Anigrina lamellare 36 grammi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

django Scopri di più su django
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #16
    Originariamente inviato da roberto barina
    Antonio
    Lorenzo è un carissimo amico
    Prova 686 12/70 Gr 1.75x34 con cont. Z2m oppure borraguaina ed OT
    Un saluto Roberto
    Scusate, intendevo scrivere Grazie Roberto invece ho scritto Grazie Lorenzo, volevo rispondere a Te, Roberto, se conoscevi un assetto in PPT con la AL old, e la risposta me l'hai data puntualmente e Ti ringrazio
    Saluti
    Antonio

    Commenta

    • tex67
      ⭐⭐
      • Apr 2010
      • 578
      • Perugia
      • springer

      #17
      Originariamente inviato da roberto barina
      Ciao Antonio
      Se disponi di bossoli con il 354/b2 da 70 mm e borre Iris oppure borre in lana bianca credo che in caricamento tradizionale ed OT si possa provare qualcosa anche perchè io come sai in caricamento tradizionale ho fatto 35 gr con la vecchia GP e non ho avuto problemi anzi. Poi come sai molto dipende dalla vivacizzazione della tua A.L. quindi qualsiasi prova andrebbe provata al banco
      Fammi sapere Roberto[:-golf]
      Buongiorno Roberto, scusami se disturbo, potresti indicare l’assetto tradizionale con la Gp old?
      cartone old?

      Saluti

      Tex67 (Luca)

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #18
        Originariamente inviato da tex67
        Buongiorno Roberto, scusami se disturbo, potresti indicare l’assetto tradizionale con la Gp old?
        cartone old?

        Saluti

        Tex67 (Luca)
        Buona sera Tex
        Nessun disturbo, come prima cosa devi essere sicuro che la tua polvere sia ancora efficiente e non pericolosamente vivacizzata ,per la sicurezza dovrai fare delle prove in C.M. la GP old come la cugina A.L sono polveri che si vivacizzano piu' facilmente con gli anni
        Poi dovresti farmi sapere di che bossoli disponi ed il calibro
        In attesa un saluto Roberto Barina

        Commenta

        • tex67
          ⭐⭐
          • Apr 2010
          • 578
          • Perugia
          • springer

          #19
          Originariamente inviato da roberto barina
          Buona sera Tex
          Nessun disturbo, come prima cosa devi essere sicuro che la tua polvere sia ancora efficiente e non pericolosamente vivacizzata ,per la sicurezza dovrai fare delle prove in C.M. la GP old come la cugina A.L sono polveri che si vivacizzano piu' facilmente con gli anni
          Poi dovresti farmi sapere di che bossoli disponi ed il calibro
          In attesa un saluto Roberto Barina
          Buonasera Roberto, scusami hai ragione ho omesso troppe cose. La Gp l’ho provata in 12/70 ppt, in dose 6,15 polvere 1,70, gualandi di giusta altezza piombo gr, 34, chiusa tonda, non mi ha particolarmente entusiasmato.
          Per i bossoli in cartone ho dei fiocchi tipo 1 e tipo 5, vecchio tipo, innescati con 6,15 e 6,16, poi ho anche dei cheddite cartone fino. Tutti in cal.12.
          Grazie
          Saluti
          Tex67

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2480
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #20
            Originariamente inviato da tex67
            Buonasera Roberto, scusami hai ragione ho omesso troppe cose. La Gp l’ho provata in 12/70 ppt, in dose 6,15 polvere 1,70, gualandi di giusta altezza piombo gr, 34, chiusa tonda, non mi ha particolarmente entusiasmato.
            Per i bossoli in cartone ho dei fiocchi tipo 1 e tipo 5, vecchio tipo, innescati con 6,15 e 6,16, poi ho anche dei cheddite cartone fino. Tutti in cal.12.
            Grazie
            Saluti
            Tex67
            Buongiorno Tex
            Dobbiamo necessariamente partire dal presupposto che tutti gli elementi di questo assetto siano ancora efficienti :
            Io proverei alcune cartucce cosi' Boss.12/70 cartone a marca polvere CVC reinnescato con il fiocchi 615,cartoncino soprapolvere borra Iris oppure lana bianca da 10-12 mm sugherino a spessore orlo tondo su 5 mm di bossolo libero
            Dose di partenza 1,90 x 35 gr
            fai qualche cartuccia di prova e poi puoi anche salire a 1,95 di polverex35 gr
            Un saluto Roberto barina

            Commenta

            • tex67
              ⭐⭐
              • Apr 2010
              • 578
              • Perugia
              • springer

              #21
              Originariamente inviato da roberto barina
              Buongiorno Tex
              Dobbiamo necessariamente partire dal presupposto che tutti gli elementi di questo assetto siano ancora efficienti :
              Io proverei alcune cartucce cosi' Boss.12/70 cartone a marca polvere CVC reinnescato con il fiocchi 615,cartoncino soprapolvere borra Iris oppure lana bianca da 10-12 mm sugherino a spessore orlo tondo su 5 mm di bossolo libero
              Dose di partenza 1,90 x 35 gr
              fai qualche cartuccia di prova e poi puoi anche salire a 1,95 di polverex35 gr
              Un saluto Roberto barina
              Grazie Roberto
              Saluti

              Tex67

              Commenta

              • piadina
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2009
                • 50
                • Rimini

                #22
                Provata più volte 12/70/686 1.80x36 z2m24 pb 6 su lepri fagiani e colombi , con beretta 686 sempre eccellente

                Commenta

                • vincycristaldi
                  ⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 627
                  • Campofelice di Roccella (PA)

                  #23
                  Originariamente inviato da G.G.
                  La carica con AL soprattutto in 12/70 di 1,80x36 è realmente eccellente, provata da oltre due anni, nessuno è rimasto scontento.
                  A caccia fulmina.
                  Solo con freddo ed umido forti, da inverno polare, non incrementare la carica, ma passa semplicemente al CX 2000/DFS 616.
                  Cordialità
                  G.G.
                  L'ho provata anche io con il CX1000. Perfetta da ottobre inoltrato a gennaio.
                  A settembre avevo fatto alcune prove, ma i risultati non sono stati altrettanto eccellenti: qualche spiumata, oppure feriti e molto sangue.
                  Come si potrebbe "sistemare" la dose per il periodo caldo di settembre? Un CX50 potrebbe essere un'alternativa??[fiuu]
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • d.dee86
                    ⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 416
                    • Montefalco

                    #24
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Puoi creare due caricamenti adatti a tiri medio lunghi col contenitore oppure perfetta per mezza distanza con couvette e borraggio tradizionale.
                    Usa una borra contenitore con un ammortizzatore non troppo rigido, Z2M e LB6 nelle mie prove hanno dto i risultati migliori.
                    Alternativa eccellente couvette e feltro o Diana, soprattutto per tiri entro i 30 metri.
                    Sempre orlo tondo ben saldo, cartuccia finita a 63,8/64,0 mm.
                    La cartucca fulmina ed è per questo una carica risolutiva soprattutto dopo la metà di ottobre, con selvaggina piumata e i primi freschi mattutini.

                    Cordialità
                    G.G.

                    buonasera a tutti,
                    riapro questa discussione perchè volevo provare a caricare la cartuccia suggerita da G.G. ...solo che volevo chiedere:
                    volendo caricare l'assetto con Cx1000 1.80 x 36 con couvette e tribloc che altezza di tribloc devo utilizzare per avere una chiusura perfetta a 63,8/64 ?

                    Grazie a tutti

                    Commenta

                    • daniele da padova
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1398
                      • Piombino Dese
                      • setter inglese

                      #25
                      Io l’ho caricata anni fa con buoni risultati però ho usato il 686 , e se ricordo bene ho usato una Tribloc da 14 mm + sugherino con carta da 2 o 3 mm


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                      Commenta

                      • d.dee86
                        ⭐⭐
                        • Jun 2008
                        • 416
                        • Montefalco

                        #26
                        Originariamente inviato da daniele da padova
                        Io l’ho caricata anni fa con buoni risultati però ho usato il 686 , e se ricordo bene ho usato una Tribloc da 14 mm + sugherino con carta da 2 o 3 mm


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        quindi couvette e tribloc da 17? oppure senza couvette?

                        Commenta

                        • daniele da padova
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1398
                          • Piombino Dese
                          • setter inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da d.dee86
                          quindi couvette e tribloc da 17? oppure senza couvette?

                          Couvette Gualandi o Baschieri da 6-7 mm, Tribloc fsf 14 mm , sugherino 2 mm , piombo 36 gr , orlo tondo


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..