Anigrina Lamellare considerazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massi Scopri di più su Massi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9013
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #31
    Originariamente inviato da ronin977

    ciao Piero... se per questo le canne del mio beretta vittoria 1953 sono state sottoposte e hanno superato la prova del giglio per sparar l'acciaio.... forse sono l'unico matto ad avere una doppietta cal 16 anni 50 che ha la canna gigliata
    Complimenti Giorgio, avevo letto da qualche parte che avevi fatto verificare le canne della doppietta in oggetto, con la sorpresa del superamento della prova per sparare l'acciaio. 🏆
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • vincycristaldi
      ⭐⭐
      • Dec 2006
      • 627
      • Campofelice di Roccella (PA)

      #32
      Originariamente inviato da Massi
      Sono un estimatore dell'Anigrina Lamellare la carico per tutta la stagione venatoria alla dose nel cal.12 a 1,65 x 32 in 70 mm pps con innesco 686, uso il 686 perchè caccio prevalentemente nel Salento dove il clima è mite la temperatura difficilmente scende sotto zero, ma seguendo il video che ho postato tutti i caricamenti sono intorno ai 800 bar tutte cartucce ad elevate prestazioni, non indicate per vecchi fucili provati a 900 bar, come è possibile?

      A che dosaggio devo scendere o devo usare come chiusura solo l'orlo tondo.
      Saluti
      Ciao.
      Da anni, a tordi utilizzo la Garolina, T2, CX2000. AL 1,65x32 piombo 10. Z2M e stellare.
      Micidiale e morbida
      V.
      Vincenzo

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #33
        Originariamente inviato da vincycristaldi

        Ciao.
        Da anni, a tordi utilizzo la Garolina, T2, CX2000. AL 1,65x32 piombo 10. Z2M e stellare.
        Micidiale e morbida
        V.
        Anch'io uso la dose 1,65 x 32 e non mi sembra una dose da 800 bar, anche da come restituisce i bossoli.
        Saluti

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2476
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #34
          Buongiorno a tutti
          Sono Particolarmente affezionato ed estimatore di questa eccellente polvere che carico con soddisfazione da decenni. Credo che rispetto al tema del thread vadano fatte una serie di considerazioni che sommate insieme mi inducono a considerare questi risultati NON perfettamente coincidenti con la realta' :
          -Credo che gli strumenti del banco prova non siano perfettamente tarati e che abbisognano di controllo
          -Chiudere a 57,7 la chiusura sia un po troppo "serrata" per questa polvere ,personalmente con la stessa altezza di bossoli chiudo a 58-58,1 c.f.
          -Usare una borra Z2M da 24 con pallini del n° 7 credo metta gli steli della borra in eccessiva tensione proverei ad usare una z2m da 21 o una borraguaina LB
          -Lotto di polvere particolare e vivacizzato rispetto allo standard
          Personalmente carico specialmente nei mesi caldi A.L 1,60x32 con gli stessi componenti PPS
          Un saluto Roberto Barina

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..