Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto60
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 484
    • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
    • kurzhaar

    #166
    Originariamente inviato da Repirani
    Grazie per i complimenti e per le utilissime informazioni.


    Per le canne ho una bella serie..........

    Cordiali saluti a tutti.

    R.P.
    Ciao Renato,sono curioso di conoscere anche le tue canne[vinci]
    Roberto.

    Commenta

    • Repirani
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 1175
      • osimo
      • Epagnuel breton

      #167
      Originariamente inviato da roberto60
      Ciao Renato,sono curioso di conoscere anche le tue canne[vinci]
      Roberto.
      Vado a memoria:
      Breda 62,5 con strozzatori;
      Breda 70 3 stelle;
      Beretta 67 3 stelle nr.3
      Beretta 67 4 stelle
      Beretta 71 2 stelle SB
      Beretta 67 2 stelle
      Beretta 62 3 stelle SB
      Beretta 67 1 stella SB cal 20
      Beretta 62 Skeet SB cal 20
      Salvo errori e/o omissioni
      Ciao.

      Commenta

      • LAPPA IVO
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 685
        • Graffignano
        • Epagneul breton e springer spaniel

        #168
        Se ti impiccia la 67 SB del cal. 20 la prendo io........[:D] belle tutte ma del cal. 20 ancora meglio.

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2811
          • torino
          • breton

          #169
          Originariamente inviato da Repirani
          Vado a memoria:
          Breda 62,5 con strozzatori;
          Breda 70 3 stelle;
          Beretta 67 3 stelle nr.3
          Beretta 67 4 stelle
          Beretta 71 2 stelle SB
          Beretta 67 2 stelle
          Beretta 62 3 stelle SB
          Beretta 67 1 stella SB cal 20
          Beretta 62 Skeet SB cal 20
          Salvo errori e/o omissioni
          Ciao.
          molto interessante la 67 sb x del 20......

          una stella nel 20 dovrebbe essere 8-9 decimi max....

          sicuro prprio una stella....non ne ho mai viste

          leggerissima e micidiale.......un fucilino con un peso in ordine di marcia sui 2.700-2.750.........caspita mi fa proprio venire la voglia di provarlo!

          Commenta

          • Repirani
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 1175
            • osimo
            • Epagnuel breton

            #170
            Originariamente inviato da LAPPA IVO
            Se ti impiccia la 67 SB del cal. 20 la prendo io........[:D] belle tutte ma del cal. 20 ancora meglio.
            La tua sarà la centesima richiesta e per ora la risposta è sempre la stessa:
            incedibile ma come dice il presidente DeLaurentis del Napoli di fronte ad una proposta indecente..........(in euri sia chiaro) mai dire mai.
            La canna si intravede nelle foto dei Beretta ed è una vera rarità, oltre ad essere una canna scelta e speciale nei ricordi. (ne ho due entrambe avute tramite Liano Rossini)
            Cordialità.
            R.P.

            Commenta

            • dobro
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 969
              • provincia cremona
              • setter inglesi

              #171
              i miei due, A300 ed A301.
              l'A301 con canna 71 **
              la canna dell'A300 era 67 ***,ma poi c'e' stato un accorcio di circa 6 cm per usarlo nel bosco fitto a beccacce.

              ciao
              File allegati

              Commenta

              • Repirani
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 1175
                • osimo
                • Epagnuel breton

                #172
                Originariamente inviato da oliviero
                molto interessante la 67 sb x del 20......

                una stella nel 20 dovrebbe essere 8-9 decimi max....

                sicuro prprio una stella....non ne ho mai viste

                leggerissima e micidiale.......un fucilino con un peso in ordine di marcia sui 2.700-2.750.........caspita mi fa proprio venire la voglia di provarlo!
                E' marcata con una stella, questo fucilino era stato concepito ed usato per le starne in Jugoslavia, io l'ho provato diverse volte a fagiani e quando li colpisce sembra che vadano a sbattere contro un muro. Rende bene sia con il piombo grosso che con quello fino. Una volta l'ho usato per una settimana a beccacce in Jugoslavia quando avevo la mira facile e cadevano fulminate non ferite. Per provarla non ci sono problemi, sarei onorato.
                Cordialità.
                R.P.

                Commenta

                • mincio75
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 4639
                  • Fiumicino(ROMA)
                  • Pointer

                  #173
                  Ci sono anch'io!! Finalmente




                  Ho aperto anche un post su armi e polveri per capire che modello e'! Dovrebbe essere un breda altair special..canna breda cm62.5 con strozzatori originali breda!!!!! Ma lo stesso fucile ma con cassa nera che modello e'?
                  E' una mia impressione ma gli altair con cassa "argentata" sono i lusso? Di breda altair special con cassa "argentata" se ne vedono pochi..anzi io e' il primo che ho visto!tutti gli altair special che ho visto hanno la cassa nera!..anche qui nel forum,mi sbaglio??
                  Ultima modifica mincio75; 10-07-11, 00:06.
                  saluti...Lorenzo[:-golf]
                  Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2811
                    • torino
                    • breton

                    #174
                    come ti hogià detto è un Altair Special in eccellenti condizioni ritengo del 77-79 .......

                    ve ne erano anche con fascione bianco sui due lati.......

                    dovresti avere la linea di mira sulla carcassa a tutta lunghezza senza avvallamento mediano tipica proprio degli Altair Special alias A301....

                    Commenta

                    • IL CACCIATORE
                      • Sep 2010
                      • 60
                      • Trofarello (TO)
                      • Èpanieul Breton - Ettore

                      #175
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Le astine del A300 (secondo tipo) del A301 ed A302 si possono montare benissimo sull'A303, chiaramente si perde il comando manuale del cut-off, di fatto assai poco utile, potendo cambiare la cartuccia in canna facilmente anche senza bloccare l'otturatore arretrato.
                      Sull'A300 ed A301, invece l'otturatore arretrando svincolava la cartuccia dal serbatoio e questo rendeva quasi impossibile questa manovra di cambio cartuccia in canna.
                      Sul mio A303 ho montato SUBITO una astina per A301 e ne sono soddisfatto.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Buongiorno,
                      concordo pienamente con la difficoltà di sostituire la cartuccia in canna sull' A300/301!
                      Personalmente, in caso si presenti la nacessità di effettuare tale operazione, procedo nel seguente modo:

                      1) Mi chino in modo tale da porre l'arma ad un' altezza da terra ragionevole (ca. 40 cm) e tale da evitare urti eccessivi/ammaccature sul bossolo carico espulso.

                      2) Prima di arretrare l'otturatore spingo le caruccie presenti nel sebatoio fino a sentire lo scatto del fermacartucce lato svincolo (pulsante rotondo), dopodiche' trattengo la cucchiaia sollevata con l'indice SX di ca. 1 cm in modo da evitare lo svincolo della prima cartuccia dal serbatoio.

                      3) Tenendo tra pollice ed indice DX la cartuccia che desidero incamerare, arretro il carrello col dito medio consentendo all' arma di espellere la caruccia da sostituire, il tutto senza rilasciare il carrello.

                      4) A questo punto inserisco la cartuccia in canna e lascio libero il carrello.

                      5) In fine, lascio libera la cucchiaia sollevando l'indice SX, in tal modo l'arma presenterà nuovamente la prima cartuccia da incamerare sul fermacartucce lato asta d'armamento.

                      -Ammetto una certa complessità nella procedura ma credo di non essere l' unico a metterla in pratica e posso garantire che dopo aver effettuato una ventina di tentativi, viene quasi naturale!!!

                      [stop]ATTENZIONE: eventuali prove devono essere effettuate in sicurezza ed usando possibilmente dei salvapercussori gialli* Beretta al posto delle cartucce cariche, soprattutto in casa ed in presenza di altre persone!!!!

                      *Sono molto più robusti di quelli trasparenti, inoltre simulano molto meglio le munizioni vere senza causare fastidiosi inceppamenti....

                      P.S. Complimenti per l'Altair Special a mincio75, a G.G. ed a Oliviero per tutti i bellissimi esemplari postati.........aggiungo spettacolari...
                      Ultima modifica IL CACCIATORE; 10-07-11, 17:33. Motivo: ERRORI GRAMMATICALI
                      Saluti..[:D]..[:142]....

                      Commenta

                      • LAPPA IVO
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 685
                        • Graffignano
                        • Epagneul breton e springer spaniel

                        #176
                        Stupendo Altair anzi.....maraviglioso e tenuto divinamente.

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #177
                          grazie amici
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • Atomo
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1779
                            • Sicilia

                            #178
                            Originariamente inviato da LAPPA IVO
                            Stupendo Altair anzi.....maraviglioso e tenuto divinamente.

                            si è vero.....
                            però non facciamogli montare la testa altrimenti mi alza il prezzo.....![:D]

                            ciao Mincio........, sono a piedi sulla Appia, sto arrivando.....! ahaahaha
                            [ciao]


                            Peppe

                            sigpic

                            W la Natura

                            Commenta

                            • mincio75
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 4639
                              • Fiumicino(ROMA)
                              • Pointer

                              #179
                              Originariamente inviato da Atomo
                              si è vero.....
                              però non facciamogli montare la testa altrimenti mi alza il prezzo.....![:D]

                              ciao Mincio........, sono a piedi sulla Appia, sto arrivando.....! ahaahaha
                              ahahahahahahahahahahahah[:D][:D]
                              azz gia' sei sull'APPIA[occhi] occhio al raccordo che potresti trovare traffico!!
                              aaahh dimenticavo sei a piedi[:D]
                              troppo forte[:-golf]
                              approfitto..chi gentilmente cede strozzatori esterni breda per questo gioiellino?logicamente ritiro io personalmente..vengo a piedi come atomo[:-golf]
                              saluti...Lorenzo[:-golf]
                              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                              Commenta

                              • jzcia
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 1715
                                • provincia di roma
                                • breton

                                #180
                                Originariamente inviato da mincio75
                                ........approfitto..chi gentilmente cede strozzatori esterni breda per questo gioiellino?logicamente ritiro io personalmente..vengo a piedi come atomo[:-golf]
                                Forse a te non servono,....ma io cedo coprifiletto + quattro strozzatori originali Breda a 350 euro. A chi acquista regalo canna magnum 62,5 originale Breda + Gruppo otturatore + Calcio.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..