Superleggeri a beccacce,moda o reale progresso?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Superleggeri a beccacce,moda o reale progresso?
E' un fiorire di fucili dedicati alla Regina......basculanti sovrapposti o paralleli e,ovviamente,semiautomatici.....diversi concettualmente ma accomunati dal peso ridotto......in altro Forum un amico mi ricordava che nelle cacce agli animali ''pericolosi''in Africa si caccia e si cacciava con gli Express:7-8 kg di fucile basculante,portato in spalla per interminabili giornate in condizioni climatiche estreme e a volte utilizzato d'imbracciata fulmineamente senza che nessuno se ne sia lamentato piu' di tanto......ora io mi chiedo i 7-800 grammi di differenza tra un cal 12 che oggi si definirebbe ''pesante'' e un ultraleggero,considerando il costo di tali fucili(anche perchè si tratta di fucili molto specialistici con un ambito d'utilizzo altrettanto specialistico e ristretto) e la difficolta' oggettiva a doppiare il colpo con fucili cosi' leggeri giustificano tutto l'interesse che c'è per questi fucili o è l'ennesima moda?Io,personalmente pur praticando solo ed esclusivamente la caccia a beccacce quando vado a tordi o vado in riserva a faggiani o vado al tav al percorso voglio andarci con il fucile che uso abitualmente,e un superleggero non mi assicura lo stessa flessibilita' d'impiego di un semiauto o un basculante di peso standard.....e io credo che ne risenta anche il carniere......IMHO -
probabilmente molti di noi nn lo ammetterano ma e' solo una moda questa dei superleggeri a beccacce..lo ammetto il primo io che possiedo un beretta ultralight sr.....cmq non nascondo la comodita' di cacciare tutto il giorn o enn sentire completamente lo sforzo del fucile...ma questo non cambia neanke quando mi porto il greystone... -
io piu' di un fucile a beccace me ricordo le cacciate negli ani passati a cotorni,caccia molto piu' faticosa dove anche mezzo grammo la senti,ma onestamente preferisco qualche cartuccia in meno che un fucile light,il mio gold hunter ad esempio e pesante,cosi come il vecchio fn anche se era il modello superleggero,ma pesava e tanto,cosa che cerco sulla caccia alle becche invece e la lunghezza della canna,certo che se vado nello sporco fitto non vado oltre il 60 di canna cilindrica.
saluti a tuttiCommenta
-
io piu' di un fucile a beccace me ricordo le cacciate negli ani passati a cotorni,caccia molto piu' faticosa dove anche mezzo grammo la senti,ma onestamente preferisco qualche cartuccia in meno che un fucile light,il mio gold hunter ad esempio e pesante,cosi come il vecchio fn anche se era il modello superleggero,ma pesava e tanto,cosa che cerco sulla caccia alle becche invece e la lunghezza della canna,certo che se vado nello sporco fitto non vado oltre il 60 di canna cilindrica.
saluti a tuttiCommenta
-
io sono ritornato al passato.ho avuto dei superleggeri,ho cacciato per 20 anni col cal 20(prima montefeltro e poi urika e pegaso).Ho rispolverato il vecchio super alcione di papà a cui sto facendo fare una coppia di canne 65 ****/**.Va bene cosìMicheleCommenta
-
Ciao,
fucili cosi' leggeri giustificano tutto l'interesse che c'è per questi fucili o è l'ennesima moda?
La moda e' moda. Si va a beccacce con la doppietta per motivi di "facilita' di mira"; ma la beccaccia cade anche col monocanna, col sovrapposto o col semiauto... e' moda il superleggero a canna corta, ma la beccaccia la prendi pure col 76cm 1* (si alzo'... che dovevo fare? Cambiare fucile?); e' moda la cartuccia ad alta grammatura, anche magnum.
Ma quanti cacciatori che stanno cinque giorni seduti dietro ad una scrivania, hanno la forza/voglia di portare un fucile di oltre 3kg per una giornata? E/o di "impegnarsi" a prendere la mira per colpire, badando a lasciare allungare il selvatico per non rovinarlo?
VincenzoCommenta
-
verrà il momento in cui sarà pesante anche il superleggero(na faticaccia...) e allora ci rivolgerà al 20 poi al 28,poi al 36/410 e poi ci faranno fucili di plastica usa e getta come le macchine fotografiche .fantasia?.......chissà!Potremmo andare a caccia col cavallo,mettendo il fucile nella fondina della sella,buona idea.[bi][bi][bi]MicheleCommenta
-
[:-golf]Secondo me è un reale progresso, io ho un Beccaccia e specialmete d'imbracciatura faccio dei tiri che con i fucili pesanti non ci pensavo nemmeno.[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
nero
Sulla strozzatura opportuna non si discute,ma un semiauto con strozzatore cil e canna da 65 non ti puo'rendere un buon servigio al mattino nel fitto e poi al pomeriggio ai tordi al rientro con la stessa canna e strozzatore 3 o 2 stelle tirarli giu' quasi al limite del tiro?E se pesa il giusto hai sempre il fucile ''in mira''e doppi tranquillamente il colpo.......per non parlare del percorso di caccia dopo 2 serie con un ultralight il rinculo ti ha fatto nero......
Fammi sapere, Ciao Pietro.
---------- Messaggio inserito alle 08:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:04 PM ----------
Ciao PietroCommenta
-
ragazzi io credo ke il superleggero ( e premetto ke caccio con un ficile ke è più vicino ai 4 kg che ai 3,5) diano un grande vantaggio quello di camminare per molto tempo senza accusare tanto il peso, io la sera quando mi ritiro le spalle mi fanno male, certo non mi struggo dal dolore ma è così..... il super leggero agevola il peso ed è un vantaggio.... poi le bekke copme già detto le abbatti anche ocn un monocanna cal 36.... quindi ..... una cosa è se realmente da un vataggio e un'altra è dire io mi trov bene così.... il vantaggio c'è poi ognuno fa quello ke vuole...... che poi molti si faNNO PRENDERE LA MANO ANKE DALLA MODA QUESTO è ANKE VERO...Commenta
-
fuori quota
ragazzi io credo ke il superleggero ( e premetto ke caccio con un ficile ke è più vicino ai 4 kg che ai 3,5) diano un grande vantaggio quello di camminare per molto tempo senza accusare tanto il peso, io la sera quando mi ritiro le spalle mi fanno male, certo non mi struggo dal dolore ma è così..... il super leggero agevola il peso ed è un vantaggio.... poi le bekke copme già detto le abbatti anche ocn un monocanna cal 36.... quindi ..... una cosa è se realmente da un vataggio e un'altra è dire io mi trov bene così.... il vantaggio c'è poi ognuno fa quello ke vuole...... che poi molti si faNNO PRENDERE LA MANO ANKE DALLA MODA QUESTO è ANKE VERO...
ti saluto Pietro.Commenta
-
ragazzi io da poco ho acquistato un breda altair 12 2,8 kg e cacciando per tanti anni con un vecchio franchi a lungo rinculo che pesava 3,7 kg la differenza la noto,secondo me pero quando si fanno quelle belle cacciate in libertà con l'aiuto dei nostri cari ausiliari il peso non si senteCommenta
-
Ciao Massimo se non ricordo male, leggendoti in precedenza tu devi essere un cacciatore Fuoriquota( mi riferisco alle misure) o mi sbaglio? perciò il fucile si avvicina al peso di quattro Kg. Lo credo bene che un ultraligth per te sarebbe una manna, ma comunque per le tue misure si dovrebbe avvicinare ai 3,3 kg da fartelo su misura.
ti saluto Pietro.
lo so e ci stò pensando seriamente .... ma per adesso le possibilità sono ridotte... per questo apetto ancora un pò ...... preferisco fare un ottimo fucile aspettando un pò anzichè farne uno buono adesso.....Commenta
-
Commenta
-
Il super leggero è una conquista. A beccacce si fatica molto, ore e ore di lunghe camminate, alla fine spari 5,6 cartucce se ti va bene 10, in media 34 grammi, per cui non mi parlate di rinculo o spalla nera. Per coloro che invece vogliono fare il percorso al tav o sparare alle allodole è chiaro che si devono rivolgere verso un prodotto standard lasciando perdere il super leggero.Nothing is safe inside a half mile...
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da louisonBeretta mette a disposizione gli armaioli del Gun Service per effettuare un tagliando di manutenzione sui fucili semiautomatici prodotti dalla Casa ......
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ArkhosCiao a tutti,
Il titolo sembrera' strano, ma e' riferito ad una situazione che sto vivendo qui in Australia, dove le leggi sulle armi sono...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da V3ntolinoCiao a tutti, primo post vero sul forum, avrei bisogno del Vostro aiuto.
Ho ricevuto in eredità da mio papà, cacciatore, che è mancato...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
-
da thunderBuongiorno a tutti, per cessata attività, vendo per conto di mio fratello i seguenti fucili:
Beretta A 302 con due canne( cm 67** forata - cm...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta