIBILE ed una TERRIBILE brontolona, ma mi sopporta.
                            In questo momento sul tavolo del salotto, ci saranno almeno 100 diversi bossoli storici di cartone, e 50-60 borre di feltro di vecchissima tipologia.
                            Lei entra guarda e scuote la testa...!
                            Ormai la conosco da 47 anni mi vuole un sacco di bene!
                            A presto! [:D]

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • marco.r
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jan 2009
                              • 14
                              • grosseto
                              • setter inglese b.n. springer spaniel

                              #15
                              Buonasera a tutti,
                              scusatemi se non vi ho risposto prima ma ero molto impegnato con il lavoro.
                              Volevo precisare che la mia curiosità per il 308 win subsound è nata per una domanda
                              di un amico , che ha comprato un express il quel calibro e dato che voleva provare il tiro alla sagoma corrente ma ai vari poligoni gli è stato negato l'ingresso se non che
                              con cartucce meno potenti , così come le depotenziate per il calibro 12.
                              Alcuni conoscenti , con all'interno i vari sapientoni , a cui ho fatto la stessa domanda
                              mi hanno risposto di tutto ed il contrario di tutto!! Siccome questa cosa mi ha incuriosito vi ho girato il quesito. Questo per chiarire la situazione.
                              In un sito sconosciuto ho trovato questa dose : 21 grani di w740 con palla da 150gr
                              dovrebbe dare circa i 330 m/s . Premesso che non mi fido ,non capisco come e con cosa ci si possa mettere nello spazio tra la polvere e le palla .
                              GRAZIE A TUTTI ! CIAO Marco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..