DANGER

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ajace Scopri di più su Ajace
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ajace
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1177
    • jesi, Ancona, Marche.

    #1

    DANGER

    pochi giorni fà al lago, giù a Lesina mi hanno dato un pacco di cartucce caricate da un'armiere e mi è stato chiesto un parere, perchè andavano discretamente con la tramontana e il freddo mattutino dei giorni passati.

    Ne ho provate un paio nel Cosmi abbattendo una fologa ad una trentina di metri sulla mia verticale e ferendone un'altra.
    A casa ne apro una:

    Bossolo Fiocchi Trasparente T4 con Cx2000
    Cartuccia finita 57,9mm
    Piombo gr 35 n°6
    Polvere A1 in dose 1,77gr
    ......
    contenitore?
    e qui viene il bello, guardate cosa ci ho trovato dentro!

    Immagine:

    46,32KB

    Immagine:

    39,03KB

    come ben vedete si tratta di un Gualandi Tubo accorciato e con i classici 4 intagli al quale è stato inserito nel suo interno un elemento ammortizzante tipico dei contenitori Gualandi (probabilmente Bior cal.20)

    ....che ne pensate???
    siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
    Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
    Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
  • Tordo secco

    #2
    Ciao Nico,
    ultimamente di queste alchimie se ne vedono tante in giro.
    io per esempio ho scaricato delle cartuccie di un caricatore locale fatte con la MBx36 da 36gr di Pb5 nik e come contenitore ha usato una Baschieri steel senza intagli con del borraggio chimico all'interno con sopra un cartoncino del cal.20.
    Le cariche in questione non erano male raggiungevano delle buone distanze, ma dovrei provarle in canna manometrica e alla placca per vedere come si comportano.

    Commenta

    • Tordo secco

      #3
      Ciao Nico,
      ultimamente di queste alchimie se ne vedono tante in giro.
      io per esempio ho scaricato delle cartuccie di un caricatore locale fatte con la MBx36 da 36gr di Pb5 nik e come contenitore ha usato una Baschieri steel senza intagli con del borraggio chimico all'interno con sopra un cartoncino del cal.20.
      Le cariche in questione non erano male raggiungevano delle buone distanze, ma dovrei provarle in canna manometrica e alla placca per vedere come si comportano.

      Commenta

      • Tordo secco

        #4
        Ciao Nico,
        ultimamente di queste alchimie se ne vedono tante in giro.
        io per esempio ho scaricato delle cartuccie di un caricatore locale fatte con la MBx36 da 36gr di Pb5 nik e come contenitore ha usato una Baschieri steel senza intagli con del borraggio chimico all'interno con sopra un cartoncino del cal.20.
        Le cariche in questione non erano male raggiungevano delle buone distanze, ma dovrei provarle in canna manometrica e alla placca per vedere come si comportano.

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Appena avrò un pò di tempo, vorrei ritornare a fare della sperimentazione con questa tipologia di borraggio.
          Il tipo che ha confezionato queste cartucce deve avere molta pazienza oppure vendere poche cartucce, perchè non vedo come possa averle fatte con una macchina caricatrice automatica.
          Per chi non ci avesse seguito in precedenza, abbiamo già condotto prove con borre tubo (sia Baschieri che Gualandi) e abbiamo avuto picchi pressori preoccupanti, in alcuni casi è partita tutta la cartuccia rimanendo in canna solo il fondello; quindi consiglio di astenersi dal fare prove con un normale fucile, e se incuriositi, andate a rileggere i vecchi post di questo argomento.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Appena avrò un pò di tempo, vorrei ritornare a fare della sperimentazione con questa tipologia di borraggio.
            Il tipo che ha confezionato queste cartucce deve avere molta pazienza oppure vendere poche cartucce, perchè non vedo come possa averle fatte con una macchina caricatrice automatica.
            Per chi non ci avesse seguito in precedenza, abbiamo già condotto prove con borre tubo (sia Baschieri che Gualandi) e abbiamo avuto picchi pressori preoccupanti, in alcuni casi è partita tutta la cartuccia rimanendo in canna solo il fondello; quindi consiglio di astenersi dal fare prove con un normale fucile, e se incuriositi, andate a rileggere i vecchi post di questo argomento.
            Ciao
            Gianni

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Appena avrò un pò di tempo, vorrei ritornare a fare della sperimentazione con questa tipologia di borraggio.
              Il tipo che ha confezionato queste cartucce deve avere molta pazienza oppure vendere poche cartucce, perchè non vedo come possa averle fatte con una macchina caricatrice automatica.
              Per chi non ci avesse seguito in precedenza, abbiamo già condotto prove con borre tubo (sia Baschieri che Gualandi) e abbiamo avuto picchi pressori preoccupanti, in alcuni casi è partita tutta la cartuccia rimanendo in canna solo il fondello; quindi consiglio di astenersi dal fare prove con un normale fucile, e se incuriositi, andate a rileggere i vecchi post di questo argomento.
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..