Saluti e salute salvo.
Beretta A301 inceppamento
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Descritti così i due malfunzionamenti sembrano dovuti a un'energia insufficiente a far arretrare completamente l'otturatore. Se scarrellando a vuoto non senti impuntamenti, frizioni o altro, in sostanza l'otturatore scorre perfettamente, mi farei delle domande anche sulle cartucce.
Buonasera, allora semplicemente, sparando cartucce palla singola da 28 gr ed a pallini sempre 28 gr, il fucile non ricarica, soprattutto a pallini e resta l'otturatore aperto senza caricare la cartuccia successiva oppure resta la cartuccia sparata incastrata tra bascula ed uscita, altre volte e soprattutto a pallini, l'otturatore si chiude senza far uscire la cartuccia sparata ed ovviamente senza caricare quella successiva. Cosa pensi sia successo? Ho cmq ripulito per bene il fucile, canna, fori canna, bicchiere e bicchierino e domani lo riproverò.
Dopo aver controllato l'aggancio dell'estrattore,
per esperienza personale quando ho avuto problemi simili con armi semi auto, corte o lunghe, il primo sospetto da indagare è la cartuccia. Poi si passa alle meccaniche, stante la perfetta pulizia dei vari organi, fori di presa gas etc etc..
La verifica della munizione in caso di mancato ciclo è come controllare se la presa è inserita quando la tv non si accende😃
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Non intendo che il tipo di cartuccia sia non adeguata, dico che è bene verificare che "quella particolare cartuccia", o per meglio dire, quel lotto di cartucce non abbia dei problemi. A volte capita. Siccome non è impossibile che certi lotti escano farlocchi , è bene escludere le cause una per volta partendo dalla più semplice
👍 1Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Buonasera a tutti, oggi sono andato al poligono ed ho riprovato il fucile..........allora.........ho sparato 3+3+3 cartucce a pallettoni da 56 gr ed il fucile si è inceppato una sola volta, poi ho sparato 3+3+3 cartucce da 32 gr ed il fucile le ha sparate e ricaricate tutte poi ho provato le cartucce da 28 gr e nulla! Non le ricarica per nulla! Però, come anche mi avete suggerito, al poligono mi hanno fatto notare che caricando a mano il fucile si sente un lieve rumore metallico di molla........Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Quindi è andata meglio con munizioni diverse, un solo inceppamento con le 56 è poco significativo, ci può stare. Comunque il maggiore impulso genera un ciclo corretto.Buonasera a tutti, oggi sono andato al poligono ed ho riprovato il fucile..........allora.........ho sparato 3+3+3 cartucce a pallettoni da 56 gr ed il fucile si è inceppato una sola volta, poi ho sparato 3+3+3 cartucce da 32 gr ed il fucile le ha sparate e ricaricate tutte poi ho provato le cartucce da 28 gr e nulla! Non le ricarica per nulla! Però, come anche mi avete suggerito, al poligono mi hanno fatto notare che caricando a mano il fucile si sente un lieve rumore metallico di molla........
le 28 gr sono sempre della stessa confezione? Scusa se sembro noioso, alla prima occasione ne proverei delle altre per fare la prova del nove visto che in precedenza non hanno mai dato problemi.
Volendo dar credito al "lieve rumore metallico di molla" , sarei sorpreso che gorgogliasse 😁, merita un'ispezione per togliersi ogni dubbio. Verificare che non sia piegata e che non ci siano incrostazioni sia sulla molla che nella guida. Un'oliatina e riprovare.👍 1Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Solo gli A 301- M erano abilitati all'uso di cartucce da 76mm le molle di recupero vanno oliate ogni tanto ,ogni anno smontate pulite e controllate cosi ' anche il guidamolle e ogni 5 -10 anni in base ai colpi sparati sostituite ,contando che quel fucile avra' quasi 50 anni bisognerebbe sapere quando è stata fatta questa operazione,le molle di recupero degli A301- M erano diverse , piu' robuste ,da quelle degli A301 normali. Se non è mai stata sostituita il problema molto probabilmente è li' .Un A301-M con la molla nuova ,originale le cartucce 28gr stenta a ricaricarle specialmente quando è sporco.👍 1Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Si certo, aspetto solo sabato per sparare le mie solite 50 cartucce a palla unica da 28 gr, anche se non mi aspetto nulla di diverso dalle 28 gr a pallini. Poi, settimana prossima smonto il fucile e provvedo a pulizia/revisione completa. Il mio unico dubbio è come smontare il copri calciolo, anche se qui sul forum mi hanno suggerito di provare con un buon coltello.
Quindi è andata meglio con munizioni diverse, un solo inceppamento con le 56 è poco significativo, ci può stare. Comunque il maggiore impulso genera un ciclo corretto.
le 28 gr sono sempre della stessa confezione? Scusa se sembro noioso, alla prima occasione ne proverei delle altre per fare la prova del nove visto che in precedenza non hanno mai dato problemi.
Volendo dar credito al "lieve rumore metallico di molla" , sarei sorpreso che gorgogliasse 😁, merita un'ispezione per togliersi ogni dubbio. Verificare che non sia piegata e che non ci siano incrostazioni sia sulla molla che nella guida. Un'oliatina e riprovare.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il mio 301 non magnum, fino al mese scorso sparava e caricava cartucce da 24 gr, mi fu detto, da autorevole armeria, che solo il 300 e 301 avrebbero forse caricato tali cartucce per fluidità e leggerezza dei materiali, rispetto ai 302 e 303. Poi non so! Ma il mio 301, ripeto, le sparava e caricava. Per quanto riguarda la qualità delle cartucce, che alcuni mi hanno chiesto, erano le Clever Paris 2024 da 24 gr e le attuali erano le stesse ma 28 gr.Solo gli A 301- M erano abilitati all'uso di cartucce da 76mm le molle di recupero vanno oliate ogni tanto ,ogni anno smontate pulite e controllate cosi ' anche il guidamolle e ogni 5 -10 anni in base ai colpi sparati sostituite ,contando che quel fucile avra' quasi 50 anni bisognerebbe sapere quando è stata fatta questa operazione,le molle di recupero degli A301- M erano diverse , piu' robuste ,da quelle degli A301 normali. Se non è mai stata sostituita il problema molto probabilmente è li' .Un A301-M con la molla nuova ,originale le cartucce 28gr stenta a ricaricarle specialmente quando è sporco.👍 1Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Per molle di recupero credo che tu intenda quella nel calcio e quella del caricatore, per guida molle, cosa intendi? GrazieSolo gli A 301- M erano abilitati all'uso di cartucce da 76mm le molle di recupero vanno oliate ogni tanto ,ogni anno smontate pulite e controllate cosi ' anche il guidamolle e ogni 5 -10 anni in base ai colpi sparati sostituite ,contando che quel fucile avra' quasi 50 anni bisognerebbe sapere quando è stata fatta questa operazione,le molle di recupero degli A301- M erano diverse , piu' robuste ,da quelle degli A301 normali. Se non è mai stata sostituita il problema molto probabilmente è li' .Un A301-M con la molla nuova ,originale le cartucce 28gr stenta a ricaricarle specialmente quando è sporco.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Che la passione non prenda mai il posto della ragione👍 2Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da GioC
Buonasera a tutti, ho un problema con il mio fabarm lion h368
tralasciando il fatto che ho il fucile da 10 anni e che era “noto”...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da GioC
Buonasera a tutti..
Sono un possessore di un fabarm lion H368, e come da foto frequentemente si presenta questo tipo di inceppamento...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da ultimoCiao a tutti, come da titolo, sto cercando di valutare i vantaggi reali dati dalla ricarica delle cartucce x le carabine.Un paio di premesse ne ho due,camerate...
- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da caboskyBuongiorno, chiedo agli amici esperti cinghialai. Tirato di punta ad un grosso cinghiale. Primo colpo padellato. Secondo ed ultimo colpo ( tirando con...
- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
							
						
Commenta