Bene, me li porto in un'uscita a tordi, tra le altre alterno anche queste cartucce, incredibile ed ancora incredibile, erano anni che non sparavo delle "commerciali" con questa resa, tiri assurdi anche a raccontarsi, l'ultima cartuccia decido di non spararla e la conservo per l'esame "autoptico", obbligatorio dopo questi risultati.
Tenetevi forte, perchè sconvolgerò le vostre certezze fin qui acquisite, io un po meno, perchè questi dosaggi con la "MIA" amata S4-Snia del passato li avevo pure fatti, infatti nostalgicamente ogni tanto rievoco le sue gesta non più ottenibili purtroppo con l'attuale.
Quindi, bossolo t1 70mm, inn.686 vecchio tipo, isolante rosso aragosta, borra GT vecchio stampo mm 24, stellare mm 57,9.
Dosata, udite udite gr. 1,30x32,5, piombo 10 ottima fattura.
Non saprei cosa dire, se non appunto che allora la S4 era S4, la borra GT era tale e tutto il resto era "vero".
Con la S4 in veste attuale e specialmente in questi dosaggi non so cosa ne uscirebbe fuori, ma una prova sicuramente la farò, vedremo.
Dalle foto allegate potete ammirare le differenze sia della S4(quella attuale non è cosi lucida), sia della borra GT, sulla vecchia sono presenti quelle striature longitudinali che contribuiscono efficacemente a diminuire l'attrito di scorrimento in canna, mirabile sempre sulla vecchi GT l'attaccatura delle alette del contenitore, sono realizzate in modo da garantire una sicura ed omogenea apertura,..... cosa che non si può certo dire per la nuova borra.
GIUSEPPE.
Commenta