Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
E no ci sono tubi e tubi, la rugosità interna è sensibilmente differente e di conseguenza meno atrito da più velocità anche terminale e minore deformazione dei pallini, e gli acciai moderni per me sono troppo duri e non rendono al meglio, sicuramente più robusti ma anche una lama come ben saprai se troppo dura non va bene ed arriva anche a spezzare il filo per eccessiva durezza.
Generale....ma quale rugosità può avere il riporto superficiale di cromo??
Ricordati che i pallini (e il contenitore) strusciano (termine molto tecnico) sia nelle breda che nelle benelli...sempre e solo sulla cromatura!!
La cosa che potrebbe incidere (ma non so nemmeno in quanta misura) è lòa geometri interna ma...se ci fosse una ricetta magica....tutte oggi sarebbero fatte in quel modo.
Generale....ma quale rugosità può avere il riporto superficiale di cromo??
Ricordati che i pallini (e il contenitore) strusciano (termine molto tecnico) sia nelle breda che nelle benelli...sempre e solo sulla cromatura!!
La cosa che potrebbe incidere (ma non so nemmeno in quanta misura) è lòa geometri interna ma...se ci fosse una ricetta magica....tutte oggi sarebbero fatte in quel modo.
Devono essere codeste canne cha fanno incendiare i tordi in aria.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Generale....ma quale rugosità può avere il riporto superficiale di cromo??
Ricordati che i pallini (e il contenitore) strusciano (termine molto tecnico) sia nelle breda che nelle benelli...sempre e solo sulla cromatura!!
La cosa che potrebbe incidere (ma non so nemmeno in quanta misura) è lòa geometri interna ma...se ci fosse una ricetta magica....tutte oggi sarebbero fatte in quel modo.
La cromatura va lappata e il processo di lappatura della Breda tanto per citarne una farebbe costare una canna quasi come tutto il tuo Beccaccia, ho visto lappare le canne è un processo manuale che richiede manodopera qualificatissima.
Io al contrario vostro sono spesso ospite in un laboratorio artigiano dove fanno Armi con la A maiuscola, se mai volessi un fucile moderno ma fatto bene potrei raccomandarti. [:-golf][:-golf]
La cromatura va lappata e il processo di lappatura della Breda tanto per citarne una farebbe costare una canna quasi come tutto il tuo Beccaccia, ho visto lappare le canne è un processo manuale che richiede manodopera qualificatissima.
Io al contrario vostro sono spesso ospite in un laboratorio artigiano dove fanno Armi con la A maiuscola, se mai volessi un fucile moderno ma fatto bene potrei raccomandarti. [:-golf][:-golf]
La canna una volta cromata come fa ad essere lappata??
Generale....mi sa che ti stai confondendo...la lappatura viene usata per tirare a lucido le canne prima di essere cromate!! Oppure anche le canne che poi non vengono cromate!!
Dopo la cromatura le canne vengono solo lucidate ma non lappate (la lappatura prevede un' azione meccanica più aggressiva della semplice lucidatura).
Almeno io la sò così.....
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Senti oggi possono solo essere meglio: sia per la qualità degli acciai che per le macchine utensili. Un tubo e' un tubo e un cono e' un cono. Non esistono segreti, solo leggende.
Alessandro lasciatelo dire...questa volta sei tu che non ci ha capito una mazza...meglio se torni a parlare di caccia alle pecore o capre[:D][:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Senti oggi possono solo essere meglio: sia per la qualità degli acciai che per le macchine utensili. Un tubo e' un tubo e un cono e' un cono. Non esistono segreti, solo leggende.
Non sono d'accordo, altrimenti la canna Crio non l'avrei rivenduta, oltretutto era bellissima, brunitura profonda, bindella in carbonio; l'unico fattore positivo ti permetteva di fare un discreto allenamento a dar dietro alle allodole ferite...
Poi chiaramente ognuno è libero di avere le sue convinzioni.
Ciao
Non sono d'accordo, altrimenti la canna Crio non l'avrei rivenduta, oltretutto era bellissima, brunitura profonda, bindella in carbonio; l'unico fattore positivo ti permetteva di fare un discreto allenamento a dar dietro alle allodole ferite...
Poi chiaramente ognuno è libero di avere le sue convinzioni.
Ciao
Le cartucce? Hai notato differenze alla placca? Che lunghezza era la canna? Strozzatura? Condizioni meteo? Sicuro che il fucile sparasse giusto? Piega e vantaggio?
---------- Messaggio inserito alle 02:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:07 PM ----------
Originariamente inviato da Bayliss
Alessandro lasciatelo dire...questa volta sei tu che non ci ha capito una mazza...meglio se torni a parlare di caccia alle pecore o capre[:D][:-golf]
Brutto cliente ti sei scelto per dire che non ne capisce di caccia con la canna liscia.....
Credo che Alessandro abbia spanto più piombo per la campagna di te e il Generale messi insieme!!
Credimi possibilità di provare le "leggende sulle canne" ne ha moltissima....avendo uno splendido capanno per il passo dei colombacci...situato tra l' altro in un' ottimo affilo!!
Ragassuoli....portate prove certe e scientifiche e, almeno io, cambio idea!!
Anche li le canne rigate Breda delle mitragliatrici hanno due marce in più
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Io la breda pesante l'ho avuta fra le mani: un troiaio colossale se messa accanto alla Mg42. Solo per quello (e penso con tristezza a chi ha dovuto usarla) per me breda e' sinonimo di robaccia.
---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------
Originariamente inviato da Valdarnotto
Non sono d'accordo, altrimenti la canna Crio non l'avrei rivenduta, oltretutto era bellissima, brunitura profonda, bindella in carbonio; l'unico fattore positivo ti permetteva di fare un discreto allenamento a dar dietro alle allodole ferite...
Poi chiaramente ognuno è libero di avere le sue convinzioni.
Ciao
Valdarnotto, ma che il manico conta lo sai vero?
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Io la breda pesante l'ho avuta fra le mani: un troiaio colossale se messa accanto alla Mg42. Solo per quello (e penso con tristezza a chi ha dovuto usarla) per me breda e' sinonimo di robaccia.
---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------
Valdarnotto, ma che il manico conta lo sai vero?
Breda sinonimo di robaccia, questa é una sfida a duello, anche la mia super segugia Breda é offesa
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
Le cartucce? Hai notato differenze alla placca? Che lunghezza era la canna? Strozzatura? Condizioni meteo? Sicuro che il fucile sparasse giusto? Piega e vantaggio?
---------- Messaggio inserito alle 02:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:07 PM ----------
Brutto cliente ti sei scelto per dire che non ne capisce di caccia con la canna liscia.....
Credo che Alessandro abbia spanto più piombo per la campagna di te e il Generale messi insieme!!
Credimi possibilità di provare le "leggende sulle canne" ne ha moltissima....avendo uno splendido capanno per il passo dei colombacci...situato tra l' altro in un' ottimo affilo!!
Ragassuoli....portate prove certe e scientifiche e, almeno io, cambio idea!!
Non sai quanto spari io, ho sempre almeno 4 tipi di cartucce nuove a settimana da testare, io studio sempre
Breda sinonimo di robaccia, questa é una sfida a duello, anche la mia super segugia Breda é offesa
Ok. Sfida con mitragliatrici. Tu breda pesante, io MG 42. Fai testamento.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Io la breda pesante l'ho avuta fra le mani: un troiaio colossale se messa accanto alla Mg42. Solo per quello (e penso con tristezza a chi ha dovuto usarla) per me breda e' sinonimo di robaccia.
---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Ok. Sfida con mitragliatrici. Tu breda pesante, io MG 42. Fai testamento.
Direi tu con il penelli dello Springe e io con Sua Maestà il Breda, mandami una visura e ti redigo il testamento però voglio la carabina sauer in acconto [emoji23] [emoji23]
Anche dalla mia esperienza,è proprio cosi' [emoji106]
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 04:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:56 PM ----------
Originariamente inviato da excalibur
provare sul campo gente
alla placca fino a un certo punto
e le migliori canne le vedi sui tiri al limite a anatre colombi e cesene
sotto ferma del cane tra i 15/27 mt son tutte buone
sui tiri sforzati 40/45 mt si vedono le gran canne e li dopo 35 anni ho visto e constatato che come le francesine da 70 ** o le breda r poche stracciano il selvatico cosi.
io sui tiri extra long range ho due canne in armadietto su tutte
una 70 ** francese e una BMB di soli 67 cm sempre °° che stringe e li spegne meglio di tante 71/76 cm.
questo e' quanto dopo anni di caccia su fiumi laghi campi colline e montagne
le prove tecniche con crony e altro ve le lascio
(con questo non voglio dire che le canne moderne facciano tutte pieta' , uso sul Comfort una benelli da 70 cm con strozzatore Briley ported °° che ad acquatici con cartuccioni grammati va veramente lunga , ma non spegne i selvatici come la francesina) Di certo oggi vi sono nella media piu' canne mediocri di quanto ve ne fossero un tempo.
Poi ognuno ha le sue convinzioni , pero' ritengo che se una gran massa di gente che a caccia ci va o ci e' andata spesso e ha notato un qualcosa in piu' in certe canne qualcosa vorra' pur dire o son tutti rimbambiti e suggestionabili.
Concordo con te sul fatto che le canne ben fatte fanno la differenza sui tiri al limite ed a stagione inoltrata.
Per quanto riguarda i selvatici invece,sempre parlando di stagione inoltrata la mia classifica è...Germano reale,fagiano maschio e lepre in autunno inoltrato
Il resto dei selvatici...li ritengo "Un po' piu' facili da abbattere e recuperare"
Un saluto Roberto barina
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
Buongiorno a tutti gli amici del forum, scrivo queste righe per avere un consiglio dai più esperti utilizzatori di basculanti in merito al cambio di...
Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
20-08-23, 22:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta