MB 209 = MB x 36?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zeuszeus Scopri di più su zeuszeus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zeuszeus
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 586
    • piacenza
    • segugio italiano pelo raso

    #1

    MB 209 = MB x 36?

    Ciao, queste polveri sono uguali? Ho sempre visto che la MB 36 va bene fino 38gr stellare e 39 tonda con 1.9/2 gr, mi è capitato per le mani un giornale di qualche tempo fa e una dose con 40 gr piombo e 2 di polvere MB 209, non dice con che tipo di borra e chiusura, è possibile realizzarla con la nuova polvere?
  • Arcea1981

    #2
    certo che puoi!!! anche se un po esasperata la 40 grammi per l'MBX36 ma puoi caricarla tranquillamente!!!
    MBX36 (EX 209)
    12/70/T4 - innesco Kem 20 / 1,90 - 2,00X37 - 40/Gualandi Super G h14/ st. 58mm

    Commenta

    • zeuszeus
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 586
      • piacenza
      • segugio italiano pelo raso

      #3
      hai mai provato ad usare la borra gualandi magnum?

      Commenta

      • M.B.
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1685
        • pergine valdarno
        • setter inglese

        #4
        Io da poco competente,nn le reputerei uguali,dal momento che la 209 era una monobasica al 98%,mentre la X36 contiene circa il 10% di nitroglicerina,quindi occhio con i 40 grammi!!!!!
        Saluti Marco
        SALUTI MARCO

        Commenta

        • Arcea1981

          #5
          certo!!! Gualandi super g h 13

          ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:15 PM ----------

          su manuali di carica scritti nell'anno 2009 dicono che la MBX36 è l'equivalente della vecchia 209.. infatti scrivono proprio MBX36 EX209!!!!

          Commenta

          • Roby54
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 390
            • Ravenna, Romagna

            #6
            Originariamente inviato da zeuszeus
            Ciao, queste polveri sono uguali? Ho sempre visto che la MB 36 va bene fino 38gr stellare e 39 tonda con 1.9/2 gr, mi è capitato per le mani un giornale di qualche tempo fa e una dose con 40 gr piombo e 2 di polvere MB 209, non dice con che tipo di borra e chiusura, è possibile realizzarla con la nuova polvere?
            Ciao Luca puoi caricarla così (MB x 36 lotto 185/2008):
            <style type="text/css"> <!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --> </style> cx2000 2,00 x 40 B21 OT 64 401 734 +0,05 x inverno

            Per utilizzare il GMagnum considera un aumento pressorio di 80/120bar... ma occorre fare opportune prove di pressione e rosata.
            Ciao Roberto

            Commenta

            • zeuszeus
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 586
              • piacenza
              • segugio italiano pelo raso

              #7
              non capisco il b21

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da zeuszeus
                hai mai provato ad usare la borra gualandi magnum?
                La vecchia MB 209 è per molti aspetti simile se non sovrapponibile alla attuale MBx36, probabilmente la nuova polvere risponde un po' meglio agli inneschi extra forti.
                Per caricare 39/40 grammi puoi provare in 12/70 ed assetto PPT, col DFS 616 o CX 2000 un dosaggio di g. 1,95/2,00x39/40 con borra contenitore Z2M oppure Super G ed orlo tondo su dischetto disintegrante Gualandi lasciando la cartuccia finita a 64,0 mm.
                Una ottima e potente cartuccia per acquatici la puoi ottenere anche in 12/70 PPS col CX 1000 oppure U.686, caricando la MB 209 a g. 1,90x38/39 con la vecchia borra contenitore tipo B della Baschieri, in mancanza puoi usare la Z2M.
                La borra Super G Magnum tende a dare pressioni più elevate dello standard, ti consiglio di non usarla avventatamente senza prima aver saggiato qualche colpo in canna manometrica.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Arcea1981

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  La vecchia MB 209 è per molti aspetti simile se non sovrapponibile alla attuale MBx36, probabilmente la nuova polvere risponde un po' meglio agli inneschi extra forti.
                  Per caricare 39/40 grammi puoi provare in 12/70 ed assetto PPT, col DFS 616 o CX 2000 un dosaggio di g. 1,95/2,00x39/40 con borra contenitore Z2M oppure Super G ed orlo tondo su dischetto disintegrante Gualandi lasciando la cartuccia finita a 64,0 mm.
                  Una ottima e potente cartuccia per acquatici la puoi ottenere anche in 12/70 PPS col CX 1000 oppure U.686, caricando la MB 209 a g. 1,90x38/39 con la vecchia borra contenitore tipo B della Baschieri, in mancanza puoi usare la Z2M.
                  La borra Super G Magnum tende a dare pressioni più elevate dello standard, ti consiglio di non usarla avventatamente senza prima aver saggiato qualche colpo in canna manometrica.

                  Cordialità
                  G.G.
                  praticamente quanto sostengo io!!!!!

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Roby54
                    Ciao Luca puoi caricarla così (MB x 36 lotto 185/2008):
                    <STYLE type=text/css> <!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --> </STYLE>cx2000 2,00 x 40 B21 OT 64 401 734 +0,05 x inverno

                    Per utilizzare il GMagnum considera un aumento pressorio di 80/120bar... ma occorre fare opportune prove di pressione e rosata.
                    Non ti avevo ancora letto! Ottimo!
                    La mia risposta si riferisce però più precisamente alla vecchia MB 209!

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • zeuszeus
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 586
                      • piacenza
                      • segugio italiano pelo raso

                      #11
                      a chi ci si può rivolgere per la canna manometrica?

                      Commenta

                      • Arcea1981

                        #12
                        questo non lo so!!!!! mi dispiace

                        Commenta

                        • calibrosedici
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 1840
                          • Firenze
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da G.G.
                          La vecchia MB 209 è per molti aspetti simile se non sovrapponibile alla attuale MBx36, probabilmente la nuova polvere risponde un po' meglio agli inneschi extra forti.
                          Per caricare 39/40 grammi puoi provare in 12/70 ed assetto PPT, col DFS 616 o CX 2000 un dosaggio di g. 1,95/2,00x39/40 con borra contenitore Z2M oppure Super G ed orlo tondo su dischetto disintegrante Gualandi lasciando la cartuccia finita a 64,0 mm.
                          Una ottima e potente cartuccia per acquatici la puoi ottenere anche in 12/70 PPS col CX 1000 oppure U.686, caricando la MB 209 a g. 1,90x38/39 con la vecchia borra contenitore tipo B della Baschieri, in mancanza puoi usare la Z2M.
                          La borra Super G Magnum tende a dare pressioni più elevate dello standard, ti consiglio di non usarla avventatamente senza prima aver saggiato qualche colpo in canna manometrica.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Scusa Gianluca mi sorge un dubbio...come mai dici di sostituire una borra rigida come la tipo B con una morbido come la 2zm????
                          Siccome ho molte tipo B quali assetti me le consigli????

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da calibrosedici
                            Scusa Gianluca mi sorge un dubbio...come mai dici di sostituire una borra rigida come la tipo B con una morbido come la 2zm????
                            Siccome ho molte tipo B quali assetti me le consigli????
                            La B della B&P era prodotta in due versioni, mono e bipezzo.
                            Quella bipezzo, la più nota e diffusa, con la coppetta scorrevole sullo stelo, non era una borra contenitore molto rigida, direi non fosse molto lontana dalla attuale Z2M, anche se per la sua struttura aveva un molleggio più progressivo.
                            La vecchia "B" bipezzo è una borra MICIDIALE, soprattutto in abbinamento alla MBx32 ed alla vecchia MB, con 32/33 grammi di piombo, meglio però tagliare i petali in fase di caricamento.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • calibrosedici
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 1840
                              • Firenze
                              • Breton

                              #15
                              visto che le mie sono propio bipezzo le userò propio x questo assetto!
                              Si impara sempre....io ero super convinto che fosse molto rigida...più della GT e la trovo ottima x la DN!
                              C' è sempre da imparare!
                              Ma fa calare un pò la pressione rispetto alla gualandi????

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..