polvere f2x36

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

carmelino Scopri di più su carmelino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9041
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #16
    Originariamente inviato da davide65

    Ciao Antonio, uso solo bossoli vecchi fiocchi T3/4/5, quelli spessi per intenderci, Saluti
    Buongiorno Davide, scusami per il disturbo, desideravo sapere se la cuvette che adoperi è la classica oppure è una sottocalibrata?
    Grazie
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • davide65
      • Mar 2009
      • 108
      • Casalborgone To
      • Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da oreip

      Buongiorno Davide, scusami per il disturbo, desideravo sapere se la cuvette che adoperi è la classica oppure è una sottocalibrata?
      Grazie
      piero
      Buongiorno Piero, la couvette è la classica gualandi verde

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9041
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #18
        Originariamente inviato da davide65

        Buongiorno Piero, la couvette è la classica gualandi verde
        Grazie sei stato gentilissimo.
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • davide65
          • Mar 2009
          • 108
          • Casalborgone To
          • Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da oreip

          Grazie sei stato gentilissimo.
          piero
          Di nulla, anzi scusa per il ritardo con cui ho risposto

          Commenta

          • d.dee86
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 412
            • Montefalco

            #20
            Originariamente inviato da vincycristaldi
            Cx2000, T3, f2x36 1,80x35 + 0,70 plastica buffer (piombo 5), z2m18 e stellare su 11,5 mm di tubo.
            micidiale
            rispolvero questa discussione.

            provata questa dose in apertura in umbria, sui 26 gradi e mi è sembrata ottima.

            Continuerò a testarla per utilizzarla durante il passo. Se volessi adattarla anche per la parte più fresca della stagione come dovrei intervenire secondo voi? (1,85 o aumento di piombo? o conenitore più rigido?)
            Grazie!

            Commenta

            • mb51
              ⭐⭐
              • Feb 2013
              • 601
              • Taranto

              #21
              Per le temperature autunnali personalmente propenderei per un contenitore più rigido. Altra opzione potrebbe essere quella di abbassare leggermente la chiusura dai classici 58 mm. 57,8/57,7 mm.; si potrebbe altresì aumentare di qualche grammo il piombo ma potrebbe accadere che la polvere diventa insufficiente con conseguente aumento delle pressioni che spesso ne inficiano l'assetto. Per i rigori invernali decisamente opterei per aumentare di qualche ctg. la polvere e, se necessario, anche un contenitore più ricido oppure aumentare un tantinello il piombo. Provare, provare, provare.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..