problema chiusura tonda con t2

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

steccio Scopri di più su steccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • steccio
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 2435
    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
    • setter dea e red meticcio diana

    #1

    problema chiusura tonda con t2

    la stellare con un po di prataica mi viene perfeta, ma la tonda prorpio no, cioè faccio avanzare circa 5mm di bossoli libero per chiudere, ma appena la borra arriva a inizio molleggio, con la t2 l'orlo interno tende a "spalmarsi" sul dischetto, e sono costretto a usare la borra piu bassa,in modo che col suo molleggio non incida sulla chiusura.
    facendo cosi però queste cartucce vengono chiuse bene tonde a 64, ma il contenitore non è per niente compresso, cioe la gualandi ha il cerchietto ancora tondo, e la z2m ha le 4 gambette tutte alte.
    va bene uguale o questa poca compressione influenza negativamente la resa della caruccia?
    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #2
    Originariamente inviato da steccio
    la stellare con un po di prataica mi viene perfeta, ma la tonda prorpio no, cioè faccio avanzare circa 5mm di bossoli libero per chiudere, ma appena la borra arriva a inizio molleggio, con la t2 l'orlo interno tende a "spalmarsi" sul dischetto, e sono costretto a usare la borra piu bassa,in modo che col suo molleggio non incida sulla chiusura.
    facendo cosi però queste cartucce vengono chiuse bene tonde a 64, ma il contenitore non è per niente compresso, cioe la gualandi ha il cerchietto ancora tondo, e la z2m ha le 4 gambette tutte alte.
    va bene uguale o questa poca compressione influenza negativamente la resa della caruccia?
    Scusa ma non riesco aseguire il tuo ragionamento....cosa vuol dire la plastica si spalma sul dischetto????....calcola che io solitamente uso una bobina in ottone per chiudere a OT la plastica e mi vengono bene sia gli svasati che i non anche se i primi vengono meglio a cartoncino che con il dischetto....normale perchè essendo più preciso del dischetto non permatte alla plastica di rientrare....abbassando perfettamente la colonna di borraggio....quindi ricapitolando....
    bossoli svasati chiusura a ot con sughero o cartoncino
    bossoli non svasati chiusura a dischetto
    sono anni che mi trovo bene con questa formula!
    un saluto
    Francesco
    di solito io lascio un po di più di 5mm perche voglio che lo stelo vada in leggera tenzione.
    un saluto
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

    Commenta

    • cimedi
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 1862
      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
      • Bassotto-pointer nero

      #3
      Ha ragione Geppo, per la tonda usa una bobina in ottone dalla SIARM, costa solo 6 Euro. Altrimenti se vuoi spendere più soldi prendi una Cortini di acciaio per orlo tondo.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..