La rimozione di una vecchia finitura ad olio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Shelby Scopri di più su Shelby
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Shelby
    ⭐⭐
    • Apr 2025
    • 243
    • Chiavari

    #16
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   stock.jpg  Visite: 0  Dimensione: 63.9 KB  ID: 2446126

    Finito di dare il Tru Oil. Purtroppo la foto è miserabile ma da abbastanza l'idea dellla tonalità del colore. La finitura è talmente lucida che riuscire a fare una foto decente è un'impresa perché spara( la foto, non il fucile ) anche con pochissima luce e non riesce a mantenere la fedeltà del colore. Quest l'ho fatta con regolazioni manuali con un tempo di posa molto basso tenendo il cell in mano e quindi c'è un micromosso...
    Comunque è venuto bene, le venature sono molto belle. Quando riprendo la pazienza prova fare delle foto migliori
    File allegati

    Commenta

    • Scorpione
      ⭐⭐
      • Dec 2021
      • 206
      • Villacidro
      • Segugio Francese

      #17
      Originariamente inviato da Shelby
      Clicca sull'immagine per ingrandirla.  Nome: stock.jpg  Visite: 0  Dimensione: 63.9 KB  ID: 2446126

      Finito di dare il Tru Oil. Purtroppo la foto è miserabile ma da abbastanza l'idea dellla tonalità del colore. La finitura è talmente lucida che riuscire a fare una foto decente è un'impresa perché spara( la foto, non il fucile ) anche con pochissima luce e non riesce a mantenere la fedeltà del colore. Quest l'ho fatta con regolazioni manuali con un tempo di posa molto basso tenendo il cell in mano e quindi c'è un micromosso...
      Comunque è venuto bene, le venature sono molto belle. Quando riprendo la pazienza prova fare delle foto migliori
      Davvero molto bello,molto ben riuscito, complimenti.

      Commenta

      • Shelby
        ⭐⭐
        • Apr 2025
        • 243
        • Chiavari

        #18
        Originariamente inviato da Scorpione

        Davvero molto bello,molto ben riuscito, complimenti.
        Ti ringrazio, mi ripaga della fatica👍

        Commenta

        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 243
          • Chiavari

          #19
          Originariamente inviato da Kapital
          Allora qui trovi sicuramente qualcosa
          OMPS a Gardone
          Niente. Alla fine i cacciaviti me li devo fare...

          Commenta

          • al-per
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 1257
            • Mantignana (PG)

            #20
            Originariamente inviato da Shelby

            Niente. Alla fine i cacciaviti me li devo fare...
            Bravo! Infatti gli armaioli degni di tale nome adattano i cacciaviti a seconda di lunghezza, larghezza e profondità dello "spacco" della vite per non rovinarla. Ovviamente lavorando su armi di pregio. Con armi di alto e altissimo livello, al momento del primo acquisto, insieme con l'arma venivano forniti anche cacciaviti realizzati apposta per le varie misure di viti impiegate nella costruzione.
            Aldo Peruzzi

            Commenta

            • Shelby
              ⭐⭐
              • Apr 2025
              • 243
              • Chiavari

              #21
              Originariamente inviato da al-per

              Bravo! Infatti gli armaioli degni di tale nome adattano i cacciaviti a seconda di lunghezza, larghezza e profondità dello "spacco" della vite per non rovinarla. Ovviamente lavorando su armi di pregio. Con armi di alto e altissimo livello, al momento del primo acquisto, insieme con l'arma venivano forniti anche cacciaviti realizzati apposta per le varie misure di viti impiegate nella costruzione.
              Ho anche misurato i tagli con lo spessimetro delle viti e lo spazio 0.35mm!! Per fortuna quelli che ho hanno la lunghezza del taglio adatta.

              Aprendo una parentesi collezionistica, girando ho trovato le foto di un set della Beretta con i manici in palissandro. E poi sono incappato in un sito di una ditta Indiana che riproduce tutta una serie di oggetti, mobili da tenda, borse, valige e attrezzature per la caccia dell'epoca coloniale inglese, alcune cose sono splendide e dal punto di vista storico interessantissime.

              Commenta

              • Scorpione
                ⭐⭐
                • Dec 2021
                • 206
                • Villacidro
                • Segugio Francese

                #22
                Originariamente inviato da Shelby

                Ho anche misurato i tagli con lo spessimetro delle viti e lo spazio 0.35mm!! Per fortuna quelli che ho hanno la lunghezza del taglio adatta.

                Aprendo una parentesi collezionistica, girando ho trovato le foto di un set della Beretta con i manici in palissandro. E poi sono incappato in un sito di una ditta Indiana che riproduce tutta una serie di oggetti, mobili da tenda, borse, valige e attrezzature per la caccia dell'epoca coloniale inglese, alcune cose sono splendide e dal punto di vista storico interessantissime.
                Quale è il sito?

                Commenta

                • Shelby
                  ⭐⭐
                  • Apr 2025
                  • 243
                  • Chiavari

                  #23
                  Originariamente inviato da Scorpione

                  Quale è il sito?


