Accubond 180 grs e 308w

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giu Scopri di più su giu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 443
    • Calabria
    • springer spaniel

    #1

    Accubond 180 grs e 308w

    Buongiorno a tutti,
    sono in possesso di 50 palle Accubond 180 grani che avevo comprato per utilizzarle in 30.06, calibro che ho dismesso. Cosa ne dite se le utilizzo nel 308 w nella caccia di selezione al cinghiale? Pro e contro?
    Saluti
    Giuseppe
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #2
    vedo solo dei pro: ottima ogiva anche spinta alle velocità del 308

    Commenta

    • lupo69
      ⭐⭐
      • Jul 2011
      • 454
      • PEGLI

      #3
      Concordo, ottima palla, non pensare però di fare tiri sulla lunghissima distanza

      Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

      Commenta

      • pinnici
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1372
        • Riposto
        • setter inglese

        #4
        scusami lupo , ma io sapevo esattamente il contrario, ossia che sono state concepite per la lunga distanza . ,mah... può anche darsi che le mie informazioni non siano esatte.. però volendo precisare , per me lunga distanza a caccia si traduce in massimo 300 metri..
        FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
        (Dante Alighieri )

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          L'Accubond è una palla che pur non strutturata a livello di architettura interna, tramite il nucleo saldato denota una elevata ritenzione di massa residua (72%, dalle verifiche ) e sviluppa una buona penetrazione e cessione dinamica profonda anche in prede tenaci e corpulente. E' una palla dura, che si affunga moderatamente in relazione alla velocità di impatto. Il suo impiego ideale è obbiettivamente intorno ai 300 metri alle velocità del 300 Win Mag. ai 200 mt col 30/06 e lavora ancora dignitosamente intorno ai 130/140 metri alle velocità residue tipiche del 308 W.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #6
            IMHO, la palla tuttofare per il .308 W. e' quella da 165 grani. Poi, a seconda della preda e delle distanze di tiro previste, si puo' decidere che tipo di palla scegliere secondo struttura e durezza della palla. Anche qui io sceglierei una palla tuttofare: la Nosler Partition. Espansione massiccia, esplosiva, della parte anteriore, e grande penetrazione di quella posteriore. Per i cervi-mulo e whitetail del Montana, molto piu' grossi dei Sitka Blacktail dell'Alaska e abbastanza piu' grossi dei whitetails del Profondo Sud, caricavo le Nosler Partition da 95 grani per il .243 di mia moglie, e queste palle si sono sempre dimostrate micidiali con tutte e tre quelle specie e sottospecie di cervo americano. Una cerva mulo enorme la uccisi io a 250 metri con questa combinazione di calibro/palla. Colpita al blatt fece due passi in avanti e cadde. Per me la Nosler Partition e' la regina delle palle!
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..