sks con palle da 150 grani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

poli danilo Scopri di più su poli danilo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #46
    Originariamente inviato da louison
    A. M. Giangio avrà sicuramente molti estimatori ma non mancheranno i peggiori denigratori invidiosi per i mezzi tecnici ed economici di cui dispone e con cui ha potuto cacciare con successo sia in Italia che in varie parti del mondo moltissimi animali (anche in Africa) ...Penso che sia assolutamente sbagliato dubitare della correttezza dei suoi molti resoconti e video di caccia .. E" una persona che non vende fumo ma che scende direttamente da molti anni sui più svariati terreni di caccia dimostrando la massima affidabilità come esperto cacciatore, mentre sul versante armi e munizioni saggiamente spesso (per non sbagliare) si appoggia a consulenze di esperti tecnici o armieri .
    Ma secondo te, dato che vedere su internet non costa nulla, con cosa campa il tuo mentore? Lo fa per beneficienza?
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #47
      Per gli utenti americani, la Mini 30 o Mini 14 è la carabina semiauto perfetta per portarsi in macchina. Corta, maneggevole, abbastanza precisa entro 100 metri. Perfetta per il nocivo di turno quando fai un giretto nei tuoi possedimenti. Per noi, in battuta, fosse camerata .308 winchester, sarebbe perfetta. Ruger produsse alcune XGI ( stessa arma in pratica) in 308 winchester e 243 winchester, ma non furono mai commercializzate.
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da antonio franco
        Per gli utenti americani, la Mini 30 o Mini 14 è la carabina semiauto perfetta per portarsi in macchina. Corta, maneggevole, abbastanza precisa entro 100 metri. Perfetta per il nocivo di turno quando fai un giretto nei tuoi possedimenti. Per noi, in battuta, fosse camerata .308 winchester, sarebbe perfetta. Ruger produsse alcune XGI ( stessa arma in pratica) in 308 winchester e 243 winchester, ma non furono mai commercializzate.
        .

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 628 
Dimensione: 1.08 MB 
ID: 2433386
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4207
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #49
          Originariamente inviato da Mimmo002
          l'effetto "tumbling" e un difetto di progettazione della pallottola, capita con alcune tipologie di pallottole militari ma il fenomeno credo e sospetto sia ufficilamente negato, le armi e le munizioni in ambito militare sono strettamente regolamentate e nessun alto uffuciale vuole essere incriminato per crimini di guerra.
          L'effetto tumbling è legato al passo di rigatura (specialmente se lungo), alla velocità, peso del proiettile ...Tipico e ben noto il caso del M16 prima versione usato in Vietnam che con palla da 55 grani, passo lungo da 14 pollici, e velocità di 990 m.s. alle distanze medio brevi provocava effetti devastanti all'interno del corpo umano a causa della destabilizzazione del proiettile (tumbling) .... Negli anni seguenti le cose cambiarono ; si portò il passo a 12 pollici per migliorare la precisione sulle lunghe distanze e poi in tempi più recenti si adotto il proiettile Nato da 62 grani più lungo e pesante con ben maggiori capacità penetrative (dovute all'inserimento nella parte anteriore di un nucleo d'acciaio) ... Per stabilizzare al meglio il proiettile da 62 grani si preferì adottare un passo corto da 7 pollici .................................................. ....................Tornando al 7,62 x 39 è noto che anche nel AK 47 si ha l'effetto tumbling con cartucce militari in presenza di passo standard 1 : 12 .; nel Ruger Mini trenta siamo in presenza però di un passo più corto da 1: 10 .
          Ultima modifica louison; 08-10-24, 18:22.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #50
            Originariamente inviato da louison

            L'effetto tumbling è legato al passo di rigatura (specialmente se lungo), alla velocità, peso del proiettile ...Tipico e ben noto il caso del M16 prima versione usato in Vietnam che con palla da 55 grani, passo lungo da 14 pollici, e velocità di 990 m.s. alle distanze medio brevi provocava effetti devastanti sul corpo umano a causa della destabilizzazione del proiettile (tumbling) .... Negli anni seguenti le cose cambiarono ; si portò il passo a 12 pollici per migliorare la precisione sulle lunghe distanze e poi in tempi più recenti si adotto il proiettile Nato da 62 grani più lungo e pesante con ben maggiori capacità penetrative (dovute all'inserimento nella parte anteriore di un nucleo d'acciaio) ... Per stabilizzare al meglio il proiettile da 62 grani si preferì adottare un passo corto da 7 pollici .
            Io non so a quali fonti attingi, ma al corso ufficiali nel 1977 ci spiegavano che i soldati USA si trovavano in grossa difficoltà per mancanza di stopping power con il calibro 5,6, cosi che i vietcong, anche se colpiti, continuavano ad avanzare con potenziale offensivo intatto nelle brevi distanze, che erano nella maggior parte dei casi quelle con cui avevano a che fare. Questo era il vero problema. E cominciarono a girare fucili a pompa caricati a pallettoni.
            Comunque qui siamo in un forum di caccia, queste cose militari mi sembrano fuori luogo.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4207
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #51
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

              Io non so a quali fonti attingi, ma al corso ufficiali nel 1977 ci spiegavano che i soldati USA si trovavano in grossa difficoltà per mancanza di stopping power con il calibro 5,6, cosi che i vietcong, anche se colpiti, continuavano ad avanzare con potenziale offensivo intatto nelle brevi distanze, che erano nella maggior parte dei casi quelle con cui avevano a che fare. Questo era il vero problema. E cominciarono a girare fucili a pompa caricati a pallettoni.
              Comunque qui siamo in un forum di caccia, queste cose militari mi sembrano fuori luogo.
              Se il 5.56 Nato si è affermato nel corso dei decenni presso tutti gli eserciti occidentali dimostra la sicura efficacia del calibro contro tutti gli umani ....Ciò che viene sperimentato e adottato in ambito militare trova spesso applicazione in campo civile .

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #52
                Originariamente inviato da louison

                Se il 5.56 Nato si è affermato nel corso dei decenni presso tutti gli eserciti occidentali dimostra la sicura efficacia del calibro contro tutti gli umani ....Ciò che viene sperimentato e adottato in ambito militare trova spesso applicazione in campo civile .
                Proprio frangar non flectar: hai mai pensato che i teatri di guerra non sono tutti uguali? Un conto è il deserto iracheno, un conto la giungla vietnamita dove i combattimenti erano di norma a distanza molto ravvicinata? Documentati meglio. Quel calibro inadeguato per quel teatro di guerra ha causato tanti morti ammazzati da quasi morti ma ancora letali.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2771
                  • Potenza

                  #53
                  Il tumbling è dovuto alla destabilizzazione del proiettile quando cambia la densità del fluido attraversato: i liquidi ed i tessuti di un animale sono molto più densi dell'aria, una palla progettata per essere stabile in aria non lo sarà quando attraversa il corpo di un animale, poiché per essere stabile in queste condizioni dovrebbe ruotare molto più velocemente. Se questo non ha grandissima importanza nelle nostre cacce (le dimensioni degli animali sono contenute e quindi i proiettili attraverseranno gli organi prima di destabilizzarsi e cambiare direzione) nella caccia ad animali grandi e pericolosi questo aspetto assume molta importanza: prima di arrivare agli organi vitali di elefanti, bufali e ippopotami il proiettile deve attraversare anche un metro di tessuti e ossa, se devia dal suo percorso ci sono buone probabilità che manchi il bersaglio designato con conseguente ferimento e rischio di carica. Per questa ragione sono state progettate delle palle (come le Woodleigh Hydrostatically Stabilised) che producono una bolla di cavitazione nei fluidi interni con conseguente riduzione della resistenza ed annullamento della destabilizzazione. I proiettili militari hanno tutt'altra destinazione d'uso, per ovviare alle limitazioni dovute alle convenzioni internazionali che non permettono l'uso di proiettili espansivi usano vari artifici per cedere la loro energia, ribaltandosi, spezzandosi in due (come le munizioni SS-109 del 5,56 Nato, che hanno il nucleo composto da due parti, una anteriore in acciaio e la posteriore in piombo), ecc.. Usare lo stesso principio su un proiettile da caccia è controproducente.

                  Commenta

                  • Mimmo002
                    • Jul 2024
                    • 125
                    • Palmi

                    #54
                    volete che allarghiamo l'argomento alla stabilizzazione dei proiettili, spiegando il perche il passaggio tra la differenza di densità tra i due fluidi (fluido aria e fluidi corporei) destabilizza il proiettile ?
                    sono disponibilissimo.
                    P.S. che il comune appassionato "IDEALIZZI" come supeiore qualsiasi cosa venga adottato da una forza militare ..... questo rischia di trascendere nel filosofico e psicologico

                    Commenta

                    • toperone1
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Dec 2009
                      • 1722
                      • ossola

                      #55
                      Per cortesia, cercate di stare in topic e, qualora lo riteneste, aprite discussioni dedicate. Questa mi pare giunta, in assenza di elementi nuovi e distintivi, al capolinea

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4207
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #56
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

                        Proprio frangar non flectar: hai mai pensato che i teatri di guerra non sono tutti uguali? Un conto è il deserto iracheno, un conto la giungla vietnamita dove i combattimenti erano di norma a distanza molto ravvicinata? Documentati meglio. Quel calibro inadeguato per quel teatro di guerra ha causato tanti morti ammazzati da quasi morti ma ancora letali.
                        Nella giungla e negli aquitrini vietnamiti la cartuccia 5,56 M 193 da 55 grani (il 223 militare) è stata legata ai problemi avuti dai primissimi M 16 e non certo dalla carenza della cartuccia che è da tutti gli esperti del mondo ritenuta micidiale se colpisce il tronco di un nemico a distanze medie e brevi ...I primi M16 avevano dimostrato scarsa affidabilità perchè soggetti a inceppamenti dovuti principalmente allo sporco ambientale (fango, residui vari) che si infiltrava nella sensibile meccanica del fucile .. Si raccomandava la pulizia frequente del fucile ma spesso purtroppo veniva trascurata....Per ovviare a questi inconvenienti aggiunsero il pulsante spingitore (forward assist ) che dopo effettuato il caricamento permetteva di forzare la chiusura manuale dell'otturatore anche se leggermente sporco ...Inoltre per evitare gli inceppamenti dovuti a camera surriscaldata (dalle raffiche) adottarono la camera di scoppio e l'anima cromata ... Infatti dopo cruenti scontri con i nemici non era raro trovare soldati americani rimasti uccisi con a fianco il fucile bloccato o inceppato per questi motivi ......... Comunque la cartuccia 5,56 militare e il fucile hanno nei decenni successivi subito varie modifiche e miglioramenti : adozione del proiettile da 62 grani con nucleo anteriore in acciaio ; passo di rigatura portato da 14 a 12 pollici e poi in tempi più recenti a 7 pollici ... Si sono susseguite varie versioni : dal M 16 al M 16/ A1 , poi M 16/A2 , M 16 A/3 , M 16 A/4 o M4 attuale .
                        Ultima modifica louison; 10-10-24, 03:41.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4207
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #57
                          Di Alessandro Magno Giangio classe 1962 c'è un corruculum vitae impressionante per i numerosi incarichi professionali accumulati nel tempo ; non conosco la sua dichiarazione dei redditi ma non è sicuramente da squattrinato ..... Sono invitati gli scettici a leggere con attenzione : .....https://libricacciaepesca.com/chi-sono/#:~:text=Alessandro%20Magno%20Giangio%20%C3%A8%20n ato,del%20Canale%20WebTV%20cacciatoriveri.tv.
                          Ultima modifica louison; 08-10-24, 22:59.

                          Commenta

                          • toperone1
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Dec 2009
                            • 1722
                            • ossola

                            #58
                            In topic Louison. Il cv di AMG non è pertinente alla discussione così come il 5,56 nato. Già detto; discussione al capolinea

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4207
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #59
                              Originariamente inviato da toperone1
                              In topic Louison. Il cv di AMG non è pertinente alla discussione così come il 5,56 nato. Già detto; discussione al capolinea
                              Purtroppo era necessario rispondere a chi dichiarava dati insufficienti o non reali ; il 5,56 Nato è stato citato per dimostrare il "tumbling" presente anche nel 7,62x 39 .

                              Commenta


                              • toperone1
                                toperone1 commenta
                                Modifica di un commento
                                Louison quando si dice basta significa basta. Perché le pagine di questo 3d sono farcite di interventi inopportuni e OT, larga parte usciti dalla tua penna (tastiera) e da un acritico abuso della funzione copia incolla (che, da sempre caratterizza, i tuoi interventi).
                                Ultima modifica toperone1; 09-10-24, 07:55.

                              • Alessandro il cacciatore
                                Alessandro il cacciatore commenta
                                Modifica di un commento
                                Non è l' unico che usa il copia e incolla.
                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4207
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #60
                              Non si dovrebbero definire inopportuni gli interventi in qualche modo collegati con il calibro in oggetto (7,62x39) ..... Purtroppo vista la tendenza ad affrontare tale calibro con troppa superficialità ho ritenuto necessari i miei vari interventi chiarificatori anche in replica ; e l'inserimento del video "consigli per il miglior uso del 7,62x39 " era assolutamente pertinente e utile nella circostanza ... Non sono un fans di A.M. Giangio, ma per i molti che poco conoscendolo lo hanno tirato in ballo criticandolo e sottovalutandolo, ho giustamente inserito il suo curriculum vitae.... Meglio evitare lo sprezzante termine copia incolla ; se miriamo alla migliore e completa informazione l'aggiunta di qualche video o foto non guasta ........ C'era ancora da dire sulle varie catalogazioni o classificazioni del calibro esaminato ; sarà per un'altra più favorevole occasione .
                              Ultima modifica louison; 10-10-24, 03:35.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..