sks con palle da 150 grani
Comprimi
X
-
Buongiorno, ci sono palle da 150 grani di diametro .311, sono sul sito della callister. Ricordo che a inizio anni 90, in Georgia, acquistai per sfizio al prezzo di 69 dollari un sks cinese. Erano ancora nella cassa di legno, pieni di grasso! Divertente per sparare. Un giorno al cervo me lo porto dietro quando facevo scouting nella zona di caccia ( la cerca), avevo comprato delle palle da caccia di 150 grani, non conoscendo niente di balistica a quei tempi, la usava un mio amico dall'altana con il ruger, e ne era soddisfatto. Che dire, i codabianca entro i 100 metri li buttava giù eccome! Comunque, Lì era consentito usarlo a caccia ( ogni stato ha le sue regole, in Nebraska non puoi usare il rigato al cervo, solo liscia)). In Italia, in alcune regione non si può usare calibri con bossolo inferiore ai 40 mm.Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss -
scusate io volevo sapere cosa comporta nell sks riguardo allo stress dell'arme e le pressioni che si sviluppano , sparando palle da 150 grani . so che le canne russe sono in 312 e no in 308 infatti sul cinghiale uso polle sierra cal 303 british (scusate il mio inglese ) soft point da 125 grani con ottimi risultati . ma mi interessa sapere se l,arma puo sparare tranquillamente queste benedette palle da 150 grani senza problema alcuno , oppure e meglio saltuariamene o non spararle x l,eccessiva sollecitazione alla chiusura dell'arma .questo vorrei saper, se possibile dagli esperti . poi x la precisione uso gia' nel moisin nagant forati ugualmente ha 312 palle 308 con ottimi risultati certo x tiri ragionevoli --saluti daniloCommenta
-
Danilo, seguendo le tabelle di ricarica vithavuori, lo stress su l'arma, sia con palle da 123 grani, che con palle da 150 è pressochè simile! Perchè? perche le dosi sono studiate per esercitare più o meno la stessa pressione operativa! Il motivo che viene diminuita la dose di polvere per palle più pesanti è questo! Hai capito?scusate io volevo sapere cosa comporta nell sks riguardo allo stress dell'arme e le pressioni che si sviluppano , sparando palle da 150 grani . so che le canne russe sono in 312 e no in 308 infatti sul cinghiale uso polle sierra cal 303 british (scusate il mio inglese ) soft point da 125 grani con ottimi risultati . ma mi interessa sapere se l,arma puo sparare tranquillamente queste benedette palle da 150 grani senza problema alcuno , oppure e meglio saltuariamene o non spararle x l,eccessiva sollecitazione alla chiusura dell'arma .questo vorrei saper, se possibile dagli esperti . poi x la precisione uso gia' nel moisin nagant forati ugualmente ha 312 palle 308 con ottimi risultati certo x tiri ragionevoli --saluti daniloSipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
-
Sì, é legale. Sono tutti classificati B4 (pure la versione con baionetta chiamato ''arsenali militari russi)
Per quanto riguarda i 150 gr, anch'io avevo letto il fatto che sollecitasse troppo l'arma, in effetti la domanda aveva un senso (''se in usa si spingono fino ai 174 gr....allora con i 150 sono ''relativamente'' tranquillo).
In effetti per la poca esperienza venatoria che ho con sks su cinghiali in battuta le Sellier & Bellot Sp da 124 gr mi erano sembrate certe volte al limite inferiore, i 150 gr darebbero quel margine in più, a patto di far a loro raggiungere velocità decenti.
Boh.
Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
ho finalmente una persona in sintonia con quello che cercavo .grazie mattone . e proprio cosi ,cerco certezze . io con le 125 grani in 303 mi trovo bene ma avvolte vedo faticare il calibro specie sui capi piu grossi , e una palla da 150 grani mi darebbe piu tranquillita' . cercavo qualcuno che utilizza queste palle e cosi avere la certezza che l'utilizzo sia senza rischi x l'arma e il sottoscritto , e magari il dosaggio x tale caricamento .grazie di nuovo mattone buona giornataCommenta
-
scusa typhoon forse non ai capito oppure mi sono espresso male . io nel sks uso per il cinghiale una palla sierra cal 303 7,62 - di diametro 311 da 125 grani .Commenta
-
Come peso va bene per il 7,62x39 (simile al peso della palla originale), ciò non toglie che come cartuccia è un po' asfittica se paragonata già agli onnipresenti .30-06 e .308 con palle da 180 e 165 grani, per tacere delle 220 grani RN usate con successo nel .30-06 e di altre cartucce decisamente più prestanti impiegate in battuta.Commenta
-
vero infatti volevo impiegare le palle da 150 grani .anche se quelle che uso si sono dimostrate buone,poi devo dire che dalle mie parti sempre nel folto del bosco difficilmente si spara sopra i 50 metri . salutiCommenta
-
certamente , comunque caccio il cinghiale col 7,62 x 39 da anni ho ucciso diversi cinghiali anche superiori agli 80 kg con palle da 125 grani soft point senza problemi certamente colpiti bene , e ' per questo x avere piu certezza di abbattimenti piu puliti usando una palla da 150 grani , poi si puo usare un 308 o un 3006 oppure un 300 wincester magnum ? io uso un 7,62x39 con palle da 125 buttate fuori a circa 670, o piu ms non credo di avere una cerbottana e sono contento di questo impianto balisticoCommenta
-
Le velocità dei proiettili che uso sono all'incirca le stesse di quelle del 7,62x39, solo la massa è circa doppia, il .300 Win. Mag. in battuta è qualcosa usato "contro natura", poiché è una cartuccia nata per tiri lunghi, non certo per l'impiego a distanze ravvicinate.👍 1Commenta
-
sono pienamente in accordo con quello che dici . quello che non capisco e' cosa mi vuoi dire , che il 7,62x39 non e idoneo x il cinghiale ? oppure non dovrei cacciare il cinghiale con il 7,62 x 39 e dovrei cacciarlo con il 308 o simili ?. o mi vuoi dire altro . non capisco . io sopra ho citato i calibri piu usati x il cinghiale, erano solo ipotesi , ce ne sono altriCommenta
-
Capisco che il 7,62x39 non dia molto rinculo e per questo aiuti nel doppiaggio, ma è una cartuccia nata con tutt'altro scopo; se cerchi migliori prestazioni con la palla da 150 grani non cambierà la sostanza, se consideri che la stessa palla nei molto più prestanti .308 e .30-06 è già considerata "leggera", la stessa spinta a velocità anche più basse del vetusto 30-30 (cartuccia nata con la polvere nera, sviluppa circa 2600 Joule con palla da 150 grani e viene impiegato da pochi nostalgici delle armi a leva) non può essere considerata risolutiva se paragonata all'originale da 123 - 125 grani. Per la battuta uso il 9,3x62, stesse tue velocità, ma massa del proiettile doppia, nessun problema di effetti terminali (fori puliti e assenza di danni alla spoglia).Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Considerato il periodo di grande penuria di palle per ricare cartucce per carabina, sono venuto in possesso di palle sako 220 grani cal 30.
Vorrei...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti, come da oggetto vorrei sottoporre agli utenti le seguenti ricariche, per una vostra opinione, che sarà oltremodo gradita.
Il...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Un saluto a tutti.
Sono in possesso di N.150 palle super emmeral 180 grani.
Leggendo alcuni post si dice che sono molto dure.
Domanda:...-
Canale: Armi & Polveri
01-03-23, 18:15 -
-
Buongiorno a tutti amici del gruppo, vorrei ricaricare per la mia Browining MK3 canna 53 cm. cal 30.06 le palle hornady Interlok BTSP da 165 grani....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da poli danilovolevo cortesemente sapere se questa polvere che una volta si trovava in lattine di latta con marchio olin , e cambiata oppure e la stessa polvere di...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta