Canne doppietta 62 o 65 cm?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pablo Scopri di più su pablo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pablo
    • Nov 2012
    • 114
    • ravenna
    • Breton

    #1

    Canne doppietta 62 o 65 cm?

    Buona sera a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una doppietta Battista Rizzini Br 550/52 e desidererei sapere secondo Voi se balisticamente ed esteticamente siano "meglio" le canne di lunghezza 62 o 65 cm....
    La doppietta la utilizzerei esclusivamente per la caccia con il cane da ferma....prima insidiando Fagiani e Pernici e successivamente Beccacce!
    Grazie a tutti!
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6365
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Direi che passare da tirare alle pernici alle beccacce i requisiti di un fucile alla bisogna sia molto differente...
    L'importante è che il fucile ti calzi come un guanto , sia ben bilanciato e che tu ti senta a tuo agio; adattarlo all'uso specifico, lo puoi fare con le cartucce scelte all'uopo.

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #3
      io non scenderei mai sotto i 66/67, a livello di ingombro la differenza è minima, ma a livello di bilanciamento è ottimale. con canne più corte, soprattutto in un basculante, rischi che sia troppo sbilanciato, poi considera che devi farci fagiani e pernici, oltre che le beccacce, e se sono fagiani selvatici, meglio una canna un poco più lunga

      Commenta

      • Max54
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2020
        • 1685
        • sora
        • Spinone Italiano

        #4
        La differenza balistica tra una canna 62 ed una 65 è minima ed ininfluente ai fini pratici , lo è ai fini del bilanciamento dell'arma, la scelta andrebbe fatta in base ai legni al tipo ed alla lunghezza del calcio nonchè all'insieme dell'arma peso canne bascula ecc..Con le cartucce odierne un 'accoppiata di strozzature CIL-3 stelle o 4-3 stelle copri tutte le cacce con il cane,un mio amico utilizza una Poli 60 CIL-3 stelle anche a beccaccini e si trova molto bene, oppure strozzatori interni,fara' storcere il naso ai puristi, ma poi ci fai veramente di tutto, dall'allodola al cinghiale.

        Commenta

        • ifix1971
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2016
          • 40
          • Reggio Calabria

          #5
          Non scendere sotto i 70, la mia con canne da 65 è funzionale, ma bruttina a vedersi....

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #6
            Originariamente inviato da ifix1971
            Non scendere sotto i 70, la mia con canne da 65 è funzionale, ma bruttina a vedersi....
            però con 70cm a beccacce è poco pratica, io ho due sovrapposti con canne da 71 e quando devo passare in parti più fitte, lo noti che cominciano ad essere parecchio lunghe (io nel fitto uso un A300 con canna breda da 62,5 con strozzatori esterni)

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1685
              • sora
              • Spinone Italiano

              #7
              Che è lungo come un basculante con canne da 71,controlla.

              Commenta

              • Quiete
                ⭐⭐⭐
                • May 2010
                • 2312
                • Milano
                • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                #8
                Io voterei per il classico 68 cm,
                sia per motivi estetici,
                sia per linea di mira, bilanciamento, balistica,
                quindi se mi fai scegliere tra 62 e 65, ovviamente 65

                Commenta

                • Goya
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 939
                  • Umbria
                  • EB. In passato cocker e setter irlandese

                  #9
                  In famiglia avevamo un Elio con canne 65 che, per i canoni estetici di 40 anni fa, sembrava sgraziata, ma divenne rapidamente la preferita di mio padre.

                  Quest’anno ho rispolverato la Vulcano in 16 con canne da 67 e devo dire che mi sembra la misura più proporzionata
                  Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8008
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    Per le cacce che hai menzionato, io starei sui 65/67 cm, per motivi sia pratici (a pari strozzature cambia ben poco da una canna da 60, nei tiri brevi, e ti darebbe qualche chance in più in quelli un pelo più lunghi), che estetici....una doppietta è più aggraziata se le canne non sono troppo corte...e nel folto quando cammini tutto il giorno col fucile in mano, non sono 5 cm che ti cambiano la vita, i basculanti sono più corti a prescindere.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • sandro71
                      ⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 741
                      • roccasecca, , .
                      • pointer

                      #11
                      ovviamente 25 pollici, ovvero 63,5 cm. bella e bilanciata.

                      Commenta

                      • mountain
                        ⭐⭐
                        • Apr 2017
                        • 458
                        • Trentino

                        #12
                        Tre centimetri di lunghezza non possono dare risultati balistici molto differenti. Come ti hanno consigliato in molti vedi per il bilanciamento più corretto. 62 o 65, sarà molto più importante scegliere le cartucce giuste in base alla foratura della canna e al modo di lavorare dei tuoi cani. Personalmente la prima canna la farei cilindrica, la seconda, se penso alle fucilate fatte alle beccacce e ai Galli con una canna cilindrica da 62 la farei di nuovo cilindrica, massimo quattro stelle. Ma come ho scritto sopra dipende dai tiri medi che fai, pensa negli ultimi anni di caccia le occasioni che ti sono capitate, come erano? Non sottovalutare la canna cilindrica, non deformando i pallini questi mantengono un’energia maggiore sui tiri un po’ lunghi.

                        Commenta

                        • mick93hunting
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2023
                          • 1165
                          • toscana

                          #13
                          Originariamente inviato da Max54
                          Che è lungo come un basculante con canne da 71,controlla.
                          si, quasi uguali di lunghezza, solo che il bilanciamento è diverso

                          Commenta

                          • Ale!
                            ⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 319
                            • Roma
                            • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                            #14
                            Originariamente inviato da pablo
                            Buona sera a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una doppietta Battista Rizzini Br 550/52 e desidererei sapere secondo Voi se balisticamente ed esteticamente siano "meglio" le canne di lunghezza 62 o 65 cm....
                            La doppietta la utilizzerei esclusivamente per la caccia con il cane da ferma....prima insidiando Fagiani e Pernici e successivamente Beccacce!
                            Grazie a tutti!
                            3 centimetri non fanno una grande differenza ma credo che con le canne da 65 cm avrai un fucile più polivalente e tendenzialmente meglio bilanciato.
                            Per le strozzature invece come pensi di comportarti?

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1685
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #15
                              Effettivamente la cosa migliore sarebbe una classica 25 pollici( 63,5 cm) con strozzature fisse CIL - 3 stelle , ma temo che la dovresti ordinare perchè è una misura poco utilizzata in Italia ,per il resto calcio ,inglese collo di cigno o pistola ,asta fina o a coda di castoro ,mono o bigrillo ,scegli come ti trovi meglio, anche in base alla tua corporatura, tralasciando la linea l'eleganza e la tradizione classica , in questa configurazione una buona doppietta con buoni legni sta sotto i 2900 gr ed ha una balistica di tutto rispetto,anche perchè, se la sai gestire, digerisce qualsiasi carica , assicurandoti abbattimenti puliti di qualsiasi selvatico da cane ben oltre i 40 mt. Per quanto concerne il bilanciamento tra un A300 con canna da 62,5 e un basculante da 71 è da confrontare e controllare anche se l ' A300 è sicuramente sbilanciato in avanti, piu' o meno come un basculante con canne da 71 non proprio al top.
                              Ultima modifica Max54; 09-10-23, 15:00.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..