Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1664
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #6241
    Voto A302 perché la storia del Cut off che si inserisce da solo erroneamente vacilla come quella degli strozzatori che si allentano da se. Davvero a Caccia non abbiamo la possibilità con un frangente di secondo ed un movimento dell indice di controllare la corretta posizione e degli strozzatori verificare che siano ben serrati solamente stringendoli per verifica a mano??? Dai.......

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #6242
      Se fai cacce da appostamento,ma se cacci coi cani le cose cambiano.

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2810
        • Veneto

        #6243
        possiedo 1 a303, 2 a300 di cui uno nuovo di pacca in cal. 12, 1 a302 in calibro 20....ho sempre sparato con il 303 oppure il benelli 123 a volte con sovrapposto e doppietta ....cmq
        mi trovo meglio di tutti con il presa gas sia x il rinculo dolce e per impostazione.....

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5281
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #6244
          Ho avuto un A301, che ancora mi pento di aver ceduto, il mio primo fucile un A302, ora ne ho due, ho iniziato con il passo, per poi fare tutte le cacce da appostamento, con il cane e non, non ho mai avuto problemi con il cut/off, senza nulla togliere ai nuovi fucili di cui non sono in grado di giudicare poiché ho solo tirato qualche fucilata al Tav, per me la serie A300/303, come ho già detto, è stata una delle più indovinate e funzionali e se dovessero bandire il piombo mi auguro che perlomeno facciano canne per poter continuare ad usarli, altrimenti sparerò ferro fino a che la canna/e che ho me lo consentiranno.

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1664
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #6245
            Originariamente inviato da Max54
            Se fai cacce da appostamento,ma se cacci coi cani le cose cambiano.
            Si....certamente....ovvio....ma proprio per questo un pensiero dovrebbe andare anche all Arma che dalla sua ci regala tante soddisfazioni....o non ce ne è proprio il tempo di tirare su il dito indice per accertarsi del cut off posizionato correttamente e dello strozzatori ben serrato? Non posso credere che ci voglia chi sa quale artefizio no?

            Commenta

            • oberkofler
              ⭐⭐⭐
              • May 2009
              • 2810
              • Veneto

              #6246
              quello che non mi piace del 302 è quella finta incisione pantografata pacchiana che lo rende orribile, vuoi mettere l'eleganza liscia pulita sobria del castello dell'a300

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1682
                • sora
                • Spinone Italiano

                #6247
                Il primo pensiero è al cane il secondo all'arma che proprio per questo viene ottimizzata per l'uso specifico che ne verra' fatto in particolari contesti e condizioni di impiego.

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #6248
                  Il top sarebbe un bel 300,degli ultimi prodotti, con legni leggeri, canna senza bindella e paletta svincolata. Quest'ultima cosa si potrebbe ottenere mediante modifiche ma personalmente sono contrario.
                  Preferisco non toccarli e lasciarli come mamma Beretta li ha partoriti

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:18 AM ----------

                  Dimenticavo, si parla di questi fucili come MACIGNI PESANTISSIMI. Tempo fa misi, ma non solo io l'ho fatto, quattro foto dove un bel mio 300 non arrivava a tre. Kg con canna da 62 cm.e tutto rigorosamente originale. E lo chiamate MACIGNO?

                  Commenta

                  • oberkofler
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 2810
                    • Veneto

                    #6249
                    Originariamente inviato da flou
                    Il top sarebbe un bel 300,degli ultimi prodotti, con legni leggeri, canna senza bindella e paletta svincolata. Quest'ultima cosa si potrebbe ottenere mediante modifiche ma personalmente sono contrario.
                    Preferisco non toccarli e lasciarli come mamma Beretta li ha partoriti

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:18 AM ----------

                    Dimenticavo, si parla di questi fucili come MACIGNI PESANTISSIMI. Tempo fa misi, ma non solo io l'ho fatto, quattro foto dove un bel mio 300 non arrivava a tre. Kg con canna da 62 cm.e tutto rigorosamente originale. E lo chiamate MACIGNO?
                    Magari svincolare con modifiche reversibile perché no

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:04 PM ----------

                    https://www.armiusate.it/armi-lunghe...0bv-12_i799982

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #6250
                      Mio parere... Son contrario a modifiche ma non biasimo chi ne faccia.

                      P. S. Perdonami ma non capisco perché hai inserito il link dove si vede un bellissimo 300 dei primi, pulsante tondo e senza spine elastiche.

                      P. S. P. S. Splendido il tiretto tondo. L'HO cercato tantissimo per poi trovarlo per caso in una scatola di viti e bulloni arrugginiti........ Quando gira bene gira bene

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2810
                        • Veneto

                        #6251
                        Perché se qualcuno lo cerca.....io c'è l'ho già uno uguale con tiretto classico del 1970

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2804
                          • torino
                          • breton

                          #6252
                          scorrendo le pagine di armiate.it mi balza all'occhio un bell'annuncio di un'armeria di Salerno che recita : Arma bellissima rarissima ecc. , in questo momento è in pag. 1...
                          orbene noterete un bel 303 primo tipo alias carcassa tutta lucida in questo caso modello standard , con i fianchi tutti lisci e le scritte in corsivo che amo molto....coccia della pistola finita a legno e astina massiccia con risalto per le dita e posizionamento del cutt-off...

                          osservate bene la canna....è un bel tarocco alias masturbo perché è una senza bindella sbindellata con mirino mutuato a mio avviso dal Franchi AL48 o verosimilmente dalla Saint-Etienne senza bindella...fate voi!....a 600 euro non è male...

                          poi andate nella pagina successiva...adesso risulta la seconda...e presso la stessa armeria si offre un bel 303 , in questo caso un secondo tipo....dorso della carcassa opaco , coccia in metallo sulla pistola , astina massiccia ma più stondata rispetto al precedente primo tipo...zigrino dei legni ingentilito da rombi....

                          è un bel 303 Lusso con dorature , sembrano dalle foto originali, con tanto di otturatore e poi ci dovrebbe essere anche, ma non si vede, l'elevatore entrambi finiti a bastoncino....

                          se osservate bene la canna , una 67 xx con bindella , codesta è molto più vecchia /antecedente alla carcassa perché possiede la bindella a ponti stretti con base in metallo a tutta lunghezza...invece dovrebbe essere una a ponti lunghi per essere coeva....per la richiesta di 1000 (mille) euro anche qui bel colpo!.....ma almeno abbiamo osservato le due interessanti tipologie del 303....

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:13 PM ----------

                          intendevo ...ARMIUSATE . IT sezione armi a canna liscia

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1682
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #6253
                            Un bel colpo per chi vende.

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #6254
                              Beh,prezzi in linea coi tempi che corrono direi.

                              Commenta

                              • iago 77
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 1958
                                • ischia
                                • bracco ungherese

                                #6255
                                Magari non vuole vendere......

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..