                  La lista completa dei prodotti per la caccia la trovi qui https://cdn.shopify.com/s/files/1/08...f?v=1729180910

                  Ci sono alcune vere chicche , come il porta selvaggina e il conta prede


                  Commenta

                  • Scorpione
                    ⭐⭐
                    • Dec 2021
                    • 206
                    • Villacidro
                    • Segugio Francese

                    #24
                    Originariamente inviato da Shelby



                    La lista completa dei prodotti per la caccia la trovi qui https://cdn.shopify.com/s/files/1/08...f?v=1729180910

                    Ci sono alcune vere chicche , come il porta selvaggina e il conta prede

                    Grazie mille 👍

                    Commenta

                    • al-per
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2006
                      • 1257
                      • Mantignana (PG)

                      #25
                      Originariamente inviato da Shelby

                      Ho anche misurato i tagli con lo spessimetro delle viti e lo spazio 0.35mm!! Per fortuna quelli che ho hanno la lunghezza del taglio adatta.

                      Aprendo una parentesi collezionistica, girando ho trovato le foto di un set della Beretta con i manici in palissandro. E poi sono incappato in un sito di una ditta Indiana che riproduce tutta una serie di oggetti, mobili da tenda, borse, valige e attrezzature per la caccia dell'epoca coloniale inglese, alcune cose sono splendide e dal punto di vista storico interessantissime.
                      C'è un artigiano italiano che si dedica alla costruzione di questi accessori per la manutenzione armi al top, quali cacciaviti con manici in vari materiali pregiati, bacchette smontabili in palissandro per la pulizia delle canne, boccette in peltro e di varie forme per olio, etc ed i suoi manufatti equipaggiano molte armi delle più prestigiose firme armiere italiane e forse anche estere.
                      Si chiama Maurizio Cairola.
                      Aldo Peruzzi

                      Commenta

                      • Shelby
                        ⭐⭐
                        • Apr 2025
                        • 243
                        • Chiavari

                        #26
                        Originariamente inviato da al-per

                        C'è un artigiano italiano che si dedica alla costruzione di questi accessori per la manutenzione armi al top, quali cacciaviti con manici in vari materiali pregiati, bacchette smontabili in palissandro per la pulizia delle canne, boccette in peltro e di varie forme per olio, etc ed i suoi manufatti equipaggiano molte armi delle più prestigiose firme armiere italiane e forse anche estere.
                        Si chiama Maurizio Cairola.
                        Spettacolo..

                        Commenta

                        • Shelby
                          ⭐⭐
                          • Apr 2025
                          • 243
                          • Chiavari

                          #27
                          Ultima rifinitura

                          le cartelle presentavano dei graffi inaccettabili

                          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20250601_093342.jpg 
Visite: 179 
Dimensione: 221.9 KB 
ID: 2446992

                          Mi sono procurato delle spazzole per Dremel di Scotch brite, quella marrone che usano gli orologiai per satinare gli acciai degli orologi.

                          Ho rimosso i graffi e ripreso la sua satinatura

                          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20250601_105913.jpg 
Visite: 177 
Dimensione: 49.1 KB 
ID: 2446994
                          File allegati

                          Commenta

                          • al-per
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2006
                            • 1257
                            • Mantignana (PG)

                            #28
                            Originariamente inviato da Shelby
                            Ultima rifinitura

                            le cartelle presentavano dei graffi inaccettabili

                            Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20250601_093342.jpg  Visite: 0  Dimensione: 221.9 KB  ID: 2446992

                            Mi sono procurato delle spazzole per Dremel di Scotch brite, quella marrone che usano gli orologiai per satinare gli acciai degli orologi.

                            Ho rimosso i graffi e ripreso la sua satinatura

                            Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   20250601_105913.jpg  Visite: 0  Dimensione: 49.1 KB  ID: 2446994
                            Dal risultato in foto sembra che se fossero state di grana più fine... ora completa l'opera ripulendo l'indicatore di cane armato e sei a posto. 👍
                            Aldo Peruzzi

                            Commenta

                            • Shelby
                              ⭐⭐
                              • Apr 2025
                              • 243
                              • Chiavari

                              #29
                              Originariamente inviato da al-per

                              Dal risultato in foto sembra che se fossero state di grana più fine... ora completa l'opera ripulendo l'indicatore di cane armato e sei a posto. 👍
                              Dici di togliere quella roba biancastra nel taglio dell'indicatore? Sai che credo sia stato messo apposta perché non si confonda con una vite

                              Commenta

                              • al-per
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2006
                                • 1257
                                • Mantignana (PG)

                                #30
                                Originariamente inviato da Shelby

                                Dici di togliere quella roba biancastra nel taglio dell'indicatore? Sai che credo sia stato messo apposta perché non si confonda con una vite
                                Chi ha un fucile di quel livello sa cosa tiene in mano e come è fatto; inoltre non può essere scambiato per una vite, non ha l'intaglio in profondità. Di solito gli avvisatori di cani armati sono in rilievo per avere un riscontro tattile ma forse qualcuno lo ha colorato per un'immediatezza visiva. Se però a te piace lascialo così.
                                Aldo Peruzzi

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..