Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
la stellare con un po di prataica mi viene perfeta, ma la tonda prorpio no, cioè faccio avanzare circa 5mm di bossoli libero per chiudere, ma appena la borra arriva a inizio molleggio, con la t2 l'orlo interno tende a "spalmarsi" sul dischetto, e sono costretto a usare la borra piu bassa,in modo che col suo molleggio non incida sulla chiusura.
facendo cosi però queste cartucce vengono chiuse bene tonde a 64, ma il contenitore non è per niente compresso, cioe la gualandi ha il cerchietto ancora tondo, e la z2m ha le 4 gambette tutte alte.
va bene uguale o questa poca compressione influenza negativamente la resa della caruccia?
NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
la stellare con un po di prataica mi viene perfeta, ma la tonda prorpio no, cioè faccio avanzare circa 5mm di bossoli libero per chiudere, ma appena la borra arriva a inizio molleggio, con la t2 l'orlo interno tende a "spalmarsi" sul dischetto, e sono costretto a usare la borra piu bassa,in modo che col suo molleggio non incida sulla chiusura.
facendo cosi però queste cartucce vengono chiuse bene tonde a 64, ma il contenitore non è per niente compresso, cioe la gualandi ha il cerchietto ancora tondo, e la z2m ha le 4 gambette tutte alte.
va bene uguale o questa poca compressione influenza negativamente la resa della caruccia?
Scusa ma non riesco aseguire il tuo ragionamento....cosa vuol dire la plastica si spalma sul dischetto????....calcola che io solitamente uso una bobina in ottone per chiudere a OT la plastica e mi vengono bene sia gli svasati che i non anche se i primi vengono meglio a cartoncino che con il dischetto....normale perchè essendo più preciso del dischetto non permatte alla plastica di rientrare....abbassando perfettamente la colonna di borraggio....quindi ricapitolando....
bossoli svasati chiusura a ot con sughero o cartoncino
bossoli non svasati chiusura a dischetto
sono anni che mi trovo bene con questa formula!
un saluto
Francesco
di solito io lascio un po di più di 5mm perche voglio che lo stelo vada in leggera tenzione.
un saluto
Francesco
sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
Ha ragione Geppo, per la tonda usa una bobina in ottone dalla SIARM, costa solo 6 Euro. Altrimenti se vuoi spendere più soldi prendi una Cortini di acciaio per orlo tondo.
Il progressivo aumento dell'automazione meccanica delle industrie di munizioni da caccia ha comportato una sempre maggior diffusione della chiusura stellare...
Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
salve, mi anno regalato della vecchie cartucce in plastica e cartone da scaricare e sono rimasto un po perplesso su 5 in plastica nel modo in cui erano...
A parità di tutte le altre variabili quanto si guadagna in tiro utile tra le cartucce chiusura stellare rispetto a borra feltro?
Grasssie
12-12-19, 16:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta