winchester 540

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

drago 84 Scopri di più su drago 84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Roby54
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 390
    • Ravenna, Romagna

    #46
    Oggi pomeriggio grazie alla "infinita" disponibilità di Gianni, assieme a Tiziano abbiamo provato il nuovo lotto di polvere 540/900 in vendita a S Marino. Rispetto al vecchio lotto è risultato legg. più vivace... dopo alcune prove di "assaggio" abbiamo testato:

    12/70 cx2000 2,30 x 40 G 19 *57,8 428-730 Si consiglia di rispettare l' altezza di chiusura

    12/70 cx2000 2,20 x 44 G magnum +4mm OT 64 410-820 All' interno del cont. sugherino di 4 mm cal 24

    12/76 cx2000 2,15 x 50 G magnum +3mm * 64,6 400-890 All' interno del cont. sugherino di 3 mm cal 24

    La polvere è risultata molto regolare con minimi scarti fra un colpo e l'altro, rosate buone. Si consiglia MASSIMA diligenza nella pesatura dei singoli componenti, essendo cariche "PESANTI". Si declina ogni responsabilità...Drool]
    Ultima modifica Roby54; 22-03-10, 15:21.
    Ciao Roberto

    Commenta

    • calibrosedici
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 1840
      • Firenze
      • Breton

      #47
      Come mai avete sempre usato sempre il cx 2000???non potevate mettere un innesco più leggero x abbassare la pressione o forse po la polvere bruciava male????
      L' ultima dose non ha una pressione un pò altina? ma soprattuotto qualcosa non torna nella chiusura....
      Ma allora pegoraro e mimetic come fanno a cricarci 55 gr???

      Commenta

      • drago 84
        ⭐⭐
        • Aug 2008
        • 630
        • giungano ( sa )
        • breton

        #48
        ohhhhhhh grazie a roby e a gianni

        Commenta

        • pippoada
          ⭐⭐
          • Jan 2008
          • 831
          • rovato, Brescia, Lombardia.
          • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

          #49
          di 540/900 ner ho usato circa 5kg e penso di conoscerla abbastanza bene per i calibri 12, 20 e 28... data la sua elevata progressività, paragonabile alla vectan SP8, con i dosaggi da 40 e 42 grammi è preferibile impiegare il Cx 2000 o in alternativa il dfs 616. l'orlo tondo, anche se fa registrare degli ottimi parametri, all'atto pratico hanno un decadimento importante nelle rpestazioni con temperature e umidità critiche, meglio sempre la stellare. con le magnum, con il dfs 615 si ottengono delle magnum con VELOCITA' IMPRESSIONANTI sia da 50 che da 55 grammi.... le dosi ovviamente vanno ottenute con prove al banco...

          Commenta

          • tito 2

            #50
            Originariamente inviato da calibrosedici
            Come mai avete sempre usato sempre il cx 2000???non potevate mettere un innesco più leggero x abbassare la pressione o forse po la polvere bruciava male????
            L' ultima dose non ha una pressione un pò altina? ma soprattuotto qualcosa non torna nella chiusura....
            Ma allora pegoraro e mimetic come fanno a cricarci 55 gr???
            Ciao Calibrosedici, premetto cho non ho mai smontato una cartuccia di Pegoraro ne una mimetic, quindi chiedo, anche loro montano un cx2000 e il sg. magnum ?. Può essere la risposta alla tua domanda.

            Commenta

            • pippoada
              ⭐⭐
              • Jan 2008
              • 831
              • rovato, Brescia, Lombardia.
              • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

              #51
              pegoraro e mimetic per la extrema 55 e la mimetic 55 impiegano il dfs 615, fatta eccezioni per alcuni lotti in cui hanno impiegato il dfs 616.

              Commenta

              • Scotti
                ⭐⭐
                • Mar 2006
                • 451
                • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
                • setter inglese

                #52
                Originariamente inviato da Roby54
                12/76 cx2000 2,15 x 50 G magnum +3mm OT 64,6 400-890 All' interno del cont. sugherino di 3 mm cal 24
                Scusate ma leggo bene ? OT = ORLO TONDO a 64,6 mm (su 12/76 ????) [:-bunny]
                Scotti

                Commenta

                • Roby54
                  ⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 390
                  • Ravenna, Romagna

                  #53
                  Originariamente inviato da Scotti
                  Scusate ma leggo bene ? OT = ORLO TONDO a 64,6 mm (su 12/76 ????) [:-bunny]
                  Hai perfettamente ragione.. ho corretto scusate!!
                  Ciao Roberto

                  Commenta

                  • drago 84
                    ⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 630
                    • giungano ( sa )
                    • breton

                    #54
                    la polvere in questione risente dell'umidità o può essere sparata con qualsiasi temperatura

                    Commenta

                    • briciola
                      ⭐⭐
                      • Jul 2010
                      • 363
                      • vico equense
                      • bredon

                      #55
                      540/900

                      Buon pomeriggio a tutti
                      Oggi leggo questa bellissima discussione di questa interessante polvere
                      E leggendo l’intervento di
                      Pippoada

                      di 540/900 ner ho usato circa 5kg e penso di conoscerla abbastanza bene per i calibri 12, 20 e 28... data la sua elevata progressività, paragonabile alla vectan SP8, con i dosaggi da 40 e 42 grammi è preferibile impiegare il Cx 2000 o in alternativa il dfs 616. l'orlo tondo, anche se fa registrare degli ottimi parametri, all'atto pratico hanno un decadimento importante nelle rpestazioni con temperature e umidità critiche, meglio sempre la stellare. con le magnum, con il dfs 615 si ottengono delle magnum con VELOCITA' IMPRESSIONANTI sia da 50 che da 55 grammi.... le dosi ovviamente vanno ottenute con prove al banco.
                      Volevo chiedere gentilmente se si può avere l’assetto completo per il Cal 28
                      Grazie mille e buona serata a tutti

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..