Canna Breda "R" vs. Breda/Beretta BMB
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Da cosa dipende la MICIDIALITA" A LUNGA DISTANZA : sicuramente dal migliore abbinamento canna - cartuccia .... Essenziale la buona velocità residua del pallino, in grado di avere sufficiente capacità lesiva (penetrazione) sul selvatico, e poi numero sufficiente di pallini (della giusta numerazione in rapporto al selvatico) per avere meno probabilità di ferimenti .................Quindi : 1) BUONA CARTUCCIA impiegante borra contenitore, con ottima velocità iniziale e pressione massima non eccessiva (per non allargare la rosata e deformare i pallini) .... 2) CANNA di giusta lunghezza (con rosata regolare e bene centrata a 35-40 m) con ovviamente elevato grado di strozzatura, per colpire il bersaglio con un numero sufficiente di pallini ..Ultima modifica louison; 20-07-17, 22:18. - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Sono 35 che caccio le anatre e per esperienza fatta sul campo con i climi più disparati posso dire che le canne che mi hanno dato la più grande soddisfazione su tiri al limite sono le Saint-etienne le Browning serie auto 5 e le Breda r. I fucili Beretta serie 300 non li ho mai usati ma in mano a degli amici di coveggia erano autentiche macchine da guerra (adesso da poco tempo ho acquistato un Beretta magnum intonso A 301 con canna 76 1* provato sia in placca che al tav posso dire che la canna è stupenda, come è stupenda ed inaugurata alle eliche la canna Breda r 70 2** sempre montata sull' A 301.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Si e io vi credo a tutti! Ma cosa renderebbe superiore questa canna rispetto alle altre? E sopratutto considerando la variabilità di pressione e velocità che c e tra una cartuccia e l altra anche prese dalla stessa scatola...come fate a credere che sia la canna che ha dato quel quid (ma quanto poi) in piu a quella fucilata che ha fulminato il tordo ad una notevole distanza?
Se davvero esistessero geometrie interne "miracolose" credete che un azienda come Benelli non le avrebbe copiate?
Il mio socio di caccia....padrone proprio di quella breda r....credeva fermamente che la canna crio del mio Benelli grazie agli strozzatori lunghi fosse molto più performante della sua breda r (e a dire il vero...questo l ha detto anche la placca) e al passo ai tordi.....9 volte su dieci voleva fare lo scambio dei fucili.....poi alla scaccia ognuno riprendeva il suo!!
Bei tiri io li ho fatti solo grazie ad ottime cartucce.....
Imaginate che la differenza che c è tra sparare una cartuccia 12/70 in camera da 76 e la stessa in camera da 70 è praticamente nulla con i moderni contenitori....
Bha.....The Rebel![;)]Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Aggiornando il thread sulle qualità delle canne Breda R personalmente ritengo che con la versione del Breda Astro Magnum con canna 72,5 abbinato a uno strozzatore Novelli da 2** si hai il massimo sulle prestazioni balistiche che si richiede a chi pratica caccia ad acquatici ,colombacci ,trampolieri ,...al pari ,se non superiore solo al Browning con canna 81,...saranno l'acciai Breda ,la martellatura a caldo ,le cromature interne ,che rendono questa canna la n.1 .Un Saluto
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Io non credo nei coni lunghi e nelle forature larghe, ti ripeto che basarsi su un caso, quando decine di canne crio sono state sostituite da Breda R per inerziale e quasi comico.
Anche le attuali Breda forate dal pieno fanno mangiare la polvere alle beretta e benelli, peccato che manchi in primis il fucile Breda in armeria perché sennò non vendono più quei siml turchi venduti a prezzi esorbitanti.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Aggiornando il thread sulle qualità delle canne Breda R personalmente ritengo che con la versione del Breda Astro Magnum con canna 72,5 abbinato a uno strozzatore Novelli da 2** si hai il massimo sulle prestazioni balistiche che si richiede a chi pratica caccia ad acquatici ,colombacci ,trampolieri ,...al pari ,se non superiore solo al Browning con canna 81,...saranno l'acciai Breda ,la martellatura a caldo ,le cromature interne ,che rendono questa canna la n.1 .Un Saluto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Generale....quindi mi vuoi dire che son stato talmente sfortunato da beccarmi l unica breda r che il cannoniere ha fatto dopo lauto pranzo innaffiato da abbondante vino??
La funzionalità dei coni lunghi può avere una spiegazione logica così come le forature larghe (che le mie canne non hanno)
Ma....sta superiorità delle breda r.....quindi da cosa è data? E..iniziamo a quantificarla!!
Non sara come il trattamento crio?
							
						The Rebel![;)]Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Vi leggo con una certa attenzione. Ma dei tubi d'acciaio con una conicità nella parte finale, con acciai conosciuti e comperati piu' o meno dalla stessa fonderia, possono differire in modo cosi' sensibile tra di loro, essendo poi di produzione industriale di serie?Generale....quindi mi vuoi dire che son stato talmente sfortunato da beccarmi l unica breda r che il cannoniere ha fatto dopo lauto pranzo innaffiato da abbondante vino??
La funzionalità dei coni lunghi può avere una spiegazione logica così come le forature larghe (che le mie canne non hanno)
Ma....sta superiorità delle breda r.....quindi da cosa è data? E..iniziamo a quantificarla!!
Non sara come il trattamento crio?

