bei bossoli....belle cartucce!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    bei bossoli....belle cartucce!

    Salve a tutti,la SIARM , come sempre tra le proprie offerte ha ultmamente dei bossoli in cartone della NSI rossi con fondello nichelato innescati con il U688!
    Veramente dei bellissimi bossoli....una chicca nella cartuccera della prossima apertura.
    li ho presi e aspettto solo che mi arrivino per provare qualche dose sui 33-34 gr o anche 35.....l'nico problema è quello stramaledetto U688....a volte mi chiedo il perchè non ci montino un normale U686....[:142]
    Avevo pensato ad una carica con MBx32 nell'ordine di 1,80x34 con cuvette e feltro e tonda a 64,5.
    o magari usare N324 a 1,86x36 con bior 21 e tonda a 64,8
    con bossolo cheddite questa dose caricata a 1,90x36 con cx2000 e stessi componenti ha dato BAR 738 -Vo404 m/s
    ma mi piacerebbe caricare qualche cartuccia con 33-34 gr magari anche con Anigrina!
    un saluto
    Francesco
    File allegati
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Originariamente inviato da geppo
    Salve a tutti,la SIARM , come sempre tra le proprie offerte ha ultmamente dei bossoli in cartone della NSI rossi con fondello nichelato innescati con il U688!
    Veramente dei bellissimi bossoli....una chicca nella cartuccera della prossima apertura.
    li ho presi e aspettto solo che mi arrivino per provare qualche dose sui 33-34 gr o anche 35.....l'nico problema è quello stramaledetto U688....a volte mi chiedo il perchè non ci montino un normale U686....[:142]
    Avevo pensato ad una carica con MBx32 nell'ordine di 1,80x34 con cuvette e feltro e tonda a 64,5.
    o magari usare N324 a 1,86x36 con bior 21 e tonda a 64,8
    con bossolo cheddite questa dose caricata a 1,90x36 con cx2000 e stessi componenti ha dato BAR 738 -Vo404 m/s
    ma mi piacerebbe caricare qualche cartuccia con 33-34 gr magari anche con Anigrina!
    un saluto
    Francesco

    Se il tuo problema è il 688, puoi sempre decapsulare e ricapsulare con il 686....ti pare?

    Commenta

    • geppo
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 915
      • Asciano - Siena - Toscana
      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

      #3
      Originariamente inviato da JK6/b
      Se il tuo problema è il 688, puoi sempre decapsulare e ricapsulare con il 686....ti pare?
      penso che farò proprio cosi anche se i nobel in cartone sono un pò ostici con il decapsulatore....spesso si sforma il fondello!
      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

      Commenta

      • JK6/b
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1367
        • Coccaglio (BS)
        • Senza più cane, purtroppo

        #4
        Originariamente inviato da geppo
        penso che farò proprio cosi anche se i nobel in cartone sono un pò ostici con il decapsulatore....spesso si sforma il fondello!
        Devi usare un decapsulatore con la spina grossa e diminuisci il rischio.
        il vero problema è il fondello un pò debole

        Commenta

        • geppo
          ⭐⭐
          • Jul 2007
          • 915
          • Asciano - Siena - Toscana
          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

          #5
          Originariamente inviato da JK6/b
          Devi usare un decapsulatore con la spina grossa e diminuisci il rischio.
          il vero problema è il fondello un pò debole
          infatti lo spessore del lamierino è molto inferiore ad un fiocchi tanto per capirci!
          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

          Commenta

          • beccaccino63
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 307
            • romano di lombardia(Bg)
            • springer spaniel/setter

            #6
            Originariamente inviato da geppo
            Salve a tutti,la SIARM , come sempre tra le proprie offerte ha ultmamente dei bossoli in cartone della NSI rossi con fondello nichelato innescati con il U688!
            Veramente dei bellissimi bossoli....una chicca nella cartuccera della prossima apertura.
            li ho presi e aspettto solo che mi arrivino per provare qualche dose sui 33-34 gr o anche 35.....l'nico problema è quello stramaledetto U688....a volte mi chiedo il perchè non ci montino un normale U686....[:142]
            Avevo pensato ad una carica con MBx32 nell'ordine di 1,80x34 con cuvette e feltro e tonda a 64,5.
            o magari usare N324 a 1,86x36 con bior 21 e tonda a 64,8
            con bossolo cheddite questa dose caricata a 1,90x36 con cx2000 e stessi componenti ha dato BAR 738 -Vo404 m/s
            ma mi piacerebbe caricare qualche cartuccia con 33-34 gr magari anche con Anigrina!
            un saluto
            Francesco
            Ma che problema ti da il 688?Al limite diminuisci la polvere di 0,05gr.Non penso sia un grande problema.

            Commenta

            • geppo
              ⭐⭐
              • Jul 2007
              • 915
              • Asciano - Siena - Toscana
              • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

              #7
              vedi di solito il bossolo di cartone vivacizza la polvere e quindi per "diciamo" adeguare una dose dalla plastica al cartone tendo spesso a diminuire il potere innescante da un 688 ad un 686 e passo semplicemente la dose dalla plastica al cartone...questo s'intende con polveri vivavi o medio vivaci....mantenendo cosi invariato il dosaggio della polvere....e quindi la dose originale,che se diminuita di 0,05 o 0,10 come dici tu ,toglierei alla carica diversi gas che in situazioni venatorie mi tornerebbero comode.
              ma poi posso sbagliare
              un saluto
              Francesco
              sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

              Commenta

              • ARTU'
                ⭐⭐
                • Jun 2008
                • 629
                • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

                #8
                Originariamente inviato da beccaccino63
                Ma che problema ti da il 688?Al limite diminuisci la polvere di 0,05gr.Non penso sia un grande problema.
                Non credo che il tutto si risolva diminuendo di 5 ctg. la polvere perchè allora basterebbe un solo tipo di innesco per adeguarvi i vari assetti......nò?

                ---------- Messaggio inserito alle 12:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 AM ----------

                Originariamente inviato da geppo
                vedi di solito il bossolo di cartone vivacizza la polvere e quindi per "diciamo" adeguare una dose dalla plastica al cartone tendo spesso a diminuire il potere innescante da un 688 ad un 686 e passo semplicemente la dose dalla plastica al cartone...questo s'intende con polveri vivavi o medio vivaci....mantenendo cosi invariato il dosaggio della polvere....e quindi la dose originale,che se diminuita di 0,05 o 0,10 come dici tu ,toglierei alla carica diversi gas che in situazioni venatorie mi tornerebbero comode.
                ma poi posso sbagliare
                un saluto
                Francesco
                sono daccordissimo!!!!
                .......never step back......

                Commenta

                • geppo
                  ⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 915
                  • Asciano - Siena - Toscana
                  • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                  #9
                  Originariamente inviato da ARTU'
                  Non credo che il tutto si risolva diminuendo di 5 ctg. la polvere perchè allora basterebbe un solo tipo di innesco per adeguarvi i vari assetti......nò?

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 AM ----------



                  sono daccordissimo!!!!
                  Fulvio qual buon vento?....ultimamente sono spesso da Lupetto....ma mai che ti ci trovi una volta....so che hai preso il Buffer....ma a che prezzo!!!!
                  io ho preso il siarm....che dici ci troviamo per testarlo?...
                  poi voglio vedere la tua "macchinetta"per scrivere sui bossoli...a me non è riuscito farla funzionare[:142]
                  un saluto
                  Francesco
                  sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                  Commenta

                  • geppo
                    ⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 915
                    • Asciano - Siena - Toscana
                    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                    #10
                    Originariamente inviato da salvatore63
                    Ehi piccolo genio [:D]....questo è quasi grave...[regol]
                    qual'è il problema ?? Se posso aiutarti.......[:-golf] (non è scontato che ne sia in grado)

