S687L bascula in acciaio o in lega??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

martinofranc Scopri di più su martinofranc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • martinofranc
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 611
    • TORRACA (SA)

    #1

    S687L bascula in acciaio o in lega??

    Buonasera a tutti....
    Un spiegazione dai possessori degli S687L beretta costruzione anni 80
    detti fucili hanno la bascula di acciaio o in lega??
    se non sbaglio allora si facevano le bascule in acciaio o no??
    grazie a chi mi risponde.
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    La bascula è d'acciaio. La L non sta per Light se era questo che ti insospettiva

    Commenta

    • martinofranc
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 611
      • TORRACA (SA)

      #3
      Originariamente inviato da phalacrocorax
      La bascula è d'acciaio. La L non sta per Light se era questo che ti insospettiva

      quindi come affermi la "L" sta per LUSSO o no?? almeno

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #4
        Originariamente inviato da martinofranc
        quindi come affermi la "L" sta per LUSSO o no?? almeno
        Sì secondo me è proprio così, di 687 c'era lo L, l'EL, e l'EELL, i quali ultimi si sono poi chiamati gold e diamond pigeon

        Commenta

        • robbra50
          • Jul 2009
          • 160
          • fiano romano (RM)
          • epagneul breton springer spaniel

          #5
          ricordo che la L stava per leggero , tra l'altro una piccola diminuzione di spessore della bascula in punti non sollecitati. I modelli EL ed EELL erano invece lusso. Cartelle lunghe ed incisione di maggior pregio.

          Commenta

          • phalacrocorax
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 5961
            • Veneto, Verona
            • Indy, epagneul breton femmina

            #6
            comunque per toglierti il dubbio è sufficiente che lo pesi, se pesa dai 3,1 kg ai 3,2 kg è normale e non leggero.

            Commenta

            • martinofranc
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 611
              • TORRACA (SA)

              #7
              Originariamente inviato da phalacrocorax
              comunque per toglierti il dubbio è sufficiente che lo pesi, se pesa dai 3,1 kg ai 3,2 kg è normale e non leggero.
              a proposito... il modello in mio possesso è quello col piccione d'argento sulla chiave di apertura e la lettera L sulla parte esterna al centro del ponticello e poi lo pure pesato smontandolo astina, canne, calcio/bascula compresa ma non so se la mia bilancia di cucina è perfetta e mi da un peso totale sui 3 e 80g. ti informo che il peso impresso con punzone sulle canne è di kg. 1,300 g....il tutto che cosa ti dice?' io penso che non sarà la versione leggera dell'S687L e dimmi una cosa secondo te quando può valere sull'usato?? fucile costruito il 2/9/1982.

              Commenta

              • phalacrocorax
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 5961
                • Veneto, Verona
                • Indy, epagneul breton femmina

                #8
                guarda, non so darti una valutazione corretta perché non sono un armaiolo, ma io penso che grossomodo tu possa prendere 1000 euro.

                Commenta

                • martinofranc
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 611
                  • TORRACA (SA)

                  #9
                  Originariamente inviato da phalacrocorax
                  guarda, non so darti una valutazione corretta perché non sono un armaiolo, ma io penso che grossomodo tu possa prendere 1000 euro.

                  come si fa a sapere se le canne del mio S687L del 1982 sono cromate internamente. Voi che sapete in merito?? o devo fare una telefonata al Sig. Antonio Oropesa della beretta??

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:12 PM ----------

                  Originariamente inviato da martinofranc
                  come si fa a sapere se le canne del mio S687L del 1982 sono cromate internamente. Voi che sapete in merito?? o devo fare una telefonata al Sig. Antonio Oropesa della beretta??
                  a proposito chieedevo pure se qualcuno sa se la bascula del 687 è cementata..grazie

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..