esiste il fucile tutta caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ermen78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ermen78

    #1

    esiste il fucile tutta caccia?

    Secondo voi esiste veramente il fucile tutta caccia?
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #2
    Originariamente inviato da ermen78
    Secondo voi esiste veramente il fucile tutta caccia?
    Benelli 121 - canna 65 +++ ....mi raccomando che sia St.Etienne....
    un gran fucile ....nel bosco alla beccaccia....al capanno ai colombi....con il cane a fagiani.....in ottobre alla migratoria!

    adesso ho un FABARM con canna 67 con strozzatori....tribore... e calcio su misura fatto dal nostro artigiano senese Mario Angiolini....
    lo so che molti di voi non sono d'accordo con questa marca....per problemi di meccanica o altro......poi se s'inceppa un beretta o un benelli....

    anche questo è un gran fucile con delle canne veramente superiori......
    tuttacaccia!!!!

    quindi prima compra le canne poi il fucile.....almeno per i semiauto!!!

    io ho sempre fatto cosi....discostandomi sempre di più dalle marche più pubblicizzate.....vedi benelli beretta o quant'altro!

    ci sono oggi armieri in italia di tutto rispetto vedi:

    Fabarm = CANNE TRIBORE
    Marocchi = Nuove st. Etienne Barrel
    Gamba = acciaio Boheler

    e beretta holding dov'è! a copiare un perazzi Mexico per far sparare Peliello?
    o con i funamboli a rompere piattelli?

    sai quanto sono meglio le canne di un vecchio S55 di un urika?....da uno a 10 .....10!
    il fucile tuttacaccia è solo questione d'bitudine....
    ma occhio perchè le allodole hanno le ali......i cacciatori no!
    un saluto
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

    Commenta

    • ziùFilì
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 518
      • Mammola
      • breton

      #3
      l'importante è la lunghezza delle canne, per tutta caccia servono da 65 a 67cm e strozzature ****, meglio *** o massimo **

      Commenta

      • Andrea (pe)
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 1150
        • Pescara
        • breton

        #4
        Personalmente stravedo x le vecchie canne beretta 67*** magari forate 18,3,anche se poi credo che il vero fucile tuttacaccia sia quello che ci casca a pennello ....possiamo montarci anche una canna 76* e ridurre ugualmente al minimo le padelle anche a corta distanza.


        Saluti

        Andrea
        Saluti

        Andrea

        Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

        Commenta

        • andrearoc
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 391
          • ficulle
          • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

          #5
          ...ma, io ho avuto per 9 anni una canna 66***, cosidetta ideale tuttacaccia, da tre hanni sono passato ad un benelli beccaccia 61*** usandolo sia a fagiani, sia a beccaccie, sia a colombacci, sia a tordi e migliorando enormemente i risultati rispetto al precedente su tutto, compreso i tordi e colombacci, grazie a una migliore manegiovelezza, facilita' e velocita' di imbracciatura, grande leggerezza e scelta appropriata delle cartucce.... veramente un grande fucile....

          Commenta

          • lido

            #6
            per avere un fucile tutta caccia ci vuole la "colpite"

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #7
              Il fucile tutta caccia è quello...con cui ci fai tutte le tue cacce!
              Non esiste un'arma con caratteristiche che si adattino alla perfezione a tutte le cacce praticabili. Possono esistere armi che vanno bene per tutte o la maggior parte delle tipologie di caccia che uno pratica.
              L'arma che può essere adattata a tutto, in caso di cacce varie che si dovessero praticare, è però, un po' come lo pneumatico 4 stagioni: è una mediazione tra diverse esigenze, è un ottimo compromesso ma, magari, sulla neve non è buono quanto un invernale dedicato.
              Dopodiché avere un fucile tuttofare non significa necessariamente avere handicap insormontabili rispetto ad un'arma dedicata a ciascuna caccia.
              Se spari al valico o in palude con canne da 70 cm strozzate ** e *, non vuol dire che se spari a un fagiano sotto ferma sai già che se ne andrà. Significa che gli fai fare più strada prima di premere il grilletto oppure utilizzi munizioni adatte a tiri ravvicinati.

              Commenta

              • stefano64
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 3506
                • civitavecchia
                • pointer

                #8
                fucile tuttacaccia ? a mio avviso il nuovo semiautomatico beretta light, un gioiello di leggerezza e maneggevolezza ad un costo davvero contenuto

                Commenta

                • falcone
                  ⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 651
                  • sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da geppo
                  Benelli 121 - canna 65 +++ ....mi raccomando che sia St.Etienne....
                  un gran fucile ....nel bosco alla beccaccia....al capanno ai colombi....con il cane a fagiani.....in ottobre alla migratoria!

                  adesso ho un FABARM con canna 67 con strozzatori....tribore... e calcio su misura fatto dal nostro artigiano senese Mario Angiolini....
                  lo so che molti di voi non sono d'accordo con questa marca....per problemi di meccanica o altro......poi se s'inceppa un beretta o un benelli....

                  anche questo è un gran fucile con delle canne veramente superiori......
                  tuttacaccia!!!!

                  quindi prima compra le canne poi il fucile.....almeno per i semiauto!!!

                  io ho sempre fatto cosi....discostandomi sempre di più dalle marche più pubblicizzate.....vedi benelli beretta o quant'altro!

                  ci sono oggi armieri in italia di tutto rispetto vedi:

                  Fabarm = CANNE TRIBORE
                  Marocchi = Nuove st. Etienne Barrel
                  Gamba = acciaio Boheler

                  e beretta holding dov'è! a copiare un perazzi Mexico per far sparare Peliello?
                  o con i funamboli a rompere piattelli?

                  sai quanto sono meglio le canne di un vecchio S55 di un urika?....da uno a 10 .....10!
                  il fucile tuttacaccia è solo questione d'bitudine....
                  ma occhio perchè le allodole hanno le ali......i cacciatori no!
                  un saluto
                  Francesco
                  Nuove s.Etienne Barrel. . si dice che siano delle buone canne , ma non hanno niente a che vedere con la canna S.Etienne del vecchio Benelli.Giusto? O mi sbaglio?
                  A mio avviso sono chiamate S.Etienne a ragion veduta per ricordare le canne del Benelli. Tutto fa pubblicità! In realtà trattasi di canne costruite con acciaio provienente da una delle tante acciaerie della città francese Saint- Etienne centro metallurgico importante. Ciao

                  Commenta

                  • giuseppe75
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 7253
                    • cagliari
                    • pointer setter bassotto breton beagle

                    #10
                    Originariamente inviato da ziùFilì
                    l'importante è la lunghezza delle canne, per tutta caccia servono da 65 a 67cm e strozzature ****, meglio *** o massimo **
                    due stelle.. non è più tutta caccia... ma per una specifica... da capanno.... con il tre sei al limite... ma giocando con le cartucce... vai alla grande ugualmente... mio modesto parere ovviamente...
                    ciao ....
                    giuseppe...[vinci][vinci]

                    Commenta

                    • andreuxio
                      ⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 219
                      • macerata, Macerata, Marche.

                      #11
                      Per me BENELLI RAFFAELLO CRIO-COMFORT canna 70 con strozzatori interni....[:D]
                      la canna da 70 forse e' un po' lunga per il bosco, ma puoi rimediare col cambio dello strozzatore....
                      invece la canna da 70 torna utile per i tiri lunghi e molto lunghi....
                      anche la canna da 65 sarebbe ottima ......
                      concordo anche con chi , comunque, dice che puoi avere anche il fucile migliore e costoso del mondo, ma bisogna che chi lo porta sia un buon tiratore......(cosa che ancora io non sono [:D])....

                      saluti, Andrea

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #12
                        salve,na volta con le canne fisse andavano tanto i 70 xx stelle,ma a dir la verita' ci son cacce che permettono che la selvaggina se troppo vicina si allunghi un po',come ad esempo quaglie cotorni e a volte il coniglio cosi come la lepre,ma ci son cacce come la becca,il tordo allo spollo e lo stesso coniglio che se non tiri appena lo vedi in quel secondo o due che hai de tempo caro mia va via' indisturbato e se uno deve rovinare un selvatico meglio non sparar,quindi secondo me a secondo della caccia si porta il fucile che serve,per questo io mi son munito in tal senso,alcuni diranno che si puo scendere di calibro,ma la strozzatura e la lunghezza della canna per me e' il fattore primario,dopo vengono le cartucce.
                        saluti a tutti

