223R con quale passo di rigatura?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Capur Scopri di più su Capur
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Capur
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2018
    • 21
    • Milano
    • Pointer e setter

    #1

    223R con quale passo di rigatura?

    Sto pensando all'aquisto di una carabina in calibro 223R per un utilizzo promiscuo, caccia e tiro, ma niente gare troppo impegnative.

    Ho visto che fra i vari modelli dei principali produttori ci sono diversi passi di rigatura oscillanti da 7" a 14", secondo voi quale sarebbe il passo più undicato per le mie esigenze?

    Qual è la distanza massima per questo calibro, entro la quale si possono ottenere rosate non superiore ad un MOA?

    Ho dato un'occhiata ai prodotti Sako, Tikka, Remington, CZ, si accettano consigli [;)]
    Ultima modifica Capur; 30-08-18, 22:17.
  • U.N.
    • Jul 2018
    • 52
    • Tre venezie

    #2
    Sul passo di rigatura non ti sn d’aiuto.
    In tale calibro ho una cz stutzen e ne sn molto soddisfatto.
    Arma precisa , al poligono molto divertente da usare!
    Uso caccia rimarrei sui 100-150m, max capriolo.
    Ti alzi, sciogli il cane e vai.

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2772
      • Potenza

      #3
      Il passo di rigatura dipende da quello che ci vuoi fare: oggi va molto l'1:9", utilizzato soprattutto nel tiro con palle relativamente pesanti (per il 223). Personalmente uso l'1:12" (sempre in CZ) perché mi interessa solo il varmint, quindi palle non oltre i 55 grani. La precisione è troppo influenzata da ricariche, condizioni ambientali, ecc.. per poterne discutere senza prima provare un'arma.

      Commenta

      • MERLO
        • Jan 2009
        • 181
        • Prato

        #4
        Io posseggo una Remington VS da tiro con passo di rigatura 1/12. Con palle fino a 55grs fa letteramente un buco dentro l'altro. Con palle da 60/62...una schifezza. Un mio amico ha un Remington Police si tratta praticamente della stessa mia arma ma la canna ha un passo 1/9 e la sua stabilizza allo stesso modo le 55 e le 62 grs. Sicchè forse se fosse possibile opterei per un passo di 1/9. Fra l'altro caccio il capriolo e volevo provare anch'io col 223 però la mia carabina oltre ad essere troppo pesante è anche catalogata sportiva [:142]. Mi piaceva una CZtina ma sono indeciso proprio per il passo di rigatura....

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Premesso che NON sono un esperto di rigate, chiedevo a Merlo se le cartucce da 60/62 grani sono create in modo da avere lo stesso free boring di quelle da 55 oppure no, perchè ciò potrebbe influenzare la concentrazione a prescindere dal passo della rigatura. Saluti. Edo49

          Commenta

          • MERLO
            • Jan 2009
            • 181
            • Prato

            #6
            Assolutamente. Ora le abbiamo un po abbandonate ma quando le usavamo in modo intensivo considera che in appoggio anteriore riuscivamo sistematicamente a fare 25 "10" si bersagli da bench rest cal. 22 il che sostanzialmente significa fare un unico foro. Questo per dire che vakutavamo ogni minimo dettaglio. È proprio unaquestione di passo di rigatura. A mio avviso le più precise rimangono sempre le 55 grs però...le 62 le stabilizza meglio un.passo di 1/9...a prescindere dal free boring ��

            Commenta

            • zavaste
              • May 2011
              • 74
              • treviso

              #7
              Ciao mi inserisco nella conversazione perchè anch'io cercavo un 223 però più orientato al tiro. Come Capur, anch'io ho dei dubbi sul passo; avevo addocchiato la Remington 700 fde che ha un passo di 1:12 e la canna pesante. Considerando che la linea di tiro più lunga che frequento è di 300 metri (all'aperto) e per ora non ricarico, potrebbe essere un buon acquisto? Alternative simili?

              Commenta

              • deca
                ⭐⭐
                • Jan 2015
                • 673
                • liguria

                #8
                Riporto alla luce questa discussione perché sto pensando anche io a una cz 527 lux in 223 per cacciare il capriolo ma non vorrei rimanere "fregato" dal passo di 1.12 di quest'arma... sarebbe forse meglio una cz 527 varmint in laminato con passo 1.9 per usare palle più pesanti tipo le 64 grani?

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #9
                  Deca....ho da poco acquistato una ruger ranch 223 rem con canna da 41 cm.
                  Quest' arma ha il passo di 1.8 e la mia idea era quella di ottimizzarla per sparare palle dai 65 grs in su.

                  Ho fatto il rodaggio della canna con delle 55 grs molto economiche e, come previsto, la rosata non era degna di nota.
                  Finito il rodaggio ho voluto verificare la cartuccia che usavo con la Vanguard, cioè una carica massima di norma 200 dietro alla bal tip da 60 grs.
                  La v0 rilevata col magneto Speed è risultata essere di 905 ms (in canna da 61 avevo circa 975 ma) con una costanza impressionante (906/905/904/905) e la rosata della foto a 100 MT.

                  Per ora a caccia uso questa combinazione ma sto sperimentando anche le 70 grs... vedremo.

                  Per me nel 223 passo 1.8 o 1.9 ...la Vanguard con passo 1.9 stabilizzava bene anche le 55 grs.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • deca
                    ⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 673
                    • liguria

                    #10
                    Toglimi ,se puoi, una curiosità...
                    Quanti colpi hai usato per il rodaggio?

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      35 colpi (ho semplificato un po' la procedura) tuttora però faccio la pulizia profonda della canna ogni 20 colpi circa.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • deca
                        ⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 673
                        • liguria

                        #12
                        A questo punto credo proprio che per sparare sopra i 60 grani dovrò orientarmi sulla cz varmint con passo 1.9...

                        Commenta

                        • andreacaccia
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 755
                          • LAURIA
                          • Kurzhaar

                          #13
                          Possiedo un CZ 527 con canna pesante. Passo di rigatura 1/9.
                          La carabina stabilizza abbastanza bene le Sierra HPBT da 69 grani, ma da il meglio di se sempre con le 52 e le 55 grani.

                          Commenta

                          • deca
                            ⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 673
                            • liguria

                            #14
                            Originariamente inviato da andreacaccia
                            Possiedo un CZ 527 con canna pesante. Passo di rigatura 1/9.
                            La carabina stabilizza abbastanza bene le Sierra HPBT da 69 grani, ma da il meglio di se sempre con le 52 e le 55 grani.
                            Mi hai demolito le uniche 2 certezze che avevo...Drool]

                            Commenta

                            • andreacaccia
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 755
                              • LAURIA
                              • Kurzhaar

                              #15
                              Attenzione. Per caccia la precisione ottenibile con le palle "pesanti" e' piu' che sufficiente.
                              Per bucare carta e' meglio tirare le 52 e le 55 grani perche' si ottengono rosate migliori.
                              E' questa l'interpretazione corretta del mio pensiero.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..