Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon pomeriggio
Un contributo a tutti gli appassionati
Oggi ho fatto un giro in armeria per cercare qualcosa di insolito .
Infatti mi sono imbattuto su un bel AL2 magnum cal.12 mat. AxxxxE ,
con canna cm 76 , camera 76 , forata 18,4 , strozzatura full
bancata XX9 con mat. AxxxxxF .
Particolarita della bindella larga , a ponticelli larghi , e lunghezza a pari al vivo di volata .
Ho già visto questa bindella con le foto postate dall'amico Mister ma l'anno di bancatura era più avanti .
[quote=salvosalento;1437178]Buon pomeriggio
Un contributo a tutti gli appassionati
Oggi ho fatto un giro in armeria per cercare qualcosa di insolito .
Infatti mi sono imbattuto su un bel AL2 magnum cal.12 mat. AxxxxE ,
con canna cm 76 , camera 76 , forata 18,4 , strozzatura full
bancata XX9 con mat. AxxxxxF .
Particolarita della bindella larga , a ponticelli larghi , e lunghezza a pari al vivo di volata .
Ho già visto questa bindella con le foto postate dall'amico Mister ma l'anno di bancatura era più avanti .
Un Saluto
cut
Ciao Salvo,
Avevo una canna così una volta, usata davvero poco è sempre con ottimi risultati, alla fine l'ho ceduta perché il fucile era veramente sbilanciato in avanti. La mia batteva 1,140 kg.
Saluti
Ultima modifica edo49; 24-06-21, 11:57.
Motivo: cut
Una canna di oltre un un kilo e 100 di 76 cm con bindellone, serve esclusivamente x un determinato tipo di caccia, con cartucce adeguate. Poi senza meno ci saranno le risposte da chi è molto più competente di me .
Giustissimo Iacopo possiedo un A301-M del 78 con tale canna una volta carico con tre magnum sfiora i 3,7 kg ma dalla posta in palude o dal barchino era imbattibile,piazzava tre magnum da 56gr in un lampo una sull'altra,a spaludare un po' meno anche se si faceva perdonare nei tiri lunghi e con l'elevato potere d'arresto arma d'alti tempi per cacce d'altri tempi . P.S. non è certo nelle condizioni pari al nuovo di certi fucili qui postati ma lui ha visto 1000 albe nelle paludi di mezza italia e servito una dozzina di cani da palude la brunitura è a macchie marroni la bascula rigata e consumata i legni sostituiti ma con tutto cio' ancora ogni tanto dice lasua al tav qual'è vera gloria?
Giustissimo Iacopo possiedo un A301-M del 78 con tale canna una volta carico con tre magnum sfiora i 3,7 kg ma dalla posta in palude o dal barchino era imbattibile,piazzava tre magnum da 56gr in un lampo una sull'altra,a spaludare un po' meno anche se si faceva perdonare nei tiri lunghi e con l'elevato potere d'arresto arma d'alti tempi per cacce d'altri tempi . P.S. non è certo nelle condizioni pari al nuovo di certi fucili qui postati ma lui ha visto 1000 albe nelle paludi di mezza italia e servito una dozzina di cani da palude la brunitura è a macchie marroni la bascula rigata e consumata i legni sostituiti ma con tutto cio' ancora ogni tanto dice lasua al tav qual'è vera gloria?
Sparare cartucce Magnum da 56 grammi in un fucile da 3600 grammi è una emozione da uomini veri. Il rinculo è violento e ben poco sopportabile e la canna al tiro si alza, impennandosi come un cavallo imbizzarrito.
Per queste cartucce molto pesanti, soprattutto oggi che le velocità sono passate dai modesti 360 m/s delle vecchie Magnum USA ai 385/390 m/s, il solo fucile che mi piace usare è il vecchio Browning Magnum Auto 5 a LR con canna da 81 cm e peso carico che va spesso oltre i 4500 grammi.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Premesso che la sensazione del rinculo oltre che essere soggettiva dipende anche dal modo di sparare del tiratore e dalla mentalita' le federal remington e whinchester double xx da 52 ai 56gr erano si meno veloci ma stabili da agosto a marzo e una volta acquisiti gli anticipi efficaci anche alle massime distanze meglio delle clever e fiocchi.Io personalmente mi sono sempre trovato meglio con i recupero di gas piu' versatili a fronteggiare diverse situazioni dai branchi sulla tesa al recupero dei feriti con i cani allo spadulamento a beccaccini con i cani passando dai 33 34 gr in prima canna all'immancabile magnum in terza per fare frontea qualche piacevole sorpresa.
Forse il migliore come meccanica era il 301 come calciatura il 302 ,piu' ergonomica,il piccolo tallone d'achille per 302 e 303 era il cut off, poco pratico nel 302 la levetta a volte si spostava da sola con facilita', brutto e poco pratico nel 303.Nel corso degli anni la calciatura del a301 M è passata all'A300 a3001M l'ho calciato con legni a302 lusso il breda altair lusso alias a302 modificato cut off tutti e tre con calcioli originali breda o beretta ventilati da 15mm che veniva fornito a richiesta su carcasse destinate ad ospitare canne magnum.
Qui troverai mille pareri diversi...![vinci][:-bunny]
Per me ognuno ha un suo fascino.
Un A300, senza perni elastici passanti, con serbatoio in acciaio e con ancora tazza portastina con lingua centrale, ... mi piace idealmente moltissimo.
Un A302 o Altair Special su tale meccanica, è un gran fucile, l'ho usato per quasi 40 anni... con non so quanti mila colpi (70/80 mila, forse molti di più). E' ancora ottimo.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
il mio Beretta A 302 acquistato nel 1984 con un supplemento di lire 10.000 mi fù fornito con una leva cut off rotonda per impedire la rotazione accidentale per estrarre la cartuccia senza far salire l'altra basta aprire l'otturatore che però non rimane aperto
Son gusti.300 e 301 hanno la paletta vincolata dal pulsante di sgancio dell'otturatore per cui li vedo adatti dove si spara poco ovvero col cane. 302 e 303 diversamente è libera. Altra cosa nel 300 e 301 se apri il carrello ti sputa la cartuccia ed automaticamente ti incamera la seconda. Insomma tante cose che a tante persone danno noia come a tanti no. Ripeto son gusti.
P. S. Non mi è mai stato di tralcio il cut-off del 302,anzi reputo il 302 il migliore della serie.
Quindi un eventuale acquisto per uso meglio il 301 rispetto all 300
Troppo simili meccanicamente questi primi modelli indicati da te, la preferenza è qui molto soggettiva. L'A300 vecchio tipo è bello e classico, magari appena più fragile in alcuni punti.
Mentre l'A301 è il suo perfezionamento, ... molto più robusto, ma meno fine. Credo che la vera differenza semmai ci sia, è evidente, tra A300 ed A302.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta