cal. 40 S&W
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
cal. 40 S&W
ho della polvere in latta della baschieri 26A e mi sto cimentando nella ricarica del suddetto calibro da sparare in una glock!!!!ho provato a caricare in bossolo nuovo 5 grani di polvere innesco smal pistol palla di 180 grani della frontier sembra che vada bene pero ho notato un piccolo problemino e cioè una volta che mi espelle il bossolo ho notato su pu di uno che ce una leggera ammaccatura proprio dal lato dell'espulsione,quindi non risulta piu perfettamente tondo!!!!!sto sbagliando io?sicuramente si,voi che consigli mi date? -
Emanuele, abbi pazienza, ma se superi i dosaggi massimi indicati dalla stessa casa, e noti anomalie nel funzionamento dell'arma, poi non ti potrai lamentare! [regol]ho della polvere in latta della baschieri 26A e mi sto cimentando nella ricarica del suddetto calibro da sparare in una glock!!!!ho provato a caricare in bossolo nuovo 5 grani di polvere innesco smal pistol palla di 180 grani della frontier sembra che vada bene pero ho notato un piccolo problemino e cioè una volta che mi espelle il bossolo ho notato su pu di uno che ce una leggera ammaccatura proprio dal lato dell'espulsione,quindi non risulta piu perfettamente tondo!!!!!sto sbagliando io?sicuramente si,voi che consigli mi date?
La PEFL 26A è una polvere vivace, che nel cal. 40 S&W ha un dosaggio massimo di 4,7 grani sotto alla palla da 180 grani, tu hai incrementato del 7% una carica già massima!!
E' chiaro che la pressione sarà troppo elevata e l'espulsione non consona agli standard dell'arma.
Vai col dosaggio a 4,3/4,4 grani, fai un medio crimpaggio taper e riprova la tua pistola.
Non sarebbe male anche fare una verifica con alcuni colpi commerciali per vederne l'effetto sui bossoli.
Cordialità
G.G.Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.Commenta
-
sono stato a ricontrollare allora l'innesco è un CCI smal pistol bossolo 40 polvere pelf 26A lo leggermente ritarata perche in effetti con un dosaggio massimo avvolte capita che si arrivi a 5 grani adesso pare che non superi i 4.4 - 4.5,un unico dubbio sull'altezza totale che viene 28.6,che ne pensate,va bene?
un grazie a gianluca garolini,al quale vorrei chiederti se è consigliabile cambiare il peso della palla mettendola leggermente piu leggerina,o cmq una buona palla grazie ancora infinitamenteCommenta
-
La dose attuale di 4,4/4,5 è OK.sono stato a ricontrollare allora l'innesco è un CCI smal pistol bossolo 40 polvere pelf 26A lo leggermente ritarata perche in effetti con un dosaggio massimo avvolte capita che si arrivi a 5 grani adesso pare che non superi i 4.4 - 4.5,un unico dubbio sull'altezza totale che viene 28.6,che ne pensate,va bene?
un grazie a gianluca garolini,al quale vorrei chiederti se è consigliabile cambiare il peso della palla mettendola leggermente piu leggerina,o cmq una buona palla grazie ancora infinitamente
Puoi tenere la cartuccia finita a 28,6, oppure rettificare la quota a 28,8 mm. ... non avrai variazioni ingenti.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Nel 40 S&W, bossoli ben ricalibrati ed innescati con un primer Small Pistol, usando una palla camiciata FMJ (non ramata galvanicamente) da 160 grani puoi arrivare ai 5,0 grani di carica massima.
Partirei in ogni caso prudenzialmente da 4,6 grani, salendo per step da 0,1 grani ed osservando se compaiono segni pressori sui bossoli, fermandomi in ogni caso anche prima della carica massima, quando avessi trovato una carica che mi garantisca perfetto funzionamento con buona costanza e precisione.
Per curiosità, di che marca sono le palle da 160 grs FMJ che stai usando?
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
La Lead Extrusion direi produca palle ricoperte galvanicamente, quindi non FMJ.
Peserei prima di tutto le palle ottonate di cui disponi, per vedere quale sia il peso effettivo, poi se attorno ai 160 grani, con la PEFL 26A mi fermerei su un dosaggio medio di 4,6/4,8 grani, solitamente adeguato per un buon funzionamento del cinematismo dell'arma e per tiro ai bersagli cartacei.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
ciao a tutti avrei qualche bisogno di qualche dritta anch'io sulla ricarica soft di questo calibro [:-glass]
ammesso che sia possibile vorrei realizzare delle cariche dolci... [:-bunny] ho disposizione delle palle in lega da 170gn, e le seguenti polveri: gm3, rex32, pelf26. le cariche saranno sparate con una tanfoglio limited custom hc, non mi interessa che le cariche siano a fattore ma che l'arma rilevi il meno possibile per fare qualche garetta di steel challenge...[fiuu]
grazie salutoni [ciao]
p.s. naturalmente prendendo anche in considerazione il fatto di sostituire la molla di recupero con una di libraggio inferiore...Commenta
-
Buon giorno Emanuele, il 40S&W è un calibro molto sensibile all'altezza della cartuccia A causa della sua forma larga e tozza risente notevolmente delle variazioni di altezza dovute a un maggiore o minore affondamento della palla nel bossolo, molto più di cartucce dalla forma più snella. In una cartuccia come il 9x21, ad esempio, l'affondamento della palla del bossolo di un decimo in più rispetto alla norma provoca una diminuzione della volumetria interna inferiore a quello che si ha nel 40. questa riduzione di volume conduce ad aumenti di pressione che nel 40s&w facilmente vanno oltre il limite, specie con palle pesanti come le 180grs che sono già abbastanza affondate nel bossolo.
Se posso permettermi un consiglio, rimani sempre sulle quote di altezza massime previste dal calibro (e se l'arma te lo consente anche un po' di più) e ricarica con palle più leggere, come le 160grs. parti da dosi minime e, una volta che la pistola riarma correttamente, fermati.
Saluti
EnricoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti, come da oggetto vorrei sottoporre agli utenti le seguenti ricariche, per una vostra opinione, che sarà oltremodo gradita.
Il...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da 12GaugeBuongiorno a tutti, come da titolo cosa ne pensate delle ultime due varianti della Glock 17 ( 4 e 5 generazione). La differenza di prezzo è di 80 euro....
-
Canale: Armi & Polveri
20-01-25, 13:49 -
-
da Pippo rizzoSalve
Gradirei avere informazioni sulla palla hornady ecx. Normalmente uso (sui cinghiali ) le hornady sst e le scirocco da 180 grani con 55,5 grani...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da simo92Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un bergara b14 hunter in .308 con ottica kahles helia 2-10x50i e attacchi leupold su basi warne. Premetto che...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, non scrivo da un po' ma ho qualcosa da raccontare e chiedere.
Mercoledì scorso ero a caccia di camosci in alta montagna; da solo,...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta