x cacce di movimento fatevi 1 cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rallide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2810
    • Veneto

    #46
    In medio stat virtus

    calibro 16

    Commenta

    • michele
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2007
      • 1833
      • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
      • kurzhaar labrador bassotto kanincken

      #47
      Originariamente inviato da oberkofler
      In medio stat virtus

      calibro 16
      il prossimo anno parleremo solo del 16 andando di questo passo
      Michele

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2810
        • Veneto

        #48
        credo che ognuno sia libero di scegliere i fucile che piu' gli piace aggrada e via dicendo l'importante che sia cosciente dei limiti del medesimo fermo restando che il 12
        e' il piu' versatile in assoluto altrimenti non avrebbe la diffusione che ha
        saluti

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #49
          Originariamente inviato da G.G.
          Io toglierei la cinghia e porterei il sovrapposto aperto a cavaliere sulla spalla destra,... io lo porto solo così.


          ***non riesco, troppi passaggi ostici e la macchina fotografica

          :-( cosa faccio, faccio accorciare ancora e vedo come va?

          Bel problema.
          Ehm, accorceresti la cinghia suppongo vero, ... non il calcio!
          Mi pare l'unica soluzione razionale, semmai fai accorciare la bretella da un sellaio o calzolaio, senza fare altri buchi sui cinturini.

          ****vado dal vicino di casa (uomo di cavalli... e sento... aggiusta tutto il cuoio...)

          Bene, ho capito, se facessi 6 (oppure 5+1) al Superenalotto, :-))
          ... ti farò una sorpresa; ti venderò una Purdey a cani esterni in cal. 24, ... allo stesso prezzo del S682!
          A proposito, ma lo usi o no?

          Cordialità
          G.G.


          ***questa primavera no, causa problema alle spalle - schiena. La fisioterapista mi ha sconsigliato (l'agopuntore poi invece diceva di sì....) l'ho portato a anatre all'apertura cmq....
          per il superenalotto... ci sto!
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • Piombino
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1608
            • aprilia

            #50
            Originariamente inviato da giuseppe75
            questa volta quoto michele e mich...
            ed io ti gengo dietro e straquoto a tutti e tre.

            ---------- Messaggio inserito alle 03:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:03 PM ----------

            Originariamente inviato da giuseppe75
            fucile da donna perchè molliccio... per uomini senza forze non perchè lo usavano le cacciatrici... "GRANDISSIMA CAZZATA" IL VENTI PUò DIRE LA SUA IN QUALSIASI TERRENO E SU QUALSIASI SELVATICO parlo per me cioè caccia in sardegna.. dove giustamente onesimo non ritiene il 20 per la caccia alla lepre un calibro valido per me lo è perchè in sardegna le lepri non sono di stazza gigante ma raggiungono massimo i 2kg salvo rarissime eccezioni...

            ---------- Messaggio inserito alle 09:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:47 PM ----------

            io ci caccio tutto dalle tortore al colombo lepre becca pernice cinghiale... mi ci trovo benissimo, ma non l'ho scelto per la sua differenza di peso perchè ormai anche il 12 ha raggiunto pesi diciamo uguali.. ne possiedo 3 un montefeltro un axis field e un rizzini più un 16 è più di una dozzina di 12 tra semi auto doppiette e sovrapposti..
            giusto giusè. il fatto che sia di cal più piccolo non vuol dire che sia meno lesivo. e questo è confermato dal fatto che sparano quasi gli stessi grammi ,ovvero, la differenza si nota sparando dai 50gr in su con il cal 12. il punto è questo... quante volte vi capita di sparare bombe da 50gr? . e poi il fatto che sparare 35gr con il 20 venga considerata un'eresia, credo che lo sia quanto tirare 45-50gr con il 12. perchè , anche se con rosata più piccola, hanno lo stesso potere lesivo. [:142] se poi la mancanza di potenza di fuoco del 20 è data dal fatto che ha meno piombo[occhi] bè imparate a tirare con senno. ( non voglio essere provocatorio, ma voglio far capire che se ne potrebbe parlare all'infinito. il fatto è che tutti noi abbiamo un modo diverso di rapportarsi con questa passione che ci accomuna e che ci fa discutere. io credo che il fucile sia uno strumento per compiere un'azione ed ognuno ha caratteristiche diverse come ogni fucile ha le sue, quindi non c'è il fucile perfetto ma solo quello che ti si addice di più, quello che ti permettere di compiere quell'azione nel modo più pulito , efficace e rapido posibile. c'è chi lo fa meglio con il 12 c'è chi per motivi vari preferisce il 20 o il 410. non c'è niente di male, ma se per fare i piacioni si va a caccia con il 410 e poi si ferisce solo perchè la mira non è buona è peggio. bisogna trovare il giusto equilibrio, ed essere sinceri con se stessi e sapere quali difficoltà possiamo affrontare.

            ---------- Messaggio inserito alle 03:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:29 PM ----------

            Originariamente inviato da oberkofler
            credo che ognuno sia libero di scegliere i fucile che piu' gli piace aggrada e via dicendo l'importante che sia cosciente dei limiti del medesimo fermo restando che il 12
            e' il piu' versatile in assoluto altrimenti non avrebbe la diffusione che ha
            saluti
            non è il più versatile. è solo il più potente. il fatto che è più diffuso è perchè l'insicurezza nelle nostre potenzialita di tiratori ci porta a credere che il cal più grosso sià più sicuro ed efficace. se ci fosse il cal 10 sarebbe lui il più venduto e la gente si chiederebbe se fosse giusto sparare solo 32gr ai tordi o se per sicurezza fosse meglio sparargi 38gr con il cal 10. è più potente èh. il 12 è solo una moda, il 10 invece è il più versatile ed è migliore balisticamente, da rosate migliori del 12.[:142][:142][:142][:142][:142][:142] inventiamo un cal nuovo, bello grande , che possa sparare 80gr ai tordi, allora si che si possono avere rosate degne di un ceco. ricordo a tutti che per morire un animaletto come un tordo ha bisogno di non più di 4-5 pallini ben messi.

            ---------- Messaggio inserito alle 03:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------

            meno sei bravo più piombo usi.

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #51
              Originariamente inviato da Piombino
              e
              giusto giusè. il fatto che sia di cal più piccolo non vuol dire che sia meno lesivo. e questo è confermato dal fatto che sparano quasi gli stessi grammi ,ovvero, la differenza si nota sparando dai 50gr in su con il cal 12. il punto è questo... quante volte vi capita di sparare bombe da 50gr? . e poi il fatto che sparare 35gr con il 20 venga considerata un'eresia, credo che lo sia quanto tirare 45-50gr con il 12. perchè , anche se con rosata più piccola, hanno lo stesso potere lesivo. [:142] se poi la mancanza di potenza di fuoco del 20 è data dal fatto che ha meno piombo[occhi] bè imparate a tirare con senno.
              Non è vero che se fosse ammesso il 10 la gente snobberebbe il 12. I due calibri un tempo convivevano, eppure si è preferito il 12 prima che diventasse il massimo calibro ammesso dalla legge.
              La capacità lesiva è un conto e la distribuzione e densità della rosata è un altro.
              Non è vero che vi sono differenze tra le due armi solo sui 50 gr del 12, il fatto è che per il 20 32 gr. sono già una carica maggiorata (sono la carica di una buona corazzata del 16) mentre per il 12 sono una carica normale.
              Io ho sparato con 12, 16, 20 e 32 e non ho scelto il 12 perché è il più grosso calibro in commercio.
              Circa lo sparare con "l'americano" 410 (36 magnum in italiano) anche a selvaggina stanziale, questa moda dell'eccessiva riduzione del calibro gode di tutta la mia disapprovazione. Ritengo che per questa caccia il 20 sia il minimo calibro eticamente ammissibile.

              Commenta

              • oberkofler
                ⭐⭐⭐
                • May 2009
                • 2810
                • Veneto

                #52
                Originariamente inviato da phalacrocorax
                Non è vero che se fosse ammesso il 10 la gente snobberebbe il 12. I due calibri un tempo convivevano, eppure si è preferito il 12 prima che diventasse il massimo calibro ammesso dalla legge.
                La capacità lesiva è un conto e la distribuzione e densità della rosata è un altro.
                Non è vero che vi sono differenze tra le due armi solo sui 50 gr del 12, il fatto è che per il 20 32 gr. sono già una carica maggiorata (sono la carica di una buona corazzata del 16) mentre per il 12 sono una carica normale.
                Io ho sparato con 12, 16, 20 e 32 e non ho scelto il 12 perché è il più grosso calibro in commercio.
                Circa lo sparare con "l'americano" 410 (36 magnum in italiano) anche a selvaggina stanziale, questa moda dell'eccessiva riduzione del calibro gode di tutta la mia disapprovazione. Ritengo che per questa caccia il 20 sia il minimo calibro eticamente ammissibile.
                qua ti quoto al 10000000000x100 ritengo anch'io che sia scorretto ed eticamente disapprovevole sparare alla stanziale con piccoli calibri tipo 410 o 28 (che possiedo anch'io) magari solo per fare gli sborroni, calibri insufficenti forieri di inutili sofferenze e ferimenti checche se ne dica ritengo pure io il 20 come il minimo indispensabile, ribadisco inoltre che il 12 e' il piu' versatile calibro disponibile lo dimostra la grande diffusione, da parte mia ho scelto il 16 doppietta (anche se faccio molte padelle) perche mi ritengo piu' soddisfatto anche da un punto di vista estetico emozionale

                Commenta

                • michele
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 1833
                  • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                  • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                  #53
                  si è vero che vediamo sparare col 28 e col 410 ai fagiani ma chi?nei filmati di Sky sparano ai fagiani in campo aperto,su selvatici appena immessi e massimo a 10 metri(sportività zero),certo che non hanno scampo a quella distanza.provate un 410 nel folto e con fagiani pedinatori e sopratutto vecchi,secondo voi quante possibilità avreste di abbatterlo?
                  Michele

