problema tacca di mira urika

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mincio75 Scopri di più su mincio75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #1

    problema tacca di mira urika

    salve maestri...accidentalmente mi si è spezzata la tacca di mira(quella di color arancio) del mio beretta urika. la parte filettata è rimasta dentro e non si riesce a toglierla! che faccio la porto da un armiere o provo con qualche metodo da voi consigliato??? secondo voi quant'è la spesa per la riparazione?[:-glass] grazie anticipatamente[:-clown]
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
  • ursusarctos

    #2
    evita di improvvisare tu rischi di fare danni se non hai gli strumenti giusti!
    è capitato anche a me e non ho speso più di cinque euro(praticamente il prezzo del mirino nuovo)

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3
      si si..in effetti è giusto non rischiare!basta che me lo fanno subito senza dover aspettare giorni! grazieee
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • ursusarctos

        #4
        A meno che non si sia rovinata la filettatura dovrebbero risolvere il tutto in meno di dieci minuti,altrimenti.......cambia armeria;-)
        Nella peggiore delle ipotesi e cioè che non si riesca ad agganciare in nessun modo la parte filettata per svitarla dovrebbero tentare di fresarla via con un trapano a colonna dalla punta molto fine.
        E più difficile a dirsi che a farsi ma bisogna essere del mestiere ed avere le giuste attrezzature tutto li ;-)

        Commenta

        • iacopo
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1479
          • Valle del Diavolo
          • setter inglese springer spaniel

          #5
          Se sulla filettatura in origine non vi è stato applicato nessun collante o frenafiletti, l'operazione è semplice ( sempre fatta da persone competenti ), qualsiasi armeria con relativa officina può eseguire l'operazione in pochi minuti con spese banali. Se al contrario vi è stato applicato un frenafiletti ( solitamente non si usa ) l'operazione richiede qualche minuto in più perchè l'alloggio del mirino deve essere forato e rifilettato spendeno qualche euro in più.

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #6
            grazie ragazzi..comunque all'epoca è stata semplicemente avvitata senza alcun tipo di collante o frenafiletti! non si riesce a prendere la parte filettata...perciò probabilmente servirà una punta molto fine.. la porterò dall'armiere!!! grazie ancora..
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..