Canna manufrance 65 ** 18.3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Andrea (pe) Scopri di più su Andrea (pe)
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Andrea (pe)
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1150
    • Pescara
    • breton

    #1

    Canna manufrance 65 ** 18.3

    Un caloroso saluto a tutti[:-golf]

    Ho appena acquistato un'altro tubo arrugginito...[:D] della vecchia cannoneria Francese x il mio vecchio 121,come da titolo è una 65 cm strozzatura ** forata 18,3.....non vi nego che avrei preferito fosse stata una *** ma comunque misurandola è risultata una ** "larga".
    C'è qualcuno che la possiede identica a queste caratteristiche?...e cosa mi dite !?!?

    GRAZIE
    Saluti

    Andrea

    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4348
    • Ischia
    • cocker

    #2
    Originariamente inviato da Andrea (pe)
    Un caloroso saluto a tutti[:-golf]

    Ho appena acquistato un'altro tubo arrugginito...[:D] della vecchia cannoneria Francese x il mio vecchio 121,come da titolo è una 65 cm strozzatura ** forata 18,3.....non vi nego che avrei preferito fosse stata una *** ma comunque misurandola è risultata una ** "larga".
    C'è qualcuno che la possiede identica a queste caratteristiche?...e cosa mi dite !?!?

    GRAZIE
    Aspetta che tra poco Pietro Attanasio ti dirà vita morte e miracoli di queste canne[:D][:D][:D][:D][:D][:D]

    Commenta

    • giclox
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 1054
      • savona
      • breton

      #3
      larga quanto..??? forza col calibro digitale !!!!!!!!!!! quote quote !!!!!

      ciao Gian

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da Andrea (pe)
        Un caloroso saluto a tutti[:-golf]

        Ho appena acquistato un'altro tubo arrugginito...[:D] della vecchia cannoneria Francese x il mio vecchio 121,come da titolo è una 65 cm strozzatura ** forata 18,3.....non vi nego che avrei preferito fosse stata una *** ma comunque misurandola è risultata una ** "larga".
        C'è qualcuno che la possiede identica a queste caratteristiche?...e cosa mi dite !?!?

        GRAZIE
        Ne possiedo una uguale, strozzatura effettiva di 7,5 decimi.
        L'ho usata moltissimo nelle aperture di settembre alle tortore e un tempo a marzo agli storni e pavoncelle, devo dire che permette fucilate veramente notevoli, senza tuttavia privarti di una buona prontezza e maneggevolezza sui tiri di stoccata.
        Sulle medio-brevi distanze di fatto "trita" un po' troppo le prede ben centrate.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • giclox
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 1054
          • savona
          • breton

          #5
          Gianluca...hai visto il mio post delle strozzatura delle manufrance 20 ? c'è la canna che ti piace ,,

          ciao Gian

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            cm.65**

            Originariamente inviato da alcione tsa
            Aspetta che tra poco Pietro Attanasio ti dirà vita morte e miracoli di queste canne[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
            Infatti hai ragione....ne ho una come la tua( mi riferisco ad Andrea) cm.65** forata 18.4(18.36) con 8.5\10 di strozzatura, nuova dentro e fuori, l'ho provata una sola volta alla placca. a mt.32. caricando 12\70 616 AL in 1.65x32.5 sg22 stellare a 58 ha messo il 95% dei pallini in piombo 7.5 nel cerchio del diametro di cm.75[:D][:D]....quindi a voi le conclusioni [;)]
            Ciao Pietro

            Commenta

            • giclox
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 1054
              • savona
              • breton

              #7
              ma usateli per innaffiare sti tubacci raccattaruggine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

              Commenta

              • Atomo
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1779
                • Sicilia

                #8
                Originariamente inviato da giclox
                ma usateli per innaffiare sti tubacci raccattaruggine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                quoto.....!!!
                "tubacci" ..... è la parola esatta.[:D]

                Andrea ...... hai preso na ciofeca!!![wink]
                [ciao]


                Peppe

                sigpic

                W la Natura

                Commenta

                • gamma2
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 1805
                  • toscana-prov. PI

                  #9
                  Ciao, io possiedo da circa un mese un 123 con manufrance 65 **, 18.3 come la tua. Le aspettative sono tante, l'ho provata solo al tav e per darti un parere più esaustivo aspetto che apra la caccia per provarla su selvatici " tosti " come sono i colombacci.
                  saluti

                  Commenta

                  • golf682
                    Banned
                    • Oct 2010
                    • 2674
                    • Roma

                    #10
                    E come ci hai sparato al tav?....Se prendi i piattelli, colpirai anche i selvatici........

                    Commenta

                    • gamma2
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 1805
                      • toscana-prov. PI

                      #11
                      Originariamente inviato da golf682
                      E come ci hai sparato al tav?....Se prendi i piattelli, colpirai anche i selvatici........
                      Che spari dritta non avevo dubbi, voglio valutare la penetrazione e la forza d'arresto su bersagli più coriacei di un piattello
                      saluti

                      Commenta

                      • SAKO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 1123
                        • Reggio Emilia
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Andrea (pe)
                        Un caloroso saluto a tutti[:-golf]

                        Ho appena acquistato un'altro tubo arrugginito...[:D] della vecchia cannoneria Francese x il mio vecchio 121,come da titolo è una 65 cm strozzatura ** forata 18,3.....non vi nego che avrei preferito fosse stata una *** ma comunque misurandola è risultata una ** "larga".
                        C'è qualcuno che la possiede identica a queste caratteristiche?...e cosa mi dite !?!?

                        GRAZIE
                        Ne ho una uguale su un vecchio 121 matricola A ed è una buona canna per tiri lunghi.
                        Per caccia mista la migliore S.Etienne è la 65****, non rovina (la ** si...) e perdona un pò di più pur arrivando molto lontano.
                        Per me è la miglior canna prodotta dai francesini, poi viene la 65***.
                        Se ci vai a lepri la 65** arriva veramente lontano.
                        Di tutte le canne oramai si è già detto tutto mi sembra, basta utilizzare ogniuna per la caccia alla quale sono dedicate.
                        "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #13
                          placca

                          Originariamente inviato da attanasio pietro
                          Infatti hai ragione....ne ho una come la tua( mi riferisco ad Andrea) cm.65** forata 18.4(18.36) con 8.5\10 di strozzatura, nuova dentro e fuori, l'ho provata una sola volta alla placca. a mt.32. caricando 12\70 616 AL in 1.65x32.5 sg22 stellare a 58 ha messo il 95% dei pallini in piombo 7.5 nel cerchio del diametro di cm.75[:D][:D]....quindi a voi le conclusioni [;)]
                          Ciao Pietro
                          Questo è il biglietto da visita[:D][:D]

                          Commenta

                          • golf682
                            Banned
                            • Oct 2010
                            • 2674
                            • Roma

                            #14
                            Originariamente inviato da gamma2
                            Che spari dritta non avevo dubbi, voglio valutare la penetrazione e la forza d'arresto su bersagli più coriacei di un piattello
                            saluti
                            Quando una canna ti fuma un piattello che si pone come una lametta , ad oltre 45m, stai certo che fumeranno pure i selvatici piu' coriacei.

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #15
                              Leggendo i vostri commenti ha ragioni Pietro quando mi scrive dicendomi che la mia 70 3*** for 18.4 è la perfetta foratura x una canna St :Etienne !!!!Un Saluto

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..