Pallino n. 3 e conigli
Comprimi
X
-
Pallino n. 3 e conigli
Leggendo Granelli, il pallino n. 3 (3,3 mm) è adatto sul coniglio di peso 1 Kg fino a circa 50 mt. A mio avviso l'unico problema potrebbe essere la densità di rosata. Secondo voi, mettendoci impegno[:D], si riuscirà a realizzare un'ottima corazzata od una baby magnum (caricata con il suddetto pallino) capace di abbattere un coniglio a fermo a tale distanza?[:-golf]Vincenzo -
Ciao, Vincenzo. Sulla densità di rosata sono d'accordo con te.
Per il resto credo che non dovrai impegnarti più di tanto: da pennaiolo quale sono, "prestato" ogni tanto alla lepre, ho visto molti e spettacolari abbattimenti di lepri anche di oltre 3,5 kg. a quelle distanze, per di più con piombo 4.
Erano sicuramente buoni manici, nulla da dire, ma le cartucce del 4 hanno fatto il loro più che egregio lavoro.
Vai e colpisci. Buona ricarica.
Ciao. Riccardo -
Per il coniglio, in calibro 12-20-28 uso esclusivamente piombo nr. 5 - mentre con .410 uso anche il nr. 7 per avere un densità di rosata più piena, ma solo nello sporco o con il furetto, dove i tiri sono sempre brevissimi o brevi (5-10 mt.). E' normale che con il piombo più grosso si possono fare tiri lunghi anche a 50 o più metri, con delle buone cartucce di 40-46 grammi o più, ma sono tiri rari dalle nostre parti nella battuta al coniglio con cani e furetto. Io, a certe distanze preferisco fare l'appostamento al coniglio con la mia CZ 527 in cal. 223 con palla fmj da 55 grs e 23 grs di VV. N135.Creato uomo per dominare sulle bestie (Genesi 1:26), cacciatore come Dio, il Primo cacciatore della storia: "Poi il SIGNORE DIO fece ad Adamo e a sua moglie delle tuniche di pelle, e li vestì" (Genesi 3:21).
Commenta
-
Caro Vincy, da buon siciliano (quindi conigliaro) trapiantato in Sardegna ti dico, in 34 anni di p.d., che sia lì che quì ho sempre cacciato e visto cacciare il coniglio con ottimi risultati con il piombo n.7 e basta, e questo fino ai canonici 40 metri, oltre penso sia come un "tirare ad indovinare", con qualsiasi numerazione di piombo. Ciò premesso, penso che per abbattere un coniglio a fermo a 50 metri si possa al limite scendere al n.6 per avere un giusto compromesso di densità e penetrazione ma sempre entro i 36 g., perchè poi, come sai, quest'animale non è che sia un grande incassatore, mi è capitato di fermarne anche con un paio di pallini del 7.
Saluti.Ultima modifica osg1959; 25-03-11, 08:25.Commenta
-
caccio da sempre il coniglio con piombo 7 canna 67*** e nonostante tutto ho catturato conigli a distanze anche di 40 m. come dice l'amico di sopra...oltre non m'interessa andare... anche perche francamente di spararli a fermo davanti alle tane non me ne passa manco per l'anticamera...Commenta
-
Leggendo Granelli, il pallino n. 3 (3,3 mm) è adatto sul coniglio di peso 1 Kg fino a circa 50 mt. A mio avviso l'unico problema potrebbe essere la densità di rosata. Secondo voi, mettendoci impegno[:D], si riuscirà a realizzare un'ottima corazzata od una baby magnum (caricata con il suddetto pallino) capace di abbattere un coniglio a fermo a tale distanza?[:-golf]
Cmq sono cavoli tuoi, ti dico solo che secondo me, se mettiamo un buon assetto, di Tecna, o con MG2 o M92S con 45-48 grammi di pb 3-4 e il tutto lo spariamo con il tuo cosmi .. la cosa è al 80% fattibile.[:-golf]FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
-
io li ho abbattuti anche oltre i 50 metri con una certa regolarità con le cartucce super magnum dalla NSI con 56 gr di pallini del 4, a fine Settembre a "jazziare" ( gattonare) , che è un tipo di caccia che si fa nei primi giorni di apertura della caccia- senza cani- e dove si presentano tiri alle distanze più varie.
Saluti
GaetanoCommenta
-
Secondo me il 3 è troppo grosso anche per la lepre, figuriamoci per il coniglio!
Io sono un amante del pb4 ma per la minilepre uso massimo il 6, anche se in realtà quelle dalle mie parti vanno cacciate con l' acciaio in quanto stanno nella palude in Zps!Commenta
-
-
-
il pallino generico per conigli in sicilia e' il 7\8.. poi ognuno spra quello che vuole ,io al mio meccanico che aveva un problema di tirare lungo ho dato delle mie cartucce caricate con la psb1(un pezzo di fegato...sta finendo ed in sicilia non si trova) con il 7 sotto ed il 5 sopra. tutte a segno.
papCommenta
-
Ciao Vinci, ma allora quella delle extra distanze è una fissa.....!
Scherzo ovviamente. Cacciando il coniglio con i cani o i furetti personalmente ho sempre utilizzato il piombo 7 sulle dispersanti e il 5 (per non rovinare troppo l'animale sulle brevi distanze) su cariche ad orlo tondo e feltro.
Sparare a 50 mt un coniglio a fermo equivale più o meno a quando butti giù i tuoi colombacci a 45mt...... Mi è capitato di fare tiri straordinari con cartucce caricate a 36 gr con la F2 x 36 contenitore e doppio strato di pallini 7 + 4 prendendo come spunto una cartuccia della mb di tanti anni fa. Ma penso che il solo piombo 3 a quella distanza anche se sparato in canna full porti una rosata troppo sguarnita che non ti potrà dare la costanza di abbattimento certo.
Poi basta provare alla placca su sagome di coniglio e vedere quanti pallini arrivano a segno.FORZA E ONORECommenta
-
caccio da sempre il coniglio con piombo 7 canna 67*** e nonostante tutto ho catturato conigli a distanze anche di 40 m. come dice l'amico di sopra...oltre non m'interessa andare... anche perche francamente di spararli a fermo davanti alle tane non me ne passa manco per l'anticamera...
primo colpo canna 67 **** e ** 32 grammi 7/8 secondo colpo doppietta bernardelli strozzatori fisse e come dice ojaja anchio o abbattuto conigli a quella distanza anche prima cannaGianni
Forever hunting with springerCommenta
-
Ciao Vinci, ma allora quella delle extra distanze è una fissa.....!
Scherzo ovviamente. Cacciando il coniglio con i cani o i furetti personalmente ho sempre utilizzato il piombo 7 sulle dispersanti e il 5 (per non rovinare troppo l'animale sulle brevi distanze) su cariche ad orlo tondo e feltro.
Sparare a 50 mt un coniglio a fermo equivale più o meno a quando butti giù i tuoi colombacci a 45mt...... Mi è capitato di fare tiri straordinari con cartucce caricate a 36 gr con la F2 x 36 contenitore e doppio strato di pallini 7 + 4 prendendo come spunto una cartuccia della mb di tanti anni fa. Ma penso che il solo piombo 3 a quella distanza anche se sparato in canna full porti una rosata troppo sguarnita che non ti potrà dare la costanza di abbattimento certo.
Poi basta provare alla placca su sagome di coniglio e vedere quanti pallini arrivano a segno.
hai la tua stracollaudata Mb36 in 36 gr. con il S.g. con il 5 ed il P.B. e stellare,utilizzando anche il tuo 390 non dovresti avere dei problemi tali da ipotizzare padelle...poi puoi sempre adottare una combi con numerazione duplex.Ho caricato così per un mio amico delle corazzate estive a base di M92S e 37gr. mettendogli il 3+5 ed il P.B. nei bossoli amaranto che tu conosci,lui a colombacci ''posati'' si è divertito.CiaoUn cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafDiciamo subido che qui i "lagomorfi" non centrano con gli "sgombridae"...
Ma, facendo anche un po' di ulteriore confusione con...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafConiglio selvatico o minilepre alle acciughe.
Una ricetta per il lagomorfo, insolita che, comunque, richiama ancora una volta l’inusualità, per...-
Canale: Buona forchetta
21-06-24, 16:21 -
-
da OizirbafPasta con il "ragù" bianco di coniglio
Da: https://it.julskitchen.com/primi-pia...gu-di-coniglio
Un sugo...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafIn questi giorni a qualcuno sarà già capitato di incrociare venatoriamente qualcuno di questi schizzanti...clienti. Sperando che la fucilata sia andata...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafConiglio (domestico, selvatico,minilepre) all'aglio (alla catalana)
Un’alternativa alle già raccolte ricette per conigli, coniglietti...-
Canale: Buona forchetta
05-07-21, 09:39 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta