Roby62
Ancora vecchie cartucce
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Io ne ho sostituiti tanti facendo la boccola con la guaina del cavo usato per le antenne TV e mi sono trovato benissimo. Più sicuro il basculante, ma non sono mai usciti nemmeno dal semiautomatico.
Roby62La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
-
Ciao Sputafioco,
Si mi possono servire, se me li metti con gli altri te ne sarei grato e ti ringrazio di cuore del pensiero. Per sicurezza togli pure tutti gli inneschi tanto non servono.
Buona domenica
Roby62La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
Commenta
-
Oggi avendo un pò di tempo a disposizione mi sono dedicato a rispolverare la documentazione riguardo una polvere molto vecchia. La RANDITE.
Nata intorno al 1880 nel polverificio di Pietro Randi a Villa S. Martino nel Ravennate. Polvere granulare e voluminosa, di colore giallo vivo, alla Nitrocellulosa non gelatinizzata, porosa e abbastanza vivace, infatti sui dosaggi dell'epoca l'innesco consigliato era addirittura il 4,45. Verso la fine dell'800 e gli inizi del secolo scorso questa polvere è stata protagonista di critiche e apprezzamenti. Si contendeva i campi di tiro al piccione con la mitica Acapnia, l'Aristite, La Nivea, La schultze, L'Amberite..... Dal 1897 al 1905 la produzione della randite passò alla famosa ditta Bolognese Baschieri & Pellagri per lire 46330 per poi tornare a essere prodotta a Lugo di Romagna. Vi posto parte della documentazione.
Roby62
Ultima modifica Roby62; 24-02-19, 19:46.La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
Commenta
-
Grazie Roby, ancora una volta, della splendida documentazione e di condividere con noi tutto il ben di Dio che fa parte della tua collezione.
Questa polvere mi ha sempre incuriosito molto, ed alla prima occasione capitatami non ho esitato a mettermene un po' in casa grazie al mio amico Alberto che di sicuro ci legge.
Credo che questa sia molto più recente rispetto a quelle da te postate


Mi ha stupito il fatto che questa polvere mi è stata descritta da tutti come piuttosto vivace, e bisognosa di inneschi caldi e di bassa potenza, ma sulla lattina che mi è venuta in mano i dosaggi non hanno portato a pensare questo, tanto che armato di un pizzico di follia ho provato a realizzarci una 31gr in Calibro 16 sulla quale all'inizio ho provato un innesco a bassa potenza (Fiocchi DFS 359).
Da un primo passaggio in manometrica la cartuccia si è rivelata giusta, ma bisognosa di un innesco più forte; pertanto ho ripreparato dei prototipi con CX1000 che a breve proverò al banco.
Effettuato questo passaggio non vedo l'ora di vederla in placca e sul selvatico, ma soprattutto fremo dalla voglia di tirare fuori il bossolo di cartone fumante da una bella doppietta ed aspirarne l'aroma!
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
-
Attenzione ai pizzichi di follia specialmente con le polveri di nitrocellulosa granulare non gelatinizzata, specialmente con tanti anni sulle spalle, quel tipo di polvere usano l'acqua (umidità residua) come regolatore e moderatore di velocità di decomposizione dei nitrocotoni, in caso di perdita di umidità residua per invecchiamento possono giocare brutti scherzi.
Quante volte dicevano i vecchi cacciatori di non asciugare le cartucce bagnate sopra il camino specialmente quelle caricate con le granulari.
Comunque buona l'uso della canna manometrica, sempre in canna manometrica se hai a disposizione dei 6,45 al fulminato (ben conservati) io ci farei qualche carica, tieni presente la Randite si usava anche con i fucili a bacchetta (pratica che io sconsiglio) che usano delle piccole capsule al fulminato.
SalutiCommenta
-
Certo Massi, mai e poi mai avrei provato una carica del genere su di un fucile senza passare in manometrica, pratica che uso peraltro anche con dosi collaudate o quando arriva un nuovo lotto di polvere!
Comunque la "follia" nel mio caso era confortata dalle dosi indicate sulla lattina, che alla fine si sono rivelate corrette, ma sarei curioso di datare la polvere in mio possesso in quanto credo si tratti di una produzione "anomala", molto più progressiva della Randite che tutti conosciamo.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Franksalve.
credo che sarebbe interessante una raccolta di articoli e testi gratuiti da indicizzare e fissare in sezione, per cultura personale. ...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da GrouseBuongiorno, in questi ultimi giorni di estate sono stato vittima di un accesso dibattito sulla sterilizzazione del cane con amiche ed amici urbani che...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da Oizirbafhttp://www.giangrandi.eu/cucina/seco...hp?pag=cioncia
Controllando ho notato che nessuno l'aveva mai postata nella sezione...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da fabio d.t.
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.







Commenta