                    Ciao
                    Salvatore
                    eilà....grazie per il piccolo genio!....ma il tempo purtroppo lo trovo solo quando sono allettato con la febbre a 38°....e non mi sembra il caso di mettermi in garage....al lavoro prima si poteva fare di tutto...dal trapano per chiudere le cartucce...in su....ma adesso c'è crisi e si contano anche i bulloni a fine giornata....e cosi il progettino di "randagio" è ancora in manutenzione...da quasi 6 mesi!
                    e a casa non ho attrezzi adatti al lavoro....sai quando lavori con officine evolute..poi è difficile abituarsi a attrezzi "fai da te"
                    un saluto
                    Francesco
                    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                    Commenta

                    • ggvgal
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 759
                      • napoli
                      • nessuno

                      #11
                      Originariamente inviato da geppo
                      salve a tutti,la siarm , come sempre tra le proprie offerte ha ultmamente dei bossoli in cartone della nsi rossi con fondello nichelato innescati con il u688!
                      Veramente dei bellissimi bossoli....una chicca nella cartuccera della prossima apertura.
                      Li ho presi e aspettto solo che mi arrivino per provare qualche dose sui 33-34 gr o anche 35.....l'nico problema è quello stramaledetto u688....a volte mi chiedo il perchè non ci montino un normale u686....[:142]
                      avevo pensato ad una carica con mbx32 nell'ordine di 1,80x34 con cuvette e feltro e tonda a 64,5.
                      O magari usare n324 a 1,86x36 con bior 21 e tonda a 64,8
                      con bossolo cheddite questa dose caricata a 1,90x36 con cx2000 e stessi componenti ha dato bar 738 -vo404 m/s
                      ma mi piacerebbe caricare qualche cartuccia con 33-34 gr magari anche con anigrina!
                      Un saluto
                      francesco
                      ciao geppo,

                      per i 33-34 gr il 688 si sposa molto bene con l'mbx32, quindi non vedo il problema
                      Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                      Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                      Commenta

                      • geppo
                        ⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 915
                        • Asciano - Siena - Toscana
                        • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                        #12
                        Originariamente inviato da ggvgal
                        ciao geppo,

                        per i 33-34 gr il 688 si sposa molto bene con l'mbx32, quindi non vedo il problema
                        su che dose? con la tonda?
                        sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                        Commenta

                        • geppo
                          ⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 915
                          • Asciano - Siena - Toscana
                          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                          #13
                          quindi ritornando alla dose per bossoli cartone innescati U688
                          avevo pensato a :
                          1,80 x 34 con bior 21mm e tonda su cartoncino a 65mm
                          che ne dite?....un pò troppo sbarazzina?[fiuu]
                          saluti
                          Francesco
                          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                          Commenta

                          • angelo m
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 207
                            • cosenza
                            • setter inglese

                            #14
                            Buongiorno a tutti.Come vedo non sono l'unico ad avere problemi nel reperire i prodotti desiderati per ciò che riguarda la ricarica.Premetto che sono un cliente Siarm, ma il più delle volte e non solo da loro ,non si riesce a trovare ciò che veramente si vuole.Da un pò di tempo mi rivolgo a delle armerie che caricano cartucce artigianali e da loro riesco il più delle volte ad avere quello che cerco.
                            E' pur vero che in questo modo non si vede l'articolo che si acquista ma almeno si riesce ad avere quello che +/- si desidera ad esempio bossoli da 70mm col 686 T3.Ho notato che il reperire bossoli con inneschi di media potenza diventa sempre più difficile, chissà perchè?

                            Un saluto Angelo

                            Commenta

                            • ggvgal
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 759
                              • napoli
                              • nessuno

                              #15
                              Originariamente inviato da geppo
                              su che dose? Con la tonda?
                              ciao geppo,

                              non carico bossoli di cartone, cmq devi tenere conto che il cartone vivacizza la combustione, due classici assetti per i 33 e 34 g in plastica con chiusura * sono 1,70x33 e 1,75x34, poi regolati tu
                              Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                              Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..