Beretta A301 inceppamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dessault Scopri di più su Dessault
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Shelby
    ⭐⭐
    • Apr 2025
    • 273
    • Chiavari

    #31
    Originariamente inviato da Dessault

    Si certo, aspetto solo sabato per sparare le mie solite 50 cartucce a palla unica da 28 gr, anche se non mi aspetto nulla di diverso dalle 28 gr a pallini. Poi, settimana prossima smonto il fucile e provvedo a pulizia/revisione completa. Il mio unico dubbio è come smontare il copri calciolo, anche se qui sul forum mi hanno suggerito di provare con un buon coltello.
    Se è incollato temo non ci sia altra soluzione. Se hai paura di fare danni può valere la pena farlo fare a un armaiolo, così almeno da un 'occhiata generale

    Commenta


    • Max54
      Max54 commenta
      Modifica di un commento
      Ecco, bravo ,ottima idea ,cosi' fa una revisione generale e chiarisce idee e problematiche.
  • Dessault
    • May 2025
    • 99
    • Napoli

    #32
    é un peccato, perchè sono in grado di smontare e ripulire il tutto, se ci fossero le normali viti..........cmq proverò con un buon coltello, come mi è stato suggerito.

    Commenta

    • Dessault
      • May 2025
      • 99
      • Napoli

      #33
      Per la faccenda della grammatura alta dei pallettoni, sono cmq cartucce da 70 mm ed ero convinto che non fossero per un magnum, a dire il vero poi......le spara una meraviglia!!!!!

      Commenta

      • Shelby
        ⭐⭐
        • Apr 2025
        • 273
        • Chiavari

        #34
        Originariamente inviato da Dessault
        é un peccato, perchè sono in grado di smontare e ripulire il tutto, se ci fossero le normali viti..........cmq proverò con un buon coltello, come mi è stato suggerito.
        Quando ho dovuto smontare il copri calciolo di un winchester 1200 ho usato un coltello serio per sfilettare, quelli ricurvi per intenderci. Sottile, affilato come un rasoio e flessibile.

        per il futuro prima di rimontarlo fai dei fori in corrispondenza delle viti.

        Commenta

        • Dessault
          • May 2025
          • 99
          • Napoli

          #35
          Si infatti, cmq credo di sostituirlo con uno con fori e viti.

          Commenta


          • Max54
            Max54 commenta
            Modifica di un commento
            Cerca bene che secondo me le viti ci sono ,il calcio è stato spianato e montato un BMR originale che montavano gli A301 -M o gli A302 - ALTAIR con canna magnum.
        • Dessault
          • May 2025
          • 99
          • Napoli

          #36
          Ho guardato e riguardato il calciolo in gomma ma non c'è traccia di fori, anche minuscoli, delle viti. Dai un'occhiata alle foto che ho allegato. Cmq farò molta attenzione col coltello, se poi ci sono le viti, non saprei proprio come svitarle, vista appunto l'assenza di fori.

          Commenta


          • Max54
            Max54 commenta
            Modifica di un commento
            Te lo ha spiegato Bonvi all'inizio i fori sono nascosti nella gomma ,post n 5.Comunque tutto è possibile e a controllare ci vuole poco.
            Ultima modifica Max54; 12-06-25, 19:05.
        • Dessault
          • May 2025
          • 99
          • Napoli

          #37
          Si, infatti proverò col coltello, come mi hanno suggerito, se incontro le viti non so proprio poi come fare. Domani vado a sparare i soliti 50 colpi a palla singola e la prossima settimana mi metto a lavoro, visto che per circa 3 settimane non potrò andare al poligono, causa intervento odontoiatrico.

          Commenta

          • Dessault
            • May 2025
            • 99
            • Napoli

            #38
            Buongiorno a tutti. Stamattina sono andato al poligono. Ho sparato 50 cartucce a palla, Fiocchi 28 gr da tiro, il fucile si è inceppato 4 volte, cioè, non ha ricaricato la caruccia ed è rimasto con l'otturatore aperto oppure otturatore chiuso senza ricaricare. Ciò significa che il problema della pulitura dei fori di sfiato della canna c'era ma, purtroppo, è presente un altro problema, quindi, quasi sicuramente, la molla di recupero nel calcio. Nei prossimi giorni passo allo smontaggio.........!

            Commenta

            • Dessault
              • May 2025
              • 99
              • Napoli

              #39
              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   301.jpg 
Visite: 343 
Dimensione: 45.2 KB 
ID: 2447696 Buongiorno a tutti. Stamattina e ieri sera mi sono dedicato a "lui"! Ho pulito ogni singolo componente col petrolio bianco, lubrificato, dove possibile col WD 40 e lievemente ingrassato le varie filettature. Effettivamente la molla di recupero, nel calcio, era sporca ed incrostata, come la canna che la contiene, la molla però è integra, compatta ed efficiente. Domani la disincrosto con acido, poi petrolio bianco ed un velo di WD 40. Spero di risolvere

              Commenta

              • Dessault
                • May 2025
                • 99
                • Napoli

                #40
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   301.jpg 
Visite: 555 
Dimensione: 45.2 KB 
ID: 2447698 Buongiorno a tutti. Stamattina e ieri sera mi sono dedicato a "lui"! Ho pulito ogni singolo componente col petrolio bianco, lubrificato, dove possibile col WD 40 e lievemente ingrassato le varie filettature. Effettivamente la molla di recupero, nel calcio, era sporca ed incrostata, come la canna che la contiene, la molla però è integra, compatta ed efficiente. Domani la disincrosto con acido, poi petrolio bianco ed un velo di WD 40. Spero di risolvere

                Commenta

                • Mauro A300
                  • Jul 2014
                  • 196
                  • reggio emilia

                  #41
                  Originariamente inviato da Dessault
                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   301.jpg 
Visite: 555 
Dimensione: 45.2 KB 
ID: 2447698 Buongiorno a tutti. Stamattina e ieri sera mi sono dedicato a "lui"! Ho pulito ogni singolo componente col petrolio bianco, lubrificato, dove possibile col WD 40 e lievemente ingrassato le varie filettature. Effettivamente la molla di recupero, nel calcio, era sporca ed incrostata, come la canna che la contiene, la molla però è integra, compatta ed efficiente. Domani la disincrosto con acido, poi petrolio bianco ed un velo di WD 40. Spero di risolvere
                  Ciao non ti resta altro che pulire i fori presa gas della canna, metti dell'olio abbastanza fluido vedrai che funziona.

                  Commenta


                  • Max54
                    Max54 commenta
                    Modifica di un commento
                    Io la molla di recupero ,a scanso equivoci, la cambierei lo stesso , non credo che sia efficiente al 100% .
                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2081
                  • Terni
                  • meticcio

                  #42
                  Questi vecchi fucili hanno sulle spalle migliaia di colpi, e le guide dove scorre l'otturatore sono usurate, l'otturatore nel suo ciclo di sparo si intraversa leggermente, e il fucile si inceppa, soluzione, si compra del buon olio spray al teflon si spruzza sulle guide se si risolve bene se non si rottama il fucile, comunque la molla nel calcio va cambiata come la molla del cane e puliti bene i fori della presa gas.
                  Saluti

                  Commenta

                  • Dessault
                    • May 2025
                    • 99
                    • Napoli

                    #43
                    Si, è sicuramente come dite voi, però ho rimontato stasera il fucile e già il caricamento è cambiato, suono ed attriti compresi. Ovviamente il poligono darà il suo responso e vi informerò,

                    Commenta

                    • Dessault
                      • May 2025
                      • 99
                      • Napoli

                      #44
                      I fori gas della canna li avevo già strapuliti ma si inceppava ancora.

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #45
                        Non mi era mai capitato di leggere una simile montagna di fantasie strane, non di rado, corrette da altre baggianate e tutto condito da una ignoranza di tecnica armiera evidente e dilagante!
                        Domanda, ... ma portare il fucile da un armaiolo è così difficile?
                        Tutti ad insistere di pulire i fori presa gas, ...!
                        Lo capite che in quei due fori ad ogni colpo passano gas roventi a diverse centinaia di bar!?
                        Come potranno mai incrostarsi?
                        Il sistema Beretta è notoriamente "Autopulente!", lo è da 60 anni!
                        Avete mai letto su un manuale d'uso Beretta di pulire questi fori!!??
                        Mille congetture di cui il 90% ridicole!
                        Dopo aver pulito il fucile, normalmente, senza sconfinare nell'ignoto, provarlo con una scatola di cartucce originali con 30/32 grammi di pallini.
                        Se si inceppa portarlo all'armaiolo, questo è quanto da fare!
                        Le cause possono essere diverse, se non si ha la conoscenza necessaria, e si procede per tentativi, inseguendo una speranza, senza nessuna vera cognizione, si commette l'errore più grossolano.
                        Ognuno dovrebbe fare sempre e solo, il proprio mestiere.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..