quale polvere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco Scopri di più su marco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco
    • Nov 2008
    • 132
    • avellino
    • breton setter pointer

    #1

    quale polvere

    salve sono un giovane cacciatore con la passione per la carica artigianale delle cartucce ,, vorrei pero' chiedere qualche consiglio a cacciatori piu' esperti di me in questione la mi domanda e': vorrei acquistare 2 al max 3 tipi di polvere da utilizzare tutto l'anno quindi da settenmbre a gennaio in ogni tipo di selvaggina e quindi con differenti situazioni climatiche dal freddo secco a umido ecc. la mia intenzione era utilizzare una monobasica semivivaca come la sipe o s4 per cariche leggere 30 32 grammi e utilizzare la jk6 per cariche un po piu' forti tipo 33 36 grammi e quindi bibasica che ne direste , datemi voi un consiglio ,, sottolineando che ho un particolare amore nella caccia alla reggina , che usualmente svolgo da novembre fino a gennaio .
    un cordiale saluto a coloro che vorranno partecipare alla mia discussione
  • scagliot
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1498
    • Bressana Bottarone, Pavia
    • setter inglesi

    #2
    Io fino a ora ho sempre usato jk6 per le 32-36 grammi ,tecna n per le 38-40 e rex rossa (avendola già in casa per il 9x21) per le cartuccette (28gr) da mini,quaglie ecc.
    Per ora mi sono sempre trovato bene e non penso di sperimentare altre polveri.

    Commenta

    • BENELLI.78
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 2041
      • Napoli
      • Springer Spaniel inglese

      #3
      La S4 e la SIPE non sono monobasiche ma bibasiche,la JK6 è una monobasica.
      Le balistiti( s4-sipe) vanno bene con l'umido,viceversa le monobasiche con il tempo secco.
      saluti
      Mira bene sbaglia poco

      Commenta

      • marco
        • Nov 2008
        • 132
        • avellino
        • breton setter pointer

        #4
        hai ragione della correzione ho sbagliato , grazie

        Commenta

        • Ernestina
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 427
          • Bologna
          • Breton

          #5
          Originariamente inviato da BENELLI.78
          La S4 e la SIPE non sono monobasiche ma bibasiche,la JK6 è una monobasica.
          Le balistiti( s4-sipe) vanno bene con l'umido,viceversa le monobasiche con il tempo secco.
          saluti
          Giusto, ma precisiamo che se le monobasiche sono di qualità e gelatinizzate, come la JK6 il problema umidità è molto limitato!
          Una polvere B&P, poi col suo bravo 10% di NG è del tutto stabile ad ogni tipo di clima.

          3 polveri per coprire ogni esigenza venatoria?

          GM3 (28/32)
          MBx32 (32/36)
          Tecna (36/50)

          Cordialità
          G.G.
          Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

          Commenta

          • ruschetta
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 537
            • San Martino Valle Caudina (av)
            • setter inglese e bracco tedesco

            #6
            ciao marco io ti consiglio due polveri che non si sbagliano mai (sipe ed s4) che nella nostra zona la fanno da padrone per freddo secco e umido ma vanno bene anche in estate diminuendo i pallini e poi la gp per l'umido non tropo freddo e ottima....ti do le mie dosi di qui mi trovo egregiamente...s4 1,50x30,primo mattino a tordi con aria fredda e calma,1,60x32 freddo secco di tramontana...sipe 1,50x30 freddo umido e 1,60x32 freddo secco e 1,70x34 con freddo gelido....tutte con innesco 615 bossolo cartone cartoncino+borraggio chimico o crusca....oppure le borre in feltro che uso per la selvaggina pregiata...chiusura tonda. per la gp innesco cx2000 1,60x31 e dfs 615 1,80x33 sempre cartoncino soprapolvere e borraggio chiusure tonde per tutte a 64 mm....

            Commenta

            • fcaccia0066
              ⭐⭐
              • Jul 2009
              • 329
              • Montesilvano

              #7
              polvere

              Ti consiglio queste polveri:
              S4 30/32 BIBASICA FREDDO UMIDO
              REX32 30/32 MONOBASICA
              GM3 30/32 MONOBASICA
              MBX32 32/35 BIBASICA FREDDO UMIDO
              JK6 33/36 MONOBASICA
              TECNA 36/42 in cal. 12/70 BIBASICA
              [ciao]

              Commenta

              • emanuele1978

                #8
                ce sempre l'incognita,quale jk6 usera!!!!!

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..