Free Bore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bosco64 Scopri di più su bosco64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4545
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #1

    Free Bore

    Avete mai misurato il free bore delle vostre carabine ??. Se no, allora fatelo, potreste trovare delle sorprese, che io fatico a spiegarmi.
    La cartuccia di sinistra ha free bore zero, quella di destra è un caricamento originale con palla barnes da 160 grani. Per trovare il free bore zero ho dovuto utilizzare una palla da 162 grani, perchè con quelle che utilizzo a caccia ( 154 gr ) non erano lunghe abbastanza da poter essere spinte
    conto le rigature.
    A me sembra un free bore esagerato, ma dopo averlo misurato su di un'altra arma e aver constatato che era praticamente uguale , mi chiedo se una misura simile venga fatta per avere delle pressioni più contenute.

  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1716
    • ossola

    #2
    e' un 7x65r quello in foto?

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4545
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      Si

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1716
        • ossola

        #4
        se lo fosse con il 7x64 è uno dei più lunghi in assoluto, quasi 30mm cosi come il 6,5x57 secondo i parametri costruttivi europei dell'epoca. E, sì, la lunghezza del free bore determina - quando accorciata - un apprezzabile aumento delle pressioni poichè la funzione dello stesso (standard) è proprio quello di contenerle.

        Tra l'altro mandare l fb a zero, soprattutto in cariche destinate ad uso venatorio, produce maggiori svantaggi che non l'opposto.

        Da ultimo le munizioni commerciali sono prodotte nel rispetto dei parametri (saami, cip) di free bore previsti per il singolo impianto balistico.

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1716
          • ossola

          #5
          Originariamente inviato da bosco64
          Si
          immagino che quella sulla dx sia una S&B con una barnes xlc primo gradino evolutivo con trattamento esterno per ridurre le pressioni

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4545
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #6
            Originariamente inviato da toperone1
            immagino che quella sulla dx sia una S&B con una barnes xlc primo gradino evolutivo con trattamento esterno per ridurre le pressioni
            Esatto. Per risponderti al messaggio precedente, la cartuccia di sinistra è quella usata per misurare il free bore. Non la si potrebbe nemmeno ricaricare una cosa del genere perchè la palla non arriva nemmeno al fondo del colletto.
            Però un free bore più contenuto secondo me , aumenterebbe un pochino la precisione.

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1716
              • ossola

              #7
              nei miei 7 brenneke (con e senza R) più si riduce il fb e maggiore è la dispersione della rosata. Ora non so cosa tu ottenga di rosata a 100m ma non scordiamo che si tratta di calibri da utilizzo venatorio per cui anche 3/4 cm a 200 sono da considerarsi più che sufficienti per la caccia (ci pigli un tordo e puoi scegliere quale ventricolo del capriolo colpire).

              Voler ottenere il massimo dalle proprie armi è lecito ma di tanto in tanto è bene fermarsi e riflettere su quello che effettivamente il calibro in cui sono camerate può dare in funzione della finalità progettuale dello stesso.
              Ultima modifica toperone1; 19-06-23, 15:10.

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4545
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da toperone1
                nei miei 7 brenneke (con e senza R) più si riduce il fb e maggiore è la dispersione della rosata. Ora non so cosa tu ottenga di rosata a 100m .
                Ne ho create sei con free bore più corto di 5 mm rispetto a quello della cartuccia originale. Quando le proverò vedrò quel che succede, pressione compresa. Tornare indietro non è un problema e lo farò sicuramente se le cose peggiorano. Per quanto riguarda le rosate ottenute sono nell'ordine di 2 cm a 100 metri sui primi due colpi, ma non sempre. Succede a volte che i primi colpi vanno a spasso , per poi tornare al suo posto dopo che la canna si è scaldata.

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1716
                  • ossola

                  #9
                  Originariamente inviato da bosco64
                  Ne ho create sei con free bore più corto di 5 mm rispetto a quello della cartuccia originale. Quando le proverò vedrò quel che succede, pressione compresa. Tornare indietro non è un problema e lo farò sicuramente se le cose peggiorano. Per quanto riguarda le rosate ottenute sono nell'ordine di 2 cm a 100 metri sui primi due colpi, ma non sempre. Succede a volte che i primi colpi vanno a spasso , per poi tornare al suo posto dopo che la canna si è scaldata.
                  arma?

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4545
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #10
                    Sabatti skl. Ho dimenticato di dire che i colpi vanno a spasso dopouna pulizia della canna, anche se l'ultimo passaggio è fatto con avio.

                    Commenta

                    • toperone1
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Dec 2009
                      • 1716
                      • ossola

                      #11
                      Originariamente inviato da bosco64
                      Sabatti skl. Ho dimenticato di dire che i colpi vanno a spasso dopouna pulizia della canna, anche se l'ultimo passaggio è fatto con avio.
                      con ogni probabilità prima di ripartire la tua canna necessita che un po di rame si depositi sulle righe. Comunque, tra un colpo e l'altro, lascia sempre che si raffreddi molto bene.

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4545
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da toperone1

                        con ogni probabilità prima di ripartire la tua canna necessita che un po di rame si depositi sulle righe. Comunque, tra un colpo e l'altro, lascia sempre che si raffreddi molto bene.
                        Certo. Ma quando ti chiedono il certificato del poligono, hai 10 minuti per mettere 4 colpi su 5 nel buono. In quel caso non la posso lasciare rafreddare più di tanto.

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6365
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da bosco64

                          Certo. Ma quando ti chiedono il certificato del poligono, hai 10 minuti per mettere 4 colpi su 5 nel buono. In quel caso non la posso lasciare rafreddare più di tanto.
                          Forse sarebbe il caso di portare un'altra arma al poligono x fare le raffiche, non un Kipplauf​ ...

                          Commenta

                          • bosco64
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 4545
                            • Langhe
                            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                            #14
                            Originariamente inviato da Yed

                            Forse sarebbe il caso di portare un'altra arma al poligono x fare le raffiche, non un Kipplauf​ ...
                            vallo a spiegare ai legislatori piemontesi visto che ti richiedono un certificato per ogni arma che intendi usare.

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6365
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Originariamente inviato da bosco64

                              vallo a spiegare ai legislatori piemontesi visto che ti richiedono un certificato per ogni arma che intendi usare.
                              Se ne porti 3 hai 30 minuti -
                              X il kip. 1 colpo ogni 10 ne fai 4. A meno che il controllore non sia appiccicato.... (poi forse spiegando...)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..