                  Commenta

                  • oberkofler
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 2810
                    • Veneto

                    #54
                    Originariamente inviato da michele
                    si è vero che vediamo sparare col 28 e col 410 ai fagiani ma chi?nei filmati di Sky sparano ai fagiani in campo aperto,su selvatici appena immessi e massimo a 10 metri(sportività zero),certo che non hanno scampo a quella distanza.provate un 410 nel folto e con fagiani pedinatori e sopratutto vecchi,secondo voi quante possibilità avreste di abbatterlo?
                    appunto......nessuna
                    qualcuno forse si e' anche dimenticato che una buona caccia impone di abbattere il selvatico in maniera rapida e con le minori sofferenze possibili

                    Commenta

                    • luigi gentile
                      • Dec 2008
                      • 61
                      • pescina (aq)
                      • setter

                      #55
                      Ciao a tutti,sparo anch'io da diverso tempo col 20 e francamente mi trovo bene.tiri
                      veloci e su un po di tutto,sparo con un vecchio franchi 48al(fucile molto leggero e
                      maneggevole) ora volendo rinnovare(sempre col 20) qualcuno dei ventisti con esperienza mi può dare consiglio su quale buttarmi e il relativo peso?

                      Commenta

                      • phalacrocorax
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 5961
                        • Veneto, Verona
                        • Indy, epagneul breton femmina

                        #56
                        Originariamente inviato da michele
                        si è vero che vediamo sparare col 28 e col 410 ai fagiani ma chi?nei filmati di Sky sparano ai fagiani in campo aperto,su selvatici appena immessi e massimo a 10 metri(sportività zero),certo che non hanno scampo a quella distanza.provate un 410 nel folto e con fagiani pedinatori e sopratutto vecchi,secondo voi quante possibilità avreste di abbatterlo?
                        Anche sulle recensioni delle armi spesso si legge che il tal piccolo calibro può essere utilizzato anche sulla stanziale in quanto sportivo. Secondo me c'è un po' di confusione sul concetto di sportività. Secondo quanto si legge, allora la sportività dovrebbe imporci di uscire col cal. più piccolo ammesso dalla legge.
                        Un conto è tirare a un tordo e un conto è tirare a un fagiano. Poi, per carità, a 10 mt possono essere letali tutti; il punto casomai è la frequenza con cui capita di tirare a 10 mt. nella "caccia cacciata".
                        Questi commenti delle riviste mi paiono addirittura dannosi, oltre che sciocchi.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #57
                          Originariamente inviato da phalacrocorax
                          Anche sulle recensioni delle armi spesso si legge che il tal piccolo calibro può essere utilizzato anche sulla stanziale in quanto sportivo.
                          Chi vuol essere "sportivo" ha un'altra possibilita: l'arco! O lo pigli o non lo pigli!
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • phalacrocorax
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 5961
                            • Veneto, Verona
                            • Indy, epagneul breton femmina

                            #58
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Chi vuol essere "sportivo" ha un'altra possibilita: l'arco! O lo pigli o non lo pigli!
                            ...oppure usa un calibro adatto ad assicurare un abbattimento pulito in relazione alla mole del selvatico insidiato...

                            Commenta

                            • ciccio

                              #59
                              Originariamente inviato da Piombino
                              straquoto. se vi piace il 20 ( come me ) , non serve che inventiate scusanti per usarlo.usatelo e basta. se è solo per il peso , ci sono i superleggeri. il 20 come ogni fucile è giustificabile se è idoneo all'abbattimento e se ti piace. tutto il resto sono cose sicuramente vere ma non determinanti per escludere il 12 dalla caccia vagante. anche io credo che il 20 per i tipi di caccia che faccio è meglio, ma non è che il 12 non lo uso più perchè è pesante , ecc,ecc. io uso il 20 perchè mi piace avere meno piombo a disposizione e quindi superare i miei limiti balistici. il fatto che è più leggero e più manegevole facilita tutto questo.
                              Quoto Piombino che poi del resto ha quotato Michele.

                              Io dall'anno scorso uso il cal.20 e per la precisione il " FRANCHI AL 48".
                              E' vero lo sento più leggero e le cartucce , più piccole, sembrano più pratiche e meno ingombranti. Il brandeggio è sensazionale, perchè facile e veloce.

                              Il tiro con il 20 è "sfizioso" , e quanto fai centro è appagante per la precisione che sei riuscito a dare al tuo tiro.

                              Il 20, o meglio cacciare con il 20, a 48 anni, Non è moda, Non è perchè non ce la fai più perchè ti senti vecchio,

                              ma è solo perchè Vuoi provare nuove sensazioni venatorie, legate più all'abilità che al far carniere.

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #60
                                Originariamente inviato da phalacrocorax
                                ...oppure usa un calibro adatto ad assicurare un abbattimento pulito in relazione alla mole del selvatico insidiato...
                                La moda dei mini calibri e' un po' da delinquenti. Anche se e' un pollo appena liberato, se lo scarseggi, gli fai male e parecchio.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..