Io fatico a crederlo e non penso che sia il sangue di drago e un estratto di ali di pipistrello che una ditta mette e una no a fare la differenza...Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Non solo, Alessandro...ma ti pare che se breda o cosmi o chi per loro avessero trovato delle geometrie interne (lunghezza coni, lunghezza strozzatori ecc) "miracolose"....le altre...Benelli & C. (che poi gira e rigira fanno quasi tutte parte della stessa famiglia) non le avrebbero copiate??
Volete sparare lontano e "duro" (perché nel tiro giusto e fino ai 30 mt anche la cannicchia da 54 cm del mio benelli defunge e come...) guardate cosa fanno gli americani....che saranno come saranno...ma non si fanno abbindolare da leggende metropolitane (o meglio venatorie)....hanno infinite possibilità, prendono e provano...e riprovano e.....hanno sdoganato il magnum, il super magnum, il plastic buffer, la chiusura leggera, contenitori con freno a paracadute, piombo non rotondo (blind side) ecc..........tutta questa fatica quando bastava una vecchia ed economica Breda con la letterina magica "R"..[:-clown][:-clown]The Rebel![;)]Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
provare sul campo gente
alla placca fino a un certo punto
e le migliori canne le vedi sui tiri al limite a anatre colombi e cesene
sotto ferma del cane tra i 15/27 mt son tutte buone
sui tiri sforzati 40/45 mt si vedono le gran canne e li dopo 35 anni ho visto e constatato che come le francesine da 70 ** o le breda r poche stracciano il selvatico cosi.
io sui tiri extra long range ho due canne in armadietto su tutte
una 70 ** francese e una BMB di soli 67 cm sempre °° che stringe e li spegne meglio di tante 71/76 cm.
questo e' quanto dopo anni di caccia su fiumi laghi campi colline e montagne
le prove tecniche con crony e altro ve le lascio
(con questo non voglio dire che le canne moderne facciano tutte pieta' , uso sul Comfort una benelli da 70 cm con strozzatore Briley ported °° che ad acquatici con cartuccioni grammati va veramente lunga , ma non spegne i selvatici come la francesina) Di certo oggi vi sono nella media piu' canne mediocri di quanto ve ne fossero un tempo.
Poi ognuno ha le sue convinzioni , pero' ritengo che se una gran massa di gente che a caccia ci va o ci e' andata spesso e ha notato un qualcosa in piu' in certe canne qualcosa vorra' pur dire o son tutti rimbambiti e suggestionabili.Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Probabilmente la Breda R oltre ad un ottimo acciaio, una lavorazione curatissima, sicuramente anche molto costosa (quindi poco attuale), deve gran parte della sua fama alla geometria e qualità degli strozzatori originali.
Poi è chiaro che molto dipende dalla qualità delle cartuccie ma, se qualcuno pensa che queste vecchie canne siano uguali alle attuali può provare una Crio.
CiaoCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
La canna migliore che abbia mai visto era una Browning lunga 55 cm con strozzatura a tromboncino e senza bindella; quella meraviglia allargava le rosate già a breve distanza e non deformando i pallini rimanevano omogenee e letali fino al limite; una volta ci ho preso una lepre a 35 mt con un ottima cartuccia con borra lb6.
Prendiamo ad esempio i coni di raccordo nelle old sono talmente lucidi da non essere percepibili, già nell' A5 Browning che ritengo superiore alle citate marche nazionali sono più grezzi; poi provate a sospendere la canna a un cordino e farla suonare; le Breda, Browning, Franchi e Beretta old suonano come campane e anche quella dell' A 5 le alte sono sorde come campane crepate.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Senti oggi possono solo essere meglio: sia per la qualità degli acciai che per le macchine utensili. Un tubo e' un tubo e un cono e' un cono. Non esistono segreti, solo leggende.Probabilmente la Breda R oltre ad un ottimo acciaio, una lavorazione curatissima, sicuramente anche molto costosa (quindi poco attuale), deve gran parte della sua fama alla geometria e qualità degli strozzatori originali.
Poi è chiaro che molto dipende dalla qualità delle cartuccie ma, se qualcuno pensa che queste vecchie canne siano uguali alle attuali può provare una Crio.
CiaoArs venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Breve e coinciso (o come disse un parlamentare....sarò breve e circonciso!!)!!
Questa è coome la leggenda che tutte le beccacce fanno la colonna e che, all apice hanno un momento che è come fossero ferme....e li che gli va sparato!!
Il tiro è facile....soprattutto se spari con una breda r!!
Leggende..leggende!The Rebel![;)]Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
E no ci sono tubi e tubi, la rugosità interna è sensibilmente differente e di conseguenza meno atrito da più velocità anche terminale e minore deformazione dei pallini, e gli acciai moderni per me sono troppo duri e non rendono al meglio, sicuramente più robusti ma anche una lama come ben saprai se troppo dura non va bene ed arriva anche a spezzare il filo per eccessiva durezza.Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da GambettoneBuongiorno a tutti gli amici del forum, scrivo queste righe per avere un consiglio dai più esperti utilizzatori di basculanti in merito al cambio di...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da roberto65Breda LR + varie canne
Canne:
65 SB *
70 SB *
70 BV *
70 BV ***(5 decimi)
60 BV Cilndrica
N° 1 Breda...- 
							Canale: Annunci compra vendita
 
17-11-24, 22:46 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da daniel1Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta