Beretta A301 inceppamento
Comprimi
X
-
Quando ho dovuto smontare il copri calciolo di un winchester 1200 ho usato un coltello serio per sfilettare, quelli ricurvi per intenderci. Sottile, affilato come un rasoio e flessibile.
per il futuro prima di rimontarlo fai dei fori in corrispondenza delle viti.Commenta
-
-
Ho guardato e riguardato il calciolo in gomma ma non c'è traccia di fori, anche minuscoli, delle viti. Dai un'occhiata alle foto che ho allegato. Cmq farò molta attenzione col coltello, se poi ci sono le viti, non saprei proprio come svitarle, vista appunto l'assenza di fori.Commenta
-
Si, infatti proverò col coltello, come mi hanno suggerito, se incontro le viti non so proprio poi come fare. Domani vado a sparare i soliti 50 colpi a palla singola e la prossima settimana mi metto a lavoro, visto che per circa 3 settimane non potrò andare al poligono, causa intervento odontoiatrico.Commenta
-
Buongiorno a tutti. Stamattina sono andato al poligono. Ho sparato 50 cartucce a palla, Fiocchi 28 gr da tiro, il fucile si è inceppato 4 volte, cioè, non ha ricaricato la caruccia ed è rimasto con l'otturatore aperto oppure otturatore chiuso senza ricaricare. Ciò significa che il problema della pulitura dei fori di sfiato della canna c'era ma, purtroppo, è presente un altro problema, quindi, quasi sicuramente, la molla di recupero nel calcio. Nei prossimi giorni passo allo smontaggio.........!1
Commenta
-
Buongiorno a tutti. Stamattina e ieri sera mi sono dedicato a "lui"! Ho pulito ogni singolo componente col petrolio bianco, lubrificato, dove possibile col WD 40 e lievemente ingrassato le varie filettature. Effettivamente la molla di recupero, nel calcio, era sporca ed incrostata, come la canna che la contiene, la molla però è integra, compatta ed efficiente. Domani la disincrosto con acido, poi petrolio bianco ed un velo di WD 40. Spero di risolvere
Commenta
-
Buongiorno a tutti. Stamattina e ieri sera mi sono dedicato a "lui"! Ho pulito ogni singolo componente col petrolio bianco, lubrificato, dove possibile col WD 40 e lievemente ingrassato le varie filettature. Effettivamente la molla di recupero, nel calcio, era sporca ed incrostata, come la canna che la contiene, la molla però è integra, compatta ed efficiente. Domani la disincrosto con acido, poi petrolio bianco ed un velo di WD 40. Spero di risolvere
👍 1Commenta
-
Ciao non ti resta altro che pulire i fori presa gas della canna, metti dell'olio abbastanza fluido vedrai che funziona.Buongiorno a tutti. Stamattina e ieri sera mi sono dedicato a "lui"! Ho pulito ogni singolo componente col petrolio bianco, lubrificato, dove possibile col WD 40 e lievemente ingrassato le varie filettature. Effettivamente la molla di recupero, nel calcio, era sporca ed incrostata, come la canna che la contiene, la molla però è integra, compatta ed efficiente. Domani la disincrosto con acido, poi petrolio bianco ed un velo di WD 40. Spero di risolvere

Commenta
-
Questi vecchi fucili hanno sulle spalle migliaia di colpi, e le guide dove scorre l'otturatore sono usurate, l'otturatore nel suo ciclo di sparo si intraversa leggermente, e il fucile si inceppa, soluzione, si compra del buon olio spray al teflon si spruzza sulle guide se si risolve bene se non si rottama il fucile, comunque la molla nel calcio va cambiata come la molla del cane e puliti bene i fori della presa gas.
Saluti👍 1Commenta
-
Non mi era mai capitato di leggere una simile montagna di fantasie strane, non di rado, corrette da altre baggianate e tutto condito da una ignoranza di tecnica armiera evidente e dilagante!
Domanda, ... ma portare il fucile da un armaiolo è così difficile?
Tutti ad insistere di pulire i fori presa gas, ...!
Lo capite che in quei due fori ad ogni colpo passano gas roventi a diverse centinaia di bar!?
Come potranno mai incrostarsi?
Il sistema Beretta è notoriamente "Autopulente!", lo è da 60 anni!
Avete mai letto su un manuale d'uso Beretta di pulire questi fori!!??
Mille congetture di cui il 90% ridicole!
Dopo aver pulito il fucile, normalmente, senza sconfinare nell'ignoto, provarlo con una scatola di cartucce originali con 30/32 grammi di pallini.
Se si inceppa portarlo all'armaiolo, questo è quanto da fare!
Le cause possono essere diverse, se non si ha la conoscenza necessaria, e si procede per tentativi, inseguendo una speranza, senza nessuna vera cognizione, si commette l'errore più grossolano.
Ognuno dovrebbe fare sempre e solo, il proprio mestiere.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 71
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GioC
Buonasera a tutti, ho un problema con il mio fabarm lion h368
tralasciando il fatto che ho il fucile da 10 anni e che era “noto”...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioC
Buonasera a tutti..
Sono un possessore di un fabarm lion H368, e come da foto frequentemente si presenta questo tipo di inceppamento...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ultimoCiao a tutti, come da titolo, sto cercando di valutare i vantaggi reali dati dalla ricarica delle cartucce x le carabine.Un paio di premesse ne ho due,camerate...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da caboskyBuongiorno, chiedo agli amici esperti cinghialai. Tirato di punta ad un grosso cinghiale. Primo colpo padellato. Secondo ed ultimo colpo ( tirando con...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta