Il bossolo sparato e ricondizionato, ha una minor tenuta allo svolgimento dell'orlo e della stellare ed una lievemente maggior volumetria interna.
Che tendono a far abbassare leggermente le pressioni ed a spegnere la vivacizzazione tipica del bossolo nuovo.
Il bossolo usato ha però una maggiore rugosità interna, che fa crescere l'attrito radente tra la borra e la parete interna del tubo in fase di movimento iniziale della stessa e questo in parte compensa gli effetti opposti indicati sopra.
In linea di massima questo effetto attuato dalla rugosità del bossolo sparato è maggiore su bossoli T.3-4-5 con corazza esterna alta.
Il dosaggio polvere, soprattutto con propellenti vivaci lo si può lasciare invariato, ameglio a mio avviso incrementare di 1 grammo il dosaggio pallini con polveri semiprogressive.
Cordialità
G.G.
Commenta