                        Commenta

                        • geppo
                          ⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 915
                          • Asciano - Siena - Toscana
                          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                          #13
                          Originariamente inviato da falcone
                          Nuove s.Etienne Barrel. . si dice che siano delle buone canne , ma non hanno niente a che vedere con la canna S.Etienne del vecchio Benelli.Giusto? O mi sbaglio?
                          A mio avviso sono chiamate S.Etienne a ragion veduta per ricordare le canne del Benelli. Tutto fa pubblicità! In realtà trattasi di canne costruite con acciaio provienente da una delle tante acciaerie della città francese Saint- Etienne centro metallurgico importante. Ciao
                          Quello che ho notato io,"piccolo cacciatore" è il continuo decadimento della cosidetta Beretta Holding.....o comunque il continuo allontanamento da noi comuni cacciatori.....mi sembra di vedere fucili "normali" che hanno prezzi superiori solo perche beretta o benelli.....ma che di beretta o benelli per come li intendo io non hanno più o poco ache fare.....questo spiega il motivo della continua richiesta di A301 - o di SL121 quelli erano beretta e benelli....quelli avevano ragione di costare qualche lira più degli altri.....
                          oggi è tutto standard....tutto piatto....gli unici armieri che hanno e che fanno tutti i giorni qualcosa per invertire questa tendenza sono i piccoli (si fa per dire) costruttori di armi......La Fabarm con il suo Tribore ha ceratmente messo sul mercato una novità degna di nota .....ma come ben si vede sulle pedane come per incanto si spara con Beretta......nn credi che qualcosa puzzi?......
                          Peliello tirava con un perazzi MX e rompeva i piattelli.....beretta gli ha costruito pari pari un perazzi e l'ha marchiato beretta.....perche non mettono quello nelle pubblicità o nelle armerie? una volta lo avrebbero fatto!
                          Ma l'hai vista la pubblicità del Perennia???? roba da modelli......e modelle...
                          sei mai entrato in un corner beretta???......
                          ma andiamo acaccia o sfiliamo per pitti?
                          un saluto
                          francesco
                          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                          Commenta

                          • dt10eell
                            ⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 250
                            • polignano a mare
                            • springer spaniel

                            #14
                            mi dispiace Geppo ma devo dissentire, se parliamo di semiautomatici potrei anche darti ragione anche se devo dire che le canne che trovi sui beretta nuovi, vedi 391 greystone vanno benissimo, certamente non sono artigianali ma vanno bene, per quanto riguarda i sovrapposti soprattutto quelli di lusso non c'è ne per nessuno, vedi SO5 SO6EELL fino all' SO10, per quanto riguara il Beretta di Pellielo che come dici è copiato dal MX8 ok, ma solo nelle misure, vedi larghezza della bascula, i materiali utilizzati da beretta un Mx8 se li sogna,idem per gli acciai delle canne.Per rompere i piattelli ci vuole un perezzi solo perchè ha un brandeggio più facile da gestire e non perche' è migliore nei materiali o per le canne o altro!

                            Un fucile tutta caccia?!?Greystone canna 66 senza bindella con strozzatori

                            Commenta

                            • geppo
                              ⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 915
                              • Asciano - Siena - Toscana
                              • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                              #15
                              hai detto bene vanno bene.....
                              ma sl 121 e a301 erano e sono oltre.....
                              se poi tratti la serie SO be allora me ne sto zitto....ma non venire a dirmi che sono rivolti a noi cacciatori!.....be questo no!
                              il greystone è un buon fucile ,l'urika è un buon fucile....ma niente altro....al pari di un fabarm....o di un marocchi.....
                              ti ricordo che un fucile turco ha sparato 50.000 cartucce.....
                              non accontentiamoci solo perchè beretta o benelli......chiediamo e chiediamogli.....di più!!!!!!!!!
                              n saluto
                              francesco
                              sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..