Differenza in gittata tra chiusura tonda e stellare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Umbertodep Scopri di più su Umbertodep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1715
    • provincia di roma
    • breton

    #16
    Originariamente inviato da zio65
    La borra contenitore tende ad annullare l’effetto della strozzatura, cosa che bior e feltro rispettano
    Non credo.
    Prova alla stessa distanza, stessa cartuccia e strozzatori diversi.
    Vedrai che non è annullato nulla.

    Il motivo principale per cui bior e feltro sembra che facciano rosate leggermente più larghe a parità di strozzatura è dovuta alla sfaccettatura di tutti i piombi che toccano la parete della canna. Questi all'uscita della canna, per la forma che hanno acquisito tendono a deviare dalla traiettoria ideale e si allargano, di conseguenza sono utili per la breve distanza dopodichè vanno fuori rosata e perdono di energia residua utile. Nel caso qualcuno di essi colpisce la preda è molto difficile che la fermi.

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1891
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #17
      qualche metro in più col contenitore / stellare ma a danno della rosata....il contenitore abbinato alla stellare inibisce la strozzatura per cui se spari con fucili di qualità meglio borre feltro o iris ed orlo tondo usando canne, evita gli strozzatori, fisse con tre quattro stelle per tiri medi e due stelle per tiri impegnativi.

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1715
        • provincia di roma
        • breton

        #18
        Originariamente inviato da Loris
        qualche metro in più col contenitore / stellare ma a danno della rosata....il contenitore abbinato alla stellare inibisce la strozzatura per cui se spari con fucili di qualità meglio borre feltro o iris ed orlo tondo usando canne, evita gli strozzatori, fisse con tre quattro stelle per tiri medi e due stelle per tiri impegnativi.
        Ognuno ha le proprie idee ed è giusto che sia così,

        ..... però, che significa fucile di qualità? che ha canne che non si impiombano?
        che con quelle canne i pallini non si sfaccettano?

        In linea di massima condivido la scelta della strozzatura fissa, io la utilizzo e gioco sulle cartucce per il tipo di caccia praticato e per la distanza media di ingaggio.
        Ciò non toglie che molti preferiscono un fucile multiuso cambiando gli strozzatori. Agli effetti pratici la musica non è poi così differente.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6377
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #19
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          La stellare contribuisce a creare un fuso di rosata più allungato e più stretto ...i pallini periferici sono più radi mentre il centro è molto denso.
          La chiusura tonda è quella che garantisce invece le rosate più uniformi son centro meno guarnito ma con periferia più densa. Una rostata prodotta dall' orlo tondo ha un fuso più corto ma più largo.
          Il contenitore preserva la sfericità dei pallini che così fendono meglio l' aria e riescono a rimanere più compatti. Il contenitore inibisce in parte l' effetto della strozzatura.
          Opinione personale......ritengo la tonda superiore alla stellare come resa a caccia per tiri nel range tipico del calibro.

          La stellare è....più economica (niente dischetto.....e richiede dosi di polvere sensibilmente inferiori rispetto alla tonda) più pratica sopratutto per le macchine automatiche e più efficace per creare cartucce per i tiri veramente lunghi.

          Per la caccia col cane io uso quasi esclusivamente la tonda....
          [emoji106][emoji106][emoji106]
          Tutto giusto e corretto!

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1715
            • provincia di roma
            • breton

            #20
            A proposito di fucile di qualità.
            Mio figlio sparicchia al percorso caccia. E' passato dagli inizi fatti con un sovrapposto da caccia ad un Beretta 690. Debbo dire che questo passaggio ci può stare.
            Ora qualcuno gli comincia a parlare di Perazzi, (non me ne vogliano quelli che frequentano i TAV ma li ritengo un pò fissati e quando mancano un piattello cercano subito la colpa nelle cartucce o nel fucile. chiusa parentesi).
            Un Perazzi lui non se lo può permettere, costa oltre un suo anno di lavoro e quell'anno è quasi speso tutto per cartucce e iscrizione gare.
            Tento di fargli capire che per un fucile, trovato il giusto assetto di impostazione, il tutto si riduce ad un percussore che colpisce una capsula che provoca una deflagrazione che serve a lanciare il piombo che passa attraverso la canna. Ora si sa che le canne non hanno nessun mistero. Punto.
            A questo punto è ovvio che i materiali migliori per un fucile molto costoso potrebbero esserci, ma quanto valore intrinseco in più c'è rispetto ad uno di medio prezzo? Penso poco, molto poco.
            Il resto è Business.
            Diverso il discorso per una bascula incisa a mano da un bravo e quotato bulinista. Questo fucile potrebbe rivelarsi un'opera d'arte per il futuro. Ma non per il valore intrinseco del fucile, bensì per l'arte del bulinista.

            Commenta

            • zio65
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2013
              • 1271
              • Canton Ticino

              #21
              Originariamente inviato da Loris
              qualche metro in più col contenitore / stellare ma a danno della rosata....il contenitore abbinato alla stellare inibisce la strozzatura per cui se spari con fucili di qualità meglio borre feltro o iris ed orlo tondo usando canne, evita gli strozzatori, fisse con tre quattro stelle per tiri medi e due stelle per tiri impegnativi.
              Dopo anni di utilizzo e tornato alle strozzature fisse convengo su ciò che hai citato ����

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..