Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Oggi pomeriggio grazie alla "infinita" disponibilità di Gianni, assieme a Tiziano abbiamo provato il nuovo lotto di polvere 540/900 in vendita a S Marino. Rispetto al vecchio lotto è risultato legg. più vivace... dopo alcune prove di "assaggio" abbiamo testato:
12/70 cx2000 2,30 x 40 G 19 *57,8 428-730 Si consiglia di rispettare l' altezza di chiusura
12/70 cx2000 2,20 x 44 G magnum +4mm OT 64 410-820 All' interno del cont. sugherino di 4 mm cal 24
12/76 cx2000 2,15 x 50 G magnum +3mm * 64,6 400-890 All' interno del cont. sugherino di 3 mm cal 24
La polvere è risultata molto regolare con minimi scarti fra un colpo e l'altro, rosate buone. Si consiglia MASSIMA diligenza nella pesatura dei singoli componenti, essendo cariche "PESANTI". Si declina ogni responsabilità...Drool]
Come mai avete sempre usato sempre il cx 2000???non potevate mettere un innesco più leggero x abbassare la pressione o forse po la polvere bruciava male????
L' ultima dose non ha una pressione un pò altina? ma soprattuotto qualcosa non torna nella chiusura....
Ma allora pegoraro e mimetic come fanno a cricarci 55 gr???
di 540/900 ner ho usato circa 5kg e penso di conoscerla abbastanza bene per i calibri 12, 20 e 28... data la sua elevata progressività, paragonabile alla vectan SP8, con i dosaggi da 40 e 42 grammi è preferibile impiegare il Cx 2000 o in alternativa il dfs 616. l'orlo tondo, anche se fa registrare degli ottimi parametri, all'atto pratico hanno un decadimento importante nelle rpestazioni con temperature e umidità critiche, meglio sempre la stellare. con le magnum, con il dfs 615 si ottengono delle magnum con VELOCITA' IMPRESSIONANTI sia da 50 che da 55 grammi.... le dosi ovviamente vanno ottenute con prove al banco...
Come mai avete sempre usato sempre il cx 2000???non potevate mettere un innesco più leggero x abbassare la pressione o forse po la polvere bruciava male????
L' ultima dose non ha una pressione un pò altina? ma soprattuotto qualcosa non torna nella chiusura....
Ma allora pegoraro e mimetic come fanno a cricarci 55 gr???
Ciao Calibrosedici, premetto cho non ho mai smontato una cartuccia di Pegoraro ne una mimetic, quindi chiedo, anche loro montano un cx2000 e il sg. magnum ?. Può essere la risposta alla tua domanda.
Buon pomeriggio a tutti
Oggi leggo questa bellissima discussione di questa interessante polvere
E leggendo l’intervento di
Pippoada
di 540/900 ner ho usato circa 5kg e penso di conoscerla abbastanza bene per i calibri 12, 20 e 28... data la sua elevata progressività, paragonabile alla vectan SP8, con i dosaggi da 40 e 42 grammi è preferibile impiegare il Cx 2000 o in alternativa il dfs 616. l'orlo tondo, anche se fa registrare degli ottimi parametri, all'atto pratico hanno un decadimento importante nelle rpestazioni con temperature e umidità critiche, meglio sempre la stellare. con le magnum, con il dfs 615 si ottengono delle magnum con VELOCITA' IMPRESSIONANTI sia da 50 che da 55 grammi.... le dosi ovviamente vanno ottenute con prove al banco.
Volevo chiedere gentilmente se si può avere l’assetto completo per il Cal 28
Grazie mille e buona serata a tutti
Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
Salve a tutti. Girando sul sito della Nobel Sport per vedere la tabella di ricarica della polvere Sipe, con mia grande sorpresa leggo dose unica consigliata:...
Salve a tutti gli amici del forum, siccome vorrei cominciare a caricare il cal 20 con chiusura stellare. Ho a disposizione una bobina orlatrice OMV ...
29-03-24, 01:57
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta