AIUTO Semi magnum cal16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

calibrosedici Scopri di più su calibrosedici
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • calibrosedici
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 1840
    • Firenze
    • Breton

    #1

    AIUTO Semi magnum cal16

    Mentre negli altri calibri più o meno ho messo a punto ottime cartucce nel cal 16 non riesco a mettere a punto una buona semi magnum da 33-34gr; oggi ho fatto una decina di prove alla placca ma solo alcune sono state appena sufficienti sopra i 35 metri sparate in canna 71*
    assetti
    1)cx 2000 tecna2008 1,65 superG 33 chiusa tonda a 64,5mm rosata pessima
    2)Uguale ma col 2zm rosata con parecchi vuoti ma appena sufficiente
    3)686 uguale a sopra ma con coppetta spessore di sughero e bicchierino simile alla 2 e solo appena sufficiente
    4)686 1.70 coppetta spessore di sughero bicchierino34 gr chiusa tonda a 64,5mm appena sufficiente con molti vuoti

    5-6)686 tecna '90 1,65 2zm-coppetta sugherino e bicchierino 34gr chiusa a 64,5 sempre con troppi vuoti
    7) stessa dose di prima a col sperG rosata pessima
    8-9) cx1000 A0 anni '90 1,70 2zm-coppetta spessore e bicchierino 33gr chiusa tonda a 64,5mm appena meglio delle altre ma sempre con troppi vuoti!
    Possibile che non sia neppure vicino a una buona cartuccia????
    Avete qualche dose sperimentata????
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #2
    Ciao,
    psso darti una carica con vecchia Jk3, anche se ne avrei una con la AO ma non sapendo le differenze tra i vari lotti non voglio farti perdere tempo nel ricercare la dose + corretta per il tuo lotto.
    Con la vecchia JK3 ( anni 80 ),molti caricavano nella mia zona in gfl ct da 70mm,dfs 615 ramato,assetto tradizionale in feltro senza tenuta in pl. 2,00x34 n°3-4 nik. con orlo tondo su cartoncino a marca.
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

    Commenta

    • Rosario Damiano
      ⭐⭐
      • Mar 2009
      • 309
      • Martirano Lombardo (CZ)
      • Breton - Bracco

      #3
      Io ho lo stesso problema. L'unica dose che alla placca va bene è la seguente:
      bossolo T/3-70, innesco 616, tecna (2009) alla dose di 1,60x32 (piombo 6), s.g. 19, chiusura stellare a 58 mm esatti. Il fatto è che va bene solo alla placca, mentre sul selvatico lascia molto a desiderare. Dopo appena 20-25 metri spiumate spettacolari.
      Ho provato ad aumentare la polvere, ma ho notato che a 35 mt. arrivano pochi pallini. Un saluto
      Rosario

      Commenta

      • pippoada
        ⭐⭐
        • Jan 2008
        • 831
        • rovato, Brescia, Lombardia.
        • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

        #4
        sul primo numero utile di sentieri di caccia uscirà uno speciale ricarica cal. 16, con diverse munizioni, da 28 a 38 grammi di pallini. quando mi conferma l'uscita la redazione, vi farò sapere. le migliori polvere per le semi magnum sono sicuramente le Vectan Sp2 ed SP8, anche la Mg2 non ha sfigurato, la Tecna (lotto industriale del 2008) con i 32 grammi e stellare, aveva già pressioni elevate...

        Commenta

        • oberkofler
          ⭐⭐⭐
          • May 2009
          • 2810
          • Veneto

          #5
          azz. se foste vicini vi darei un paio di cartucce Winchester made in Usa baby magnum calibro 16 con 36grammi di piombo oz 1 1/4 cosi' potreste smontarle ed esaminarle
          azz sparano di quelle botte

          Commenta

          • pippoada
            ⭐⭐
            • Jan 2008
            • 831
            • rovato, Brescia, Lombardia.
            • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

            #6
            guarda che i miei 35 grammi non scherzano, con la differenza che possono essere sparate in tutti i fucili, il 38 grammi non è neanche ad alte prestazioni, fa poco più di 700 bar....

            Commenta

            • oberkofler
              ⭐⭐⭐
              • May 2009
              • 2810
              • Veneto

              #7
              piu' che corazzate che possiedo in gran numero Remington Winchester ecc ecc
              da tenere in 2 canna per il tiro lungo, sono alla ricerca di una cartuccia di prima botta
              senza contenitore con borra feltro o che ne so couvette per tiri medi che senta la strozzatura ed allarghi, no dispersanti, che so un tipo 1 o 2... per la migratoria quaglie
              e un tipo 3 o 4 per la stanziale tipo fagiani lepri ecc ecc e

              28/30 grammi piombo per la migratoria tordi merli ecc ecc
              32/33/34 grammi piombo per la stanziale

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..