Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Come mi pareva di aver intravisto, il pulsante è effettivamente quadrato ed aperto sui lati, il rivetto è col foro grande tipico dei primi modelli.vi mando le foto del particolare pulsante e del foro valvola di sfiato.
Queta mattina l'ho provato per un'oretta. Fantastico... Conosco gìà i fucili Beretta. Ho un A302 Special Skeet dal 1984. Fu il mio primo fucile ( 1984 ) , per iniziare la disciplina dello Skeet e successivamente utilizzarlo a caccia con una canna Mobilchoke. L'A300 però è più affascinante ed a mio parere anche più curato nelle lavorazioni. come ad esempio il sistema di fermo asta , all'attaccatura della bascula.
cordiali saluti
Andrea
Prima o poi dovrò fare un piccolo studio per individuare tutte le variazioni dell'A300, non ho ancora certezza di quante siano state le versioni, dalla prima con la finestrella a fianco del pulsante, all'ultimo A300 del 1975 che di fatto è già un A301.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Gianluca sarebbe interessantissimo!![slurp][slurp][slurp]Come mi pareva di aver intravisto, il pulsante è effettivamente quadrato ed aperto sui lati, il rivetto è col foro grande tipico dei primi modelli.
Prima o poi dovrò fare un piccolo studio per individuare tutte le variazioni dell'A300, non ho ancora certezza di quante siano state le versioni, dalla prima con la finestrella a fianco del pulsante, all'ultimo A300 del 1975 che di fatto è già un A301.
Cordialità
G.G.

Commenta
-
Matteo a mio avviso l'acquirente poteva già all'atto dell'acquisto ordinare l'A303 con astina sottile senza cutt-off quando ci si rese conto che quella con cutt-off incorporato era troppo massiccia e pesante......ma tutti indistintamente gli A303 nascevano con l'astina provvista di cutt-off
sempre secondo il mio parere il secondo tipo variava dal primo sostanzialmente solo per il calcio che nasceva già con calciolino in gomma posizionato chiaramente su base piana e non curva come tutti i precedenti sulla quale si posizionava il calciolo in bachelite nera....oltre a ciò vi era il bocchetto/puntalino della pistola in metallo e non in bachelite....un gran bel calcio non c'è dubbio !
sempre il secondo tipo nelle ultime serie prodotte presentava il dorso della carcassa opaco antiriflesso e qui forse il risultato estetico non fu dei migliori...
---------- Messaggio inserito alle 07:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:42 PM ----------
e vi erano tre versioni di A303 prodotte: liscio ,inciso e lusso....a parte l' uno su milleCommenta
-
Oliviero perdonami...io ho un 303 che ha l'otturatore e la cucchiaia con lavorazione a bastoncino. È inciso(no in similoro) con scene di caccia! Ha dei legni con bellissime venature e ha uno zigrino più fino dello standard. La cosa che mi piace di più e' che anche se ha il CUT off sotto l'astina ,quest'ultima e' molto più fina delle altre che ho in un altro 303 e in un ALTAIR lusso! Di cosa si tratta??saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
la lavorazione a bastoncino è caratteristica tipica del Lusso....se è del secondo tipo dovrebbe avere anche il dorso della carcassa opaco e inoltre ma non sempre possedere un calcio con calciolo originale di color marroncino e la coccia della pistola in metallo....a volte le incisioni in similoro "saltavano via" per cui rimanevano nere ma forse non è il tuo casoOliviero perdonami...io ho un 303 che ha l'otturatore e la cucchiaia con lavorazione a bastoncino. È inciso(no in similoro) con scene di caccia! Ha dei legni con bellissime venature e ha uno zigrino più fino dello standard. La cosa che mi piace di più e' che anche se ha il CUT off sotto l'astina ,quest'ultima e' molto più fina delle altre che ho in un altro 303 e in un ALTAIR lusso! Di cosa si tratta??
comunque sono di grande effetto l'elevatore e l'otturatore finiti a bastoncino ,risaltano ancora di più dell'incisione.....
---------- Messaggio inserito alle 11:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:03 PM ----------
l'evoluzione del 303 avviene anche nell'asta/canotto d'armamento.......nella prima produzione come per il 302 l'asta è fissata al canotto con i due rivetti di fermo......successivamente è saldata "a vista" e risulta praticamente incrollabile per qualunque carica....Commenta
-
Lo sapevo non dovevo arrivare sino all' ultima pagina di questo Topic .....
"scimmia mode on"
Mi piacerebbe acquistare un A301 che stia il più possibile in forma smagliante e con la canna Breda R con la filettatura esterna per gli strozzatori...
Qualcuno di voi ne è' in possesso e vuole affrontare una trattativa "natalizia"?
Ciao MassimoCommenta
-
Quì c'è qualcosa che può interessarti riguardo al A301!!! [:D] [vinci]Lo sapevo non dovevo arrivare sino all' ultima pagina di questo Topic .....
"scimmia mode on"
Mi piacerebbe acquistare un A301 che stia il più possibile in forma smagliante e con la canna Breda R con la filettatura esterna per gli strozzatori...
Qualcuno di voi ne è' in possesso e vuole affrontare una trattativa "natalizia"?
Ciao Massimo
La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]Commenta
-
bravo Roberto.....vedo che ti sei impegnato!
bello il calcio smagrito a "principe di Galles"...bella la canna Sb....A300 terzo tipo con carcassa rianodizzata ,perdonami un pò meno bella in grigio ma la cosa è soggettiva...
---------- Messaggio inserito alle 10:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:08 PM ----------
fori un pò lontani fra di loro ma molto ben fatti...per curiosità quanto hai perso come peso sul canotto ?
---------- Messaggio inserito alle 10:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:09 PM ----------
c'è lo zampino di Roberto Dalle Aste o sbaglio?
---------- Messaggio inserito alle 10:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 PM ----------
e a questo punto dicci anche le caratteristiche della canna ed il peso totale dell'armaCommenta
-
grazie Oliviero!!Matteo a mio avviso l'acquirente poteva già all'atto dell'acquisto ordinare l'A303 con astina sottile senza cutt-off quando ci si rese conto che quella con cutt-off incorporato era troppo massiccia e pesante......ma tutti indistintamente gli A303 nascevano con l'astina provvista di cutt-off
sempre secondo il mio parere il secondo tipo variava dal primo sostanzialmente solo per il calcio che nasceva già con calciolino in gomma posizionato chiaramente su base piana e non curva come tutti i precedenti sulla quale si posizionava il calciolo in bachelite nera....oltre a ciò vi era il bocchetto/puntalino della pistola in metallo e non in bachelite....un gran bel calcio non c'è dubbio !
sempre il secondo tipo nelle ultime serie prodotte presentava il dorso della carcassa opaco antiriflesso e qui forse il risultato estetico non fu dei migliori...
---------- Messaggio inserito alle 07:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:42 PM ----------
e vi erano tre versioni di A303 prodotte: liscio ,inciso e lusso....a parte l' uno su mille

---------- Post added at 09:07 AM ---------- Previous post was at 08:58 AM ----------
complimentissimi Roberto!!! troppo bello!!

Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta