Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
pochi giorni fà al lago, giù a Lesina mi hanno dato un pacco di cartucce caricate da un'armiere e mi è stato chiesto un parere, perchè andavano discretamente con la tramontana e il freddo mattutino dei giorni passati.
Ne ho provate un paio nel Cosmi abbattendo una fologa ad una trentina di metri sulla mia verticale e ferendone un'altra.
A casa ne apro una:
Bossolo Fiocchi Trasparente T4 con Cx2000
Cartuccia finita 57,9mm
Piombo gr 35 n°6
Polvere A1 in dose 1,77gr
......
contenitore?
e qui viene il bello, guardate cosa ci ho trovato dentro!
Immagine:
46,32KB
Immagine:
39,03KB
come ben vedete si tratta di un Gualandi Tubo accorciato e con i classici 4 intagli al quale è stato inserito nel suo interno un elemento ammortizzante tipico dei contenitori Gualandi (probabilmente Bior cal.20)
....che ne pensate???
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Ciao Nico,
ultimamente di queste alchimie se ne vedono tante in giro.
io per esempio ho scaricato delle cartuccie di un caricatore locale fatte con la MBx36 da 36gr di Pb5 nik e come contenitore ha usato una Baschieri steel senza intagli con del borraggio chimico all'interno con sopra un cartoncino del cal.20.
Le cariche in questione non erano male raggiungevano delle buone distanze, ma dovrei provarle in canna manometrica e alla placca per vedere come si comportano.
Ciao Nico,
ultimamente di queste alchimie se ne vedono tante in giro.
io per esempio ho scaricato delle cartuccie di un caricatore locale fatte con la MBx36 da 36gr di Pb5 nik e come contenitore ha usato una Baschieri steel senza intagli con del borraggio chimico all'interno con sopra un cartoncino del cal.20.
Le cariche in questione non erano male raggiungevano delle buone distanze, ma dovrei provarle in canna manometrica e alla placca per vedere come si comportano.
Ciao Nico,
ultimamente di queste alchimie se ne vedono tante in giro.
io per esempio ho scaricato delle cartuccie di un caricatore locale fatte con la MBx36 da 36gr di Pb5 nik e come contenitore ha usato una Baschieri steel senza intagli con del borraggio chimico all'interno con sopra un cartoncino del cal.20.
Le cariche in questione non erano male raggiungevano delle buone distanze, ma dovrei provarle in canna manometrica e alla placca per vedere come si comportano.
Appena avrò un pò di tempo, vorrei ritornare a fare della sperimentazione con questa tipologia di borraggio.
Il tipo che ha confezionato queste cartucce deve avere molta pazienza oppure vendere poche cartucce, perchè non vedo come possa averle fatte con una macchina caricatrice automatica.
Per chi non ci avesse seguito in precedenza, abbiamo già condotto prove con borre tubo (sia Baschieri che Gualandi) e abbiamo avuto picchi pressori preoccupanti, in alcuni casi è partita tutta la cartuccia rimanendo in canna solo il fondello; quindi consiglio di astenersi dal fare prove con un normale fucile, e se incuriositi, andate a rileggere i vecchi post di questo argomento.
Ciao
Gianni
Appena avrò un pò di tempo, vorrei ritornare a fare della sperimentazione con questa tipologia di borraggio.
Il tipo che ha confezionato queste cartucce deve avere molta pazienza oppure vendere poche cartucce, perchè non vedo come possa averle fatte con una macchina caricatrice automatica.
Per chi non ci avesse seguito in precedenza, abbiamo già condotto prove con borre tubo (sia Baschieri che Gualandi) e abbiamo avuto picchi pressori preoccupanti, in alcuni casi è partita tutta la cartuccia rimanendo in canna solo il fondello; quindi consiglio di astenersi dal fare prove con un normale fucile, e se incuriositi, andate a rileggere i vecchi post di questo argomento.
Ciao
Gianni
Appena avrò un pò di tempo, vorrei ritornare a fare della sperimentazione con questa tipologia di borraggio.
Il tipo che ha confezionato queste cartucce deve avere molta pazienza oppure vendere poche cartucce, perchè non vedo come possa averle fatte con una macchina caricatrice automatica.
Per chi non ci avesse seguito in precedenza, abbiamo già condotto prove con borre tubo (sia Baschieri che Gualandi) e abbiamo avuto picchi pressori preoccupanti, in alcuni casi è partita tutta la cartuccia rimanendo in canna solo il fondello; quindi consiglio di astenersi dal fare prove con un normale fucile, e se incuriositi, andate a rileggere i vecchi post di questo argomento.
Ciao
Gianni
buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
Buongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco...
1Foto
20-02-25, 12:54
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta