Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #841
    Bellissimo..Complimenti Matteo,bel colpo!!!
    Una cosa volevo chiedere..ma la.cassa è lusso? Non dovrebbe avere le incisioni in simil oro e otturatore con lavorazione a bastoncino?
    Io ne ho uno uguale ma non è nuovo come questo...ancora complimenti Matteo!!!

    Inviato dal mio HTC One S
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • bracchino
      Sid il bradipo del forum
      • Jan 2011
      • 1401
      • Brianza
      • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

      #842
      grazie Oliviero, Franco , Renato [:D][:D][:D] si un bel colpaccio. il sig. che me l ha venduto praticava solo lo skeet al campo ogni tanto ed usava anche altri fucili ... Oliviero nò non l ho ancora misurata ne provata ... se mi ricordo questa sera lo peso ..credo sia un pò più pesante di un 303 normale ma non ne sono sicuro ... confido nella canna "antipadella" allora [:D][:D][:D][:-golf]

      ---------- Post added at 03:57 PM ---------- Previous post was at 03:55 PM ----------

      Originariamente inviato da mincio75
      Bellissimo..Complimenti Matteo,bel colpo!!!
      Una cosa volevo chiedere..ma la.cassa è lusso? Non dovrebbe avere le incisioni in simil oro e otturatore con lavorazione a bastoncino?
      Io ne ho uno uguale ma non è nuovo come questo...ancora complimenti Matteo!!!

      Inviato dal mio HTC One S
      grazie Lorè, nò credo che la cassa sia normale ... non so di 303 è l unico che ho ...

      ---------- Post added at 04:05 PM ---------- Previous post was at 03:57 PM ----------

      x Franco, anch io ci son rimasto sui legni .... [vinci] grazie!
      volevo chiedervi dato che siamo verso fine 80 inizio anni 90 ... i calcioli di questo tipo che poi se non erro sono quelli che montano i 303 seconda serie per intenderci quelli senza cut off e i mirini cosi si trovano ancora?

      Commenta

      • Maionchi123
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2011
        • 21
        • Spoleto
        • kurzhaar Segugio Italiano

        #843
        Originariamente inviato da Maionchi123
        Salve come faccio a verificare una fondo piatto?

        Io ho un A-303 con 2 canne, una canna mat H. montata con il fucile è una 76 1* cam.76 11/10 forata a 18.4 che produce rosate devastanti sulle lunghe distanze. La mia tutta caccia di derivazine A-301 è del 69 mi pare, è una mat. B....F 67 3* forata 18.3 (misurati 18.28 con volata a 17.6 (7/10) nonostante sia punzonata 3*. Ci ho mandato in pensione una 70 2* manufrance 18.2 8/10 che sulle lunghe ha qualcosa in + ma è inservibile al di sotto dei 15m, mentre questa non sciupa per nulla.

        Ora ho trovato una mat.A 67 2* forata 18.3 che prendo per customizzare il fucile, sbindellarla e dotarla dei Briley a parete sottile.

        Che ne pensate.

        Saluti
        Canna presa, la mat. è una A con la F finale è del XX9 (1973). forata 18.3 con usctita a 17.5 (8/10). Nei prossimi gg prenderò la misura precisa con micrometro comparatore per interni.

        E' 1/10 circa più strozzata della mia 3***B...F che esce a 17.6.

        Domani la provo a caccia e alla placca per vedere le differenze con la 3* con munizioni bior da 31g.

        La canna pesa 1.000Kg è lunga 67cm ed ha bindella piena con mirino centrale.

        All'interno è perfetta, la brunitura è trasandata.

        Nei prossimi gg deciderò come intervenire, mi spiace ma andrà "sciupata", devo decidere se montare l'impianto breiley, tagliarla cyl a 60cm e applicare gli strozzatori esterni, oppure se fare un tampone a 18.0 e tagliarla li in modo da avere una 3/10 da usare per il tiro a palla e nello stretto.

        Di sicuro andrà ribrunita e sbindellata.

        Saluti

        Commenta

        • Repirani
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1171
          • osimo
          • Epagnuel breton

          #844
          Originariamente inviato da mincio75
          Bellissimo..Complimenti Matteo,bel colpo!!!
          Una cosa volevo chiedere..ma la.cassa è lusso? Non dovrebbe avere le incisioni in simil oro e otturatore con lavorazione a bastoncino?
          Io ne ho uno uguale ma non è nuovo come questo...ancora complimenti Matteo!!!

          Inviato dal mio HTC One S
          I prossimi giorni, se ci riesco posto le foto del 303 con i legni lusso ..............
          (l'ultimo arrivato, il IV)

          RP

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #845
            Originariamente inviato da Maionchi123
            Canna presa, la mat. è una A con la F finale è del XX9 (1973). forata 18.3 con usctita a 17.5 (8/10). Nei prossimi gg prenderò la misura precisa con micrometro comparatore per interni.

            E' 1/10 circa più strozzata della mia 3***B...F che esce a 17.6.

            Domani la provo a caccia e alla placca per vedere le differenze con la 3* con munizioni bior da 31g.

            La canna pesa 1.000Kg è lunga 67cm ed ha bindella piena con mirino centrale.

            All'interno è perfetta, la brunitura è trasandata.

            Nei prossimi gg deciderò come intervenire, mi spiace ma andrà "sciupata", devo decidere se montare l'impianto breiley, tagliarla cyl a 60cm e applicare gli strozzatori esterni, oppure se fare un tampone a 18.0 e tagliarla li in modo da avere una 3/10 da usare per il tiro a palla e nello stretto.

            Di sicuro andrà ribrunita e sbindellata.

            Saluti
            I latini dicevanoi che "De gustibus non disputandum est".
            A mio avviso quello che intendi fare è un voler DEMOLIRE letteralmente una ottima canna delle miglior produzione Beretta d'annata.
            Invece di tagliarla a 60 cm. o stuprarla con strozzatori che si affidano ad una filettatura fantasma, cercherei una Breda Quick Choke di 62,5 cm. per Altair Special, e mi terrei immacolata e ben stretta questa canna del 1973!

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • bracchino
              Sid il bradipo del forum
              • Jan 2011
              • 1401
              • Brianza
              • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

              #846
              Originariamente inviato da Repirani
              I prossimi giorni, se ci riesco posto le foto del 303 con i legni lusso ..............
              (l'ultimo arrivato, il IV)

              RP
              dai Renato postale!!

              Commenta

              • roberto60
                ⭐⭐
                • Mar 2010
                • 484
                • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
                • kurzhaar

                #847
                Ehi Matteo.....!!!! Tutta la "nobilta" Berettista di questo forum si e' mobilitata per farti i complimenti....!!!!!![clap][clap][clap]Anch'io e tu lo sai sono strafelice ed orgoglioso di averti lasciato l'opportunita' di acquistare questa arma stupenda,te lo meriti,la tua passione e la voglia di sapere e conoscere sono piacevolmente.......contagiose!!!![:D][:D][:D]
                Mi raccomando fanne buon uso!!!
                Comunque quando tornerai a trovarmi,oltre ad un buon boccale di birra ti mostrero' il mio ultimo acquisto,proveniente da collezione,uscito dalla Beretta su ordinazione come lo vedrai.....personalizzato ed immacolato........da BRIVIDO!!!!!![:D][:D][:D][:D][:D]
                Ciao a presto Roberto.

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9041
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #848
                  A300 ecc....

                  Originariamente inviato da roberto60
                  Ehi Matteo.....!!!! Tutta la "nobilta" Berettista di questo forum si e' mobilitata per farti i complimenti....!!!!!![clap][clap][clap]Anch'io e tu lo sai sono strafelice ed orgoglioso di averti lasciato l'opportunita' di acquistare questa arma stupenda,te lo meriti,la tua passione e la voglia di sapere e conoscere sono piacevolmente.......contagiose!!!![:D][:D][:D]
                  Mi raccomando fanne buon uso!!!
                  Comunque quando tornerai a trovarmi,oltre ad un buon boccale di birra ti mostrero' il mio ultimo acquisto,proveniente da collezione,uscito dalla Beretta su ordinazione come lo vedrai.....personalizzato ed immacolato........da BRIVIDO!!!!!![:D][:D][:D][:D][:D]
                  Ciao a presto Roberto.
                  Robertoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!
                  Posta le foto dell'ultimo gioellino, anche noi siamo umani, e vogliamo godere con BRIVIDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [vinci][vinci]
                  Ciao da piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • LAPPA IVO
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 685
                    • Graffignano
                    • Epagneul breton e springer spaniel

                    #849
                    Complimenti sembra nuovo e non c'e' che dire anche una bella botta di c..o[:D]

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2807
                      • torino
                      • breton

                      #850
                      x Maionchi 123...ascolta ciò che ti consiglia Gianluca ed il sottoscritto...

                      modificare quella canna è un abominio credimi....in seguito te ne pentiresti amaramente

                      ma poi una mat. A con finele F ..scherziamo!

                      la R 62.5 con un pò di pazienza in condizioni di nuovo o quasi è ancora reperibile e risolve tutti i problemi di eventuali cacce "miste" senza far rimpiangere una canna fissa normale

                      Commenta

                      • Repirani
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 1171
                        • osimo
                        • Epagnuel breton

                        #851
                        X Maionchi 123
                        La canna R 62,5 si trova, basta chiedere al sottoscritto...........
                        poi potresti cedere la canna mtr. A per rintrare della spesa ed alla fine risparmieresti senza avere una canna rovinata....per sempre.
                        Un salutone

                        RP

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2986
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador

                          #852
                          saluto tutti i forumiti, sono zetagi e solo da poco pratico il forum ma chiedo agli esperti, sempre a proposito di A300-1-2-3 non ho visto nessuna discussione sulla
                          canna con gli strozzatori interni a bicchierino fermato da una ghiera esterna, mi piacerebbe sapere qualcosa al riguardo.
                          Grazie a tutti

                          Commenta

                          • Maionchi123
                            Ho rotto il silenzio
                            • Dec 2011
                            • 21
                            • Spoleto
                            • kurzhaar Segugio Italiano

                            #853
                            Originariamente inviato da oliviero
                            x Maionchi 123...ascolta ciò che ti consiglia Gianluca ed il sottoscritto...

                            modificare quella canna è un abominio credimi....in seguito te ne pentiresti amaramente

                            ma poi una mat. A con finele F ..scherziamo!

                            la R 62.5 con un pò di pazienza in condizioni di nuovo o quasi è ancora reperibile e risolve tutti i problemi di eventuali cacce "miste" senza far rimpiangere una canna fissa normale
                            Ho provato oggi alla placca questa canna e i risultati mi hanno fatto cambiare idea.

                            Distanza 30m munizioni Mb in cartone 34g borra feltro pb.8.

                            Confrontata con la 3* beretta (7/10) porta circa il 20% di pallimi in più e ci sono tantissime coppiole di pallini. Con una 65 3* franchi forata a 18.2 la surclassa.
                            Siamo sui livelli della manufrance 70 2* ma la rosata è ancora meglio distibuita...credo proprio di tenerla stretta.

                            Al massimo sbindello e fine perchè cmq fuori è messa male e andrebbe ri brunita.

                            Saluti

                            Commenta

                            • bracchino
                              Sid il bradipo del forum
                              • Jan 2011
                              • 1401
                              • Brianza
                              • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                              #854
                              Originariamente inviato da roberto60
                              Ehi Matteo.....!!!! Tutta la "nobilta" Berettista di questo forum si e' mobilitata per farti i complimenti....!!!!!![clap][clap][clap]Anch'io e tu lo sai sono strafelice ed orgoglioso di averti lasciato l'opportunita' di acquistare questa arma stupenda,te lo meriti,la tua passione e la voglia di sapere e conoscere sono piacevolmente.......contagiose!!!![:D][:D][:D]
                              Mi raccomando fanne buon uso!!!
                              Comunque quando tornerai a trovarmi,oltre ad un buon boccale di birra ti mostrero' il mio ultimo acquisto,proveniente da collezione,uscito dalla Beretta su ordinazione come lo vedrai.....personalizzato ed immacolato........da BRIVIDO!!!!!![:D][:D][:D][:D][:D]
                              Ciao a presto Roberto.
                              Roberto, in primis grazie grazie e grazie ancora dell ' opportunità, davvero!!![:-golf]
                              per il resto che dire ...[:D][:D][:D].... non vedo l ora di ammirare l ultimo arrivato!!!!!!!!!![slurp][slurp][slurp][:D][slurp]

                              Commenta

                              • bracchino
                                Sid il bradipo del forum
                                • Jan 2011
                                • 1401
                                • Brianza
                                • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                                #855
                                Originariamente inviato da LAPPA IVO
                                Complimenti sembra nuovo e non c'e' che dire anche una bella botta di c..o[:D]
                                grazie Lappa Ivo, bhè ogni tanto ci vuole anche quello eccavoli [:D][:D][:D]

                                ---------- Messaggio inserito alle 12:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 AM ----------

                                Originariamente inviato da bracchino
                                Roberto, in primis grazie grazie e grazie ancora dell ' opportunità, davvero!!![:-golf]
                                per il resto che dire ...[:D][:D][:D].... non vedo l ora di ammirare l ultimo arrivato!!!!!!!!!![slurp][slurp][slurp][:D][slurp]
                                e ovviamente brindare con un bel boccale di birra fresca è!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..