Non vedo l'utilità del fucile tutta caccia e mai ne cercherò uno per avere una determinata caratteristica buona per tutto ma che non sarai mai la migliore per la propria situazione specifica. Ho cominciato la mia vita venatoria alla tenera età di 7 anni ed ora, dppo i miei 35 anni di attività (ho 46 anni, ma per ben quattro anni non ho rinnovato per motivi familiari[:(]) vi posso dire che il Fucile con la F maiuscola è quello che ci sta bene ed è la scelta migliore per quello che intendiamo cacciare. Alla Domanda esiste il fucile tutta caccia, quel fucile così tanto desiderato e sognato dalle nuove leve io rispondo e risponderò sempre NO. Molte volte dei ragazzi mi hanno chiesto consigli ed io ho chiesto:"Che cosa intendi sparare?" Secondo il mio parere non si può cacciare indifferentemente il cinghiale così come l'anatra, la lepre, il colombo e diverse altre cacce, che a loro volta si differenziano in vari rami. Un'importante innovazione è stata portata dai fucili provvisti di strozzatori. Il problema è che non mi sono mai piaciuti; la resa delle canne è calata in modo drastico da quando sparavo con la vecchia dopietta da piccione di mio padre rispetto alle canne di un ultimissimo beretta Urika 2[:-cry].L'unico mio rimpianto è quello di non aver preso al volo l'offerta di un armiere che all'epoca mi proponeva l'ultimo modello che aveva di un breda altair con canna quick-choke da 62,5[:-cry]. Ho visto le rosate di quel fucile al Tiro a volo e sono stupefacenti[vinci]. Forse quello è un fucile tutta caccia con i suoi ottimi strozzatori esterni. Pensandoci bene, però, perchè perdere circa 10 centimetri di linea di mira quando ad un fucile si può cambiare la canna?


[:-golf]
Commenta