Titan-quando la S4 era S4.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

filippo Scopri di più su filippo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • filippo
    ⭐⭐
    • Mar 2007
    • 557
    • Sicilia.

    #1

    Titan-quando la S4 era S4.

    Solo occasionalmente uso il cal.12, in questi giorni frugando tra le rimanenze di vecchie cartucce di questo calibro trovo delle vecchie Titan, della Snia, colore verde, piombo 10, una quindicina di cartucce.

    Bene, me li porto in un'uscita a tordi, tra le altre alterno anche queste cartucce, incredibile ed ancora incredibile, erano anni che non sparavo delle "commerciali" con questa resa, tiri assurdi anche a raccontarsi, l'ultima cartuccia decido di non spararla e la conservo per l'esame "autoptico", obbligatorio dopo questi risultati.

    Tenetevi forte, perchè sconvolgerò le vostre certezze fin qui acquisite, io un po meno, perchè questi dosaggi con la "MIA" amata S4-Snia del passato li avevo pure fatti, infatti nostalgicamente ogni tanto rievoco le sue gesta non più ottenibili purtroppo con l'attuale.

    Quindi, bossolo t1 70mm, inn.686 vecchio tipo, isolante rosso aragosta, borra GT vecchio stampo mm 24, stellare mm 57,9.

    Dosata, udite udite gr. 1,30x32,5, piombo 10 ottima fattura.

    Non saprei cosa dire, se non appunto che allora la S4 era S4, la borra GT era tale e tutto il resto era "vero".

    Con la S4 in veste attuale e specialmente in questi dosaggi non so cosa ne uscirebbe fuori, ma una prova sicuramente la farò, vedremo.

    Dalle foto allegate potete ammirare le differenze sia della S4(quella attuale non è cosi lucida), sia della borra GT, sulla vecchia sono presenti quelle striature longitudinali che contribuiscono efficacemente a diminuire l'attrito di scorrimento in canna, mirabile sempre sulla vecchi GT l'attaccatura delle alette del contenitore, sono realizzate in modo da garantire una sicura ed omogenea apertura,..... cosa che non si può certo dire per la nuova borra.
    GIUSEPPE.
    File allegati
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1607
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    sarei curioso di conoscere i dati di banco di questa cartuccia
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • fabio ........
      ⭐⭐
      • Jul 2010
      • 222
      • nettuno
      • bracco italiano

      #3
      carichero la medesima cartuccia con gli odierni componenti e con i vecchi e vediamo alla placca che cosa succede .. ovviamente vi terro aggiornati ..

      Commenta

      • michele.paini
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2008
        • 1101
        • piombino
        • setter inglese

        #4
        Le vecchie titan...cartucce eccezionali sia quelle in tuo possesso che quelle successive in bossolo verde militare 686 1.45 x 32.5 antigelo maionchi stellare 57.5.
        Con l'ultimo lotto di S4 che ho acquistato stò avendo qualche problema, non vanno con l'assetto che ho sempre utilizzato.
        Ieri ho sparato a 20 tordi e ne ho presi solamente 10, penne penne e andavano a cadere a distanze impossibili per il recupero, tanto è che ho smesso di sparare e mi sono limitato a guardarli.
        Mai successa una cosa del genere con la S4.

        Commenta

        • Roby62
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 2288
          • Castiglion Fiorentino (AR)

          #5
          Io le titan le ho sparate con il bossolo di cartone, specialmente al rientro a tordi con freddo intenso erano davvero micidiali, le prime con orlo tondo, poi stellare, successivamente sono apparse nel mercato quelle con bossolo in plastica e innesco 6,45 avevano 33 gr di piombo ed erano molto valide.
          Saluti Roby62
          La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

          Commenta

          • filippo
            ⭐⭐
            • Mar 2007
            • 557
            • Sicilia.

            #6
            Originariamente inviato da fabio ........
            carichero la medesima cartuccia con gli odierni componenti e con i vecchi e vediamo alla placca che cosa succede .. ovviamente vi terro aggiornati ..
            Esperimento che in realtà dice poco o niente, perchè nulla sappiamo su quel lotto di polvere usato in quelle cartucce, nulla sappiamo sulla potenza effettiva propria degli inneschi adoperati, ne tantomeno potremmo andare a replicare bossolo e borra.

            Quel dosaggio usato allora in quel particolare abbinamento andava bene specificatamente per quei componenti, visto che sicuramente la Snia prima di realizzarlo aveva fatto dei test sul lotto di polvere in possesso, tutto finisce li.

            Anche allora finito un lotto di polvere S4, nuovi test erano svolti prima di caricarne uno nuovo e saggiatene le caratteristiche nuovi dosaggi erano adottati, per cui ogni lotto di cartucce è una cosa a parte.

            In pratica quel dosaggio è riferito solo a quel lotto, per il resto nulla si sa.

            GIUSEPPE.

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Quella carica di polvere S4 è veramente molto bassa e quasi ingiustificabile.
              Se devo essere sincero, iL mio primo istintivo pensiero, è stato che in realtà, quella polvere possa essere DN Punto Nero, prodotta in quel periodo dalla stessa Snia BPD e non facilmente riconoscibile dall'aspetto esteriore dalla S4.
              IL dosaggio così basso, in quel caso sarebbe assai più giustificato.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • heavy duty
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2006
                • 1796
                • Puglia.

                #8
                Sei incredibile GG, la balistica per te non ha misteri !!!!!!!!!!!

                Commenta

                • filippo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 557
                  • Sicilia.

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Quella carica di polvere S4 è veramente molto bassa e quasi ingiustificabile.
                  Se devo essere sincero, iL mio primo istintivo pensiero, è stato che in realtà, quella polvere possa essere DN Punto Nero, prodotta in quel periodo dalla stessa Snia BPD e non facilmente riconoscibile dall'aspetto esteriore dalla S4.
                  IL dosaggio così basso, in quel caso sarebbe assai più giustificato.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Si tratta di S4 al 100%, non ci piove, ho un pò di DN punto nero e l'ho gia confrontata.

                  La DN punto nero di quel periodo aveva lamelle più grandi dell'S4, altro punto di distinzione la DN occupava più spazio volumetricamente, altra distinzione l'odore.

                  Il dosaggio poi non è proprio strano strano, con l'S4 della Snia facevo una cartuccia gr.1,40x32 che ancora oggi nonostante vari tentativi con la nuova è rimasta ineguagliata e irraggiungibile.

                  Semmai l'S4 sarebbe più difficilmente riconoscibile dalla Tecna come dimensioni e volumetria, ma che in quella Titan ci sia Tecna mi sembra veramente assurdo e da escludersi a priori.
                  GIUSEPPE.

                  Commenta

                  • randagio
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 12238
                    • Tuscany.
                    • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                    #10
                    Originariamente inviato da Roby62
                    Io le titan le ho sparate con il bossolo di cartone, specialmente al rientro a tordi con freddo intenso erano davvero micidiali, le prime con orlo tondo, poi stellare, successivamente sono apparse nel mercato quelle con bossolo in plastica e innesco 6,45 avevano 33 gr di piombo ed erano molto valide.
                    Saluti Roby62
                    [:-golf]Che tempi..... Bei ricordi!
                    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                    Commenta

                    • pepponi marco
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 784
                      • MONTEFIASCONE
                      • BRETON

                      #11
                      un mio amico grande ed esperto caricatore (ha lavorato per 20 anni come ricaricatore presso un'azienda locale) con s4 confeziona la stessa cartuccia riducendo la carica di piombo a 32gr. io ho sparato il suo assetto piu' per curiosita' che altro e onestamente sparata su tordi anche a 40-45 mt e' mostruosa.
                      un saluto marco

                      Commenta

                      • fabio ........
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 222
                        • nettuno
                        • bracco italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da filippo
                        Esperimento che in realtà dice poco o niente, perchè nulla sappiamo su quel lotto di polvere usato in quelle cartucce, nulla sappiamo sulla potenza effettiva propria degli inneschi adoperati, ne tantomeno potremmo andare a replicare bossolo e borra.

                        Quel dosaggio usato allora in quel particolare abbinamento andava bene specificatamente per quei componenti, visto che sicuramente la Snia prima di realizzarlo aveva fatto dei test sul lotto di polvere in possesso, tutto finisce li.

                        Anche allora finito un lotto di polvere S4, nuovi test erano svolti prima di caricarne uno nuovo e saggiatene le caratteristiche nuovi dosaggi erano adottati, per cui ogni lotto di cartucce è una cosa a parte.

                        In pratica quel dosaggio è riferito solo a quel lotto, per il resto nulla si sa.

                        GIUSEPPE.
                        difatti sarebbe una prova da fare con gli odierni componenti e i vecchi componenti con la dose dell'odierna s4 e vedere se ci sono cambiamenti di rosata e prestazioni..

                        Commenta

                        • colvi
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 1243
                          • (Lecce)
                          • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                          #13
                          Anche la Rc caricava una cartuccia di S4 in bossolo di colore verde in dose 1.35x33 con cx2000, oggi la stessa cartuccia è caricata in dose 1.40x33.
                          Quello che mi sorprende in questa cartuccia è l'innesco U686 con la dose di 1.30 [:-bunny].

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..