Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Egidio Sestito
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2020
    • 18
    • Bologna
    • Bracco di Weimar Weimaraner [url=https://postimg.cc/23JmTQPW][img]https://i.postimg.cc/9FXMm1bL/

    #5491
    E' molto bello poter constatare che nel 2020 è ancora possibile trovare fucili come questo. Immacolato, fastidiosamente perfetto, come appena uscito dalla fabbrica...





    Commenta

    • salvosalento
      • Jan 2015
      • 67
      • gallipoli
      • spinger

      #5492
      Direi unico . Complimenti

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1664
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #5493
        Strepitoso, complimenti!
        Ma permettetemi una domanda....usciva con la bascula bicolore?

        Commenta

        • Egidio Sestito
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2020
          • 18
          • Bologna
          • Bracco di Weimar Weimaraner [url=https://postimg.cc/23JmTQPW][img]https://i.postimg.cc/9FXMm1bL/

          #5494
          Beretta A 301 Magnum

          Buona sera Maxxx, questo ha la bascula bicolore. Non so dirti se la bascula così l'avessero tutti i modelli camerati Magnum o se fosse una variante del modello standard. Anche i legni mi sembrano leggermente più belli del solito..

          Commenta

          • Giovahunter
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2020
            • 4
            • Palermo
            • Setter

            #5495
            Atair lusso

            Salve anche io da poco sono venuto in possesso di un fucile in condizioni davvero ottimeee, lo cercavo da mesi e finalmente.... approfitto del momento chiedendo a chi lo usa già da tempo per un consiglio su qualche cartuccia, canna fissa 65 tre stelle , grazie












            Commenta

            • brullo
              ⭐⭐
              • Sep 2015
              • 977
              • velletri

              #5496
              La tua canna e' da 67cm, e' una BMB.
              Bruno.

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #5497
                Oppure semplicemente "Breda"

                ---------- Messaggio inserito alle 05:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:29 PM ----------

                Resta comunque il fatto che sia un bellissimo fucile ed altrettanto la canna

                Commenta

                • giavan
                  • Sep 2016
                  • 74
                  • Roma

                  #5498
                  Mi aggrego alla discussione, ho un Altair breda del1978, il bicchierino è del primo tipo molto eroso, ma volendolo sostituire trovo solo quello con i segmenti tutti della stessa misura. Eventualmente si potrebbe sostituire con quello delle successive varianti?

                  Commenta

                  • Salvuccio
                    • Nov 2008
                    • 100
                    • Centuripe (EN)
                    • segugi incrociati

                    #5499
                    [emoji106]
                    Originariamente inviato da Giovahunter
                    Salve anche io da poco sono venuto in possesso di un fucile in condizioni davvero ottimeee, lo cercavo da mesi e finalmente.... approfitto del momento chiedendo a chi lo usa già da tempo per un consiglio su qualche cartuccia, canna fissa 65 tre stelle , grazie

                    Complimenti bellissimo esemplare Breda versione ultima meccanica 303 il copricanna vedo che il cutoff presenta una leggera incisione ipotizzo sia uno degli ultimi modelli produzione 1990 perché vidi un Beretta a 303 del 1990 già con fianchi opachi antiriflessi la zigrinatura tonda classica dell' a 303 e il cut off con questa incisione, complimenti per la canna e una BMB ottima la strozzatura la lunghezza io ne ho una BMB montata sul mio a 302 71 1 stella belle canne davvero comunque questo fucile che hai preso mi e piaciuto davvero in queste condizioni e qualcosa di sbalorditivo il mio secondo anno presi da un anziano signore un Breda Altair Special canna R 62.5 quick chocke come nuovo con documenti di garanzia e libretto d istruzioni belle armi non ne faranno mai più [brindisi]










                    Commenta

                    • Egidio Sestito
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2020
                      • 18
                      • Bologna
                      • Bracco di Weimar Weimaraner [url=https://postimg.cc/23JmTQPW][img]https://i.postimg.cc/9FXMm1bL/

                      #5500
                      Giovahunter, è veramente molto bello questo Breda Altair Lusso. In particolare modo il lato sinistro della bascula con le anatre è gradevolissimo ed elegante.

                      Commenta

                      • Giovahunter
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2020
                        • 4
                        • Palermo
                        • Setter

                        #5501
                        Ok comunque confermo canna lunga cm 65 e non 67


                        ---------- Post added at 02:22 PM ---------- Previous post was at 01:37 PM ----------

                        Come non detto, facendo molta più attenzione la canna riporta scritta bmb con un 3 accanto, misura 67 cm e ha tre stelle di strozzatura , se qualcuno la usa da tempo e vuole consigliarmi cartucce da impiegare con questo fucile accetto volentieri,grazie a tutti

                        ---------- Post added at 02:24 PM ---------- Previous post was at 02:22 PM ----------

                        Minchia ma la scrittura è così difficile su questo forum?
                        Prende iniziative ���� scrive parole a caso, comu avrete capito il senso attendo consigli

                        Commenta

                        • andreani franco
                          • Oct 2010
                          • 196
                          • comacchio (ferrara)
                          • epagneul breton

                          #5502
                          Originariamente inviato da andreani franco
                          stimolato da quest'ultimo argomento , volevo condividere con voi questo pistone ( qui' affiancato ad uno dei miei )acquistato alcuni anni fa da un armiere che chiudeva pensandolo della serie a 300/1/2/3. ebbene, il pistone è più corto e con un numero inferiore di rilievi, è possibile, come sostiene un amico, appartenga alla serie 390 primo tipo ?










                          nessun possessore di 390/1 riesce ad aiutarmi confermandomi se il più piccolo dei due appartenga a codesta serie ?
                          mi incuriosisce pensare a cosa potrebbe accadere usarlo su un 300/1/2/3
                          grazie davvero a chi mi darà notizie utili in merito

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4192
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #5503
                            Ma appare di diametro minore, e quindi assolutamente incompatibile .

                            Commenta

                            • andreani franco
                              • Oct 2010
                              • 196
                              • comacchio (ferrara)
                              • epagneul breton

                              #5504
                              no il diametro è il medesimo, l'unica differenza , oltre ai rilievi che sono meno come si può vedere ( 7 contro 10 ), è l'altezza che è inferiore di 4 mm.

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #5505
                                Non so esserti utile, non lo so. Personalmente non lo monterei a scanso d'equivoci

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:08 PM ----------

                                Prova a vedere sui siti di vendita tramite le misure a quale modello è compatibile

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..