sto facendo delle prove di rosata con cartucce caricate ad orlo tondo con bobbina C&P per tondo su plastica; le prove sono state condotte su dei cartoni di 1x1 mt. alla distanza di 33 mt.
adesso mi chiedo se è normale questo da me riscontrato:
MBx32: latta verde da 250g.
Bossolo 67mm CX2000 1,75x33 sg.22 con cartonc. cal.24 all'interno p.7 cartoncino O.T. a 62mm - rosata aperta e mal distribuita -
mentre, dopo svariate e diverse prove, ho vuluto caricarla con 1,70 di polvere e stessi componenti ho avuto
una rosata uniforme e omogenea con ottima copertura -
S4n: latta plastica da 500g.
Bossolo 65mm 686 1,45x31,5 GT18 con spessore di sughero all'interno p.7 cartoncino O.T. a 60mm - rosata un po sparsa e larga -
mentre con 32g di p.7 la rosata è stata più uniforme con una buona copertura
La cosa che mi ha sorpreso è che mettendo un vecchio pagine gialle dietro la carica con l'MBx32 di 1,70 le pagine forate erano di circa 350 [occhi] anche qualcuna in più....
adesso mi chiedo: può essere che in base al tipo di bobina (orlo di 2,0-2,1mm) le cartucce che carico abbiano le stesse dosi di quelle stellari con bossolo da 70mm?
può la temperatura attuale nella mia isola circa 28-29 °C avere influito sulla necessaria diminuzione di polvere?
oppure riscontro un lotto di polvere più vivace della solita mbx32?
fucile utilizzato Beretta S56 canna 71 *** 18,3.
ciao, grazie a tutti.
Commenta