Nosler Balistic Tip o Combined Technology Balistic Tip ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mitu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mitu

    #1

    Nosler Balistic Tip o Combined Technology Balistic Tip ?

    Avete fatto qualche paragone tra queste due ? Io , le Combined Technology non li ho mai usate . C"é diferenza tra di loro come balistica terminale ?
  • johnmoses

    #2
    Allora, la palla Nosler Ballistic tip si distingue nel calibro .30 per la punta in polimero di colore verde. La Ballistic silvertip ha invece la punta in polimero grigio ed è di colore nero per una sostanza (molibdeno o giù di lì) che ne aumenterebbe la scorrevolezza nella canna. Questa la differenza. Di per sè è una palla abbastanza espansiva e ritenuta colpevole della perdita di diversi Kg di carne per i danni che provoca (almeno per esperienza personale nel cinghiale) il nucleo si separa quasi sempre dalla blindatura (a meno di tiri oltre 200 m!!!) ma è comunque garanzia di abbattimenti abbastanza puliti. E' assimilabile alla Hornady SST. Ciao Marcello

    Commenta

    • giuseppe770
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 1801
      • Italia

      #3
      Originariamente inviato da johnmoses
      Allora, la palla Nosler Ballistic tip si distingue nel calibro .30 per la punta in polimero di colore verde. La Ballistic silvertip ha invece la punta in polimero grigio ed è di colore nero per una sostanza (molibdeno o giù di lì) che ne aumenterebbe la scorrevolezza nella canna. Questa la differenza. Di per sè è una palla abbastanza espansiva e ritenuta colpevole della perdita di diversi Kg di carne per i danni che provoca (almeno per esperienza personale nel cinghiale) il nucleo si separa quasi sempre dalla blindatura (a meno di tiri oltre 200 m!!!) ma è comunque garanzia di abbattimenti abbastanza puliti. E' assimilabile alla Hornady SST. Ciao Marcello
      Non posso che essere d'accordo con tanta esperienza.
      Per uso a caccia conviene non esasperare troppo la carica, in maniera da limitare la velocità e la perdita di carne (...almeno in teoria); se vuoi spendere qualcosa in più rispetto alla Ballistic Tip o alle hornady non mi rivolgerei alle ballistic silvertip ma alle Nosler Partition, meno espansive e più penetranti, che in teoria dovrebbero rispettare di più la ciccia.
      ciao

      Commenta

      • toperone

        #4
        Originariamente inviato da Mitu
        Avete fatto qualche paragone tra queste due ? Io , le Combined Technology non li ho mai usate . C"é diferenza tra di loro come balistica terminale ?
        a parte la copertura in lubalox, il colore del tip, (ed i pregi veri o presunti attribuiti alla stessa) in termini di prestazioni e balistica terminale non esiste differenza alcuna degna di apprezzabile nota.
        un caro saluto,
        poaolo

        Commenta

        • bluejay
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 684
          • Alpi Lecchesi
          • Bayrischer Gebirgschweisshunde

          #5
          Non ho esperienza con le CT.

          Utilizzo da parecchi anni le Ballistic Tip per caccia e tiro, prima nel .270 Win. e adesso nel 6,5x57R.

          Non posso che parlarne un gran bene.

          E' vero che a volte fanno un buco un pò più grande, ma la "leggenda" che sui tiri corti esplodano in superficie è una gran panzana !

          [:D]

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Da quest' anno provo le Nosler Partition. Sono curioso di vedere gli effetti di cui molti parlano molto bene. A proposito da noi l'apertuta per la caccia e' ormai prossima: domenica primo agosto!
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • bluejay
              ⭐⭐
              • Sep 2009
              • 684
              • Alpi Lecchesi
              • Bayrischer Gebirgschweisshunde

              #7
              Noi apriamo il 16 Agosto...[:142]

              Le Partition le ho solo sparate sulla carta ed erano precise.

              Come affermano in molti, dovrebbe essere "La Palla" da caccia...

              Anch'io sono tentato di provarla, ma sono troppo "viziato" dalle Ballistic Tip [:D]

              Commenta

              • toperone

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Da quest' anno provo le Nosler Partition. Sono curioso di vedere gli effetti di cui molti parlano molto bene. A proposito da noi l'apertuta per la caccia e' ormai prossima: domenica primo agosto!
                Per me sempre tra le migliori in assoluto. Non avrai mai deludenti sorprese dalla PT.
                un caro saluto,
                paolo
                ps in che calibro le spari?

                Commenta

                • zurito
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 728
                  • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
                  • setter gordon

                  #9
                  Uso le partition praticamente da sempre e mi sono sempre trovato benissimo, sparo con un 270 weatherby e non ho mai danneggiato la spoglia, gli abbattimenti tutti misurati vanno da 38 metri a 270 metri!

                  saluti Paolo

                  Commenta

                  • nightlegend

                    #10
                    Rimanendo su Nosler certamente preferibili le partition, usai le balistic tip in diversi calibri e con diversi propellenti, ma pur essendo un ottimo tiratore non ho mai visto un selvatico cadere sul posto fulminato (come dicono gli americani D.R.T. DEAD RIGHT THERE) , cosa che invece avveniva regolarmente con le partition. Purtroppo la separazione del nucleo unitamente ad una camiciatura secondo me troppo leggera rendono la palla balistic tip molto precisa , ma forse troppo fragile. Si attenua il problema utilizzando caricamenti non troppo esasperati, ma così facendo si tende a vanificare la radenza di alcuni calibri. Se accetti un mio umile e modesto parere prova le Barnes TSX o le TTSX, dopo averle provate, non esistono altre palle da caccia per me, e tutto ciò da diversi anni e in ogni condizione di tiro.
                    un caloroso in bocca al lupo, Marco

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Non si possono paragonare sul piano tecnico e funzionale le palle Nosler Partition e Ballistic Tip, perchè sono due vettori del tutto differenti dal punto di vista terminale e sono infatti stati studiati per impieghi totalmente dissimili.
                      La prima è una palla per animali relativamente grossi e tenaci, da usarsi in calibri non inferiori al 6 mm. - . 257" ed in cui si sacrifica una parte del lavoro dinamico della palla (il 60% rimane sempre integro e incapsulato) in cambio dello sviluppo di tramiti più profondi e di una notevole capacità penetrativa e fratturativa anche su ossa robuste del sistema scheletrico.
                      La Ballistic Tip è un "missile da crociera" concepito per tiri alle massime distanze, dove arriva conservando una buona velocità residua, grazie alla linea "streamlined" ed al suo eccellente CB e dove lavora sempre impeccabilmente con una struttura studiata in modo perfetto, per innescare e seguire un razionale affungamento alle velocità residue ormai non più elevatissime delle lunghe distanze.
                      Si deve considerare, e nessuno fin qui l'ha fatto, anche l'atipico "solid base" di questa palla, ovvero quel tacco ad elevatissimo spessore sul fondo del proiettile, che ha due funzioni basilari.
                      Esso permette alla palla un impiego in calibri ad altissima potenza, poichè con tale spessore crea una base rigida e indeformabile in fase di lancio, poi garantisce anche in caso di eccessiva deformazione/frammentazione nei tiri corti, una adeguata penetrazione del suo segmento corrispondente alla base, zona che sempre per lo spessore elevato, mantiene in palle hunting type di medio e grosso calibro, una massa notevole di alcune decine di grani di rame.
                      E' chiaro che chi usa la Ballistic Tip erroneamente per cacce su medie distanze e esegue tiri brevi, magari entro i 120 metri, poi la critica per la sua eccessiva morbidezza/fragilità, non avrà capito assolutamente quale sia lo scopo terminale di questo perfetto ed originale gioiello balistico.
                      La CT Ballistic Silvertip è praticamente una copia conforme, con uguale struttura e con il trattamento antifrizione nero.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • nightlegend

                        #12
                        Concordo pienamente sulla corretta dissertazione di G.G, volevo solo sottolineare che pur conoscendo assai bene le menzionate nozioni, spesso e volentieri a caccia si tende a preferire ( io in primis) una palla diciamo adattabile pressoché ad ogni circostanza,in quanto cacciando su terreni misti con possibilità di incontri con selvatici di diverse tipologie alle distanze più disparate, non sempre si ha il tempo di decidere quale cartuccia usare ( ammesso che caricamenti diversi riescano ad essere praticamente sovrapponibili in termini di radenza e deriva).
                        Ritengo pertanto che nessuno volesse svilire un prodotto di tutto rispetto, bensì solo sottolineare alcuni ormai noti limiti che , consentitemi di esprimere la mia opinione, altri prodotti presentano comunque, sebbene in misura ridotta.
                        Cordiali saluti a tutti, Marco

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da toperone
                          Per me sempre tra le migliori in assoluto. Non avrai mai deludenti sorprese dalla PT.
                          un caro saluto,
                          paolo
                          ps in che calibro le spari?
                          Originariamente inviato da zurito
                          Uso le partition praticamente da sempre e mi sono sempre trovato benissimo, sparo con un 270 weatherby e non ho mai danneggiato la spoglia, gli abbattimenti tutti misurati vanno da 38 metri a 270 metri!

                          saluti Paolo
                          Bene, vedo che anche qui gli estimatori di questa palla non mancano.
                          Le usero' in 7 mm Rem Mag e .243. Ora ad agosto sicuramente vado con la .243, caprioli e forse qualche daino. Il 7 lo lascio per qualcosa di piu' grosso.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Mitu

                            #14
                            Originariamente inviato da zurito
                            Uso le partition praticamente da sempre e mi sono sempre trovato benissimo, sparo con un 270 weatherby e non ho mai danneggiato la spoglia, gli abbattimenti tutti misurati vanno da 38 metri a 270 metri!

                            saluti Paolo

                            Molto buone le partition .....ma io da qualche tempo mi sono inamorato delle palle Swift che li trovo ottime , sia A-Frame che Scirocco. Dopo qualche prove sull 300 RUM ho concluso che forse la velocita é troppo alta pure per le partition e cosi uso le A-Frame che sono un po piu precise delle partition oltre che ad altissime velocita svolgono egregiamente il loro compito , davvero un ottimo lavoro anche nei tiri fatti in 10 metri . Il solo "problemino" é che costichiano un po. Con le due balistic tip ero solo curioso se ci sono altre diferenze che il tratamento superficiale . Tempo fa avevo visto anche delle partition combined technology che avevano pure il CB un po piu alto ddelle nosler partition (li avevo visto sul sito Midway USA e non erano molicotate).
                            Ultima modifica Ospite; 30-07-10, 18:53.

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Per ora -nonostante la limitatissima esperienza- le Nosler Partition mi hanno pienamente soddisfatto. Ieri si e' aperta da noi la stagione della caccia di selezione. Sparato a due caprioli, ambedue caduti sul posto (distanza 120 e 150 mt, colpiti dietro la spalla) e poco danno alle spoglie.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..