Prova alla placca in calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massi1982 Scopri di più su massi1982
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massi1982
    • Oct 2008
    • 190
    • ceglie messapica (br)
    • bracco

    #1

    Prova alla placca in calibro 20

    Buongiorno, volevo conoscere pareri sulla rosata eseguita con polvere gm3 vecchia in dose di 1.10x24 con canna 66 3* a una distanza di 25mt. Grazie

  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9020
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Ciao Massi, la rosata mi sembra abbastanza "piena", la stessa cartuccia la proverei a 30 metri. Che numero di pallini hai usato?.
    Facci sapere
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • massi1982
      • Oct 2008
      • 190
      • ceglie messapica (br)
      • bracco

      #3
      Ho utilizzato piombo n10.

      Commenta

      • sosax
        ⭐⭐
        • Feb 2018
        • 341
        • giarre ct
        • setter

        #4
        Salve gente, la rosata è piuttosto densa anche se non si evince la dimensione del rilievo, comunque a trenta metri devi mettere dietro qualcosa che testi la penetrazione.
        Così , a prima impressione può andar bene per volatili di media mole ( visto la numerazione di pb ) tipo tordi, ma se a trenta metri ,anche se si presenta meno folta ,se incide bene. atterra anche un colombaccio
        Mi è capitato che rosate stupende avessero spesso scarsa penetrazione.
        Salute e saluti a tutti ,Salvo.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..