Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #6361
    Tralasciando il punzone SP ed il grado di strozzatura che non collima ( cerchietti / numero 3 ) a me la canna piace ed anche parecchio.Stando a Nicola la canna pesata,tamponata e carotata conferma con i suoi due decimi scarsi una bella e non facilmente reperibile quattro stelle.Non nego che tale canna se la trovassi ci penserei prima di lasciarla andar via...............Peccato sia stata ribrunita,anche io preferisco le cose vissute ed originali che testimoniano un buon se non ottimo prodotto.Spero Nicola ci riporti le sue impressioni una volta provata.[:-golf]
    P.S. Sarebbe belle vedere bindella e volata col suo mirino a pallina che spesso non riesco a mettere in modo preciso sull'animale...........ho pecche di mira,lo ammetto.[:D][:D]
    Buona giornata.

    Commenta

    • paolo4723
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2008
      • 42
      • Reggio Calabria
      • springer-breton-setter

      #6362
      Originariamente inviato da flou
      Tralasciando il punzone SP ed il grado di strozzatura che non collima ( cerchietti / numero 3 ) a me la canna piace ed anche parecchio.Stando a Nicola la canna pesata,tamponata e carotata conferma con i suoi due decimi scarsi una bella e non facilmente reperibile quattro stelle.Non nego che tale canna se la trovassi ci penserei prima di lasciarla andar via...............Peccato sia stata ribrunita,anche io preferisco le cose vissute ed originali che testimoniano un buon se non ottimo prodotto.Spero Nicola ci riporti le sue impressioni una volta provata.[:-golf]
      P.S. Sarebbe belle vedere bindella e volata col suo mirino a pallina che spesso non riesco a mettere in modo preciso sull'animale...........ho pecche di mira,lo ammetto.[:D][:D]
      Buona giornata.

      Sinceramente nemmeno io mi ci trovo con i mirini metallici a pallina.. preferisco un LPA luminoso mentre sulle canne SB i mirini originali Beretta li trovo ottimi. Purtroppo non è facile trovarli originali.
      Paolo

      Commenta

      • brullo
        ⭐⭐
        • Sep 2015
        • 977
        • velletri

        #6363
        Io solo metallico, il mondo è bello perché vario...
        Bruno.

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #6364
          Cambiando mirini, che sia a pallina o in fibra o dei senza bindella non cambia di molto il risultato.Il mio e' un problema di fondo........ho un certo feeling con le padelle purtroppo

          Commenta

          • Franco Mister
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 2207
            • ROMA

            #6365
            Originariamente inviato da paolo4723
            Salve a tutti, vorrei condividere con tutti voi una canna Beretta a cui sono particolarmente legato.. si tratta di una 81 full senza bindella camerata 70 e forata 18,2 ... sembrerà strano ma nonostante la lunghezza la trovo leggera e mi ci trovo da dio.. la uso solo a colombacci anche con cartucce poco grammate. Avevo letto tempo fa proprio qui sul forum, se non sbaglio dal sig. Oliviero, che si tratta di una canna abbastanza rara.. spero si vedano bene le foto al momento ho solo queste sul cell ma posso farne altre se serve.









            Paolo ..canna particolare ..forse eseguita su richiesta , ma una 81 in 70mm e penalizzata ..personalmente le 70 mm le preferisco lunghe 76 . La tua è ideale se utilizzi alla piccola migratoria tordi ,allodole e colombacci sui 30-35 mt ...ma su un colombaccio di 400g e più a più di 40 mt servono da 42 grammi in su . Ho 3 canne 81 una Breda e 2 Beretta e quella che uso di più
            e questa senza bindella da 0.920 g . Un Saluto



            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #6366
              In camera 70 ci si sparano anche cartucce di grammatura importante.Trovo piu' "strana",se cosi' si puo' definire,la foratura non tanto larga in una canna che si presume di piombo ne debba tirare.Bella comunque.

              ---------- Messaggio inserito alle 01:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:20 PM ----------

              Mi riferisco logicamente alla canna di PAOLO4723

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1309
                • La Spezia

                #6367
                Originariamente inviato da flou
                Cambiando mirini, che sia a pallina o in fibra o dei senza bindella non cambia di molto il risultato.Il mio e' un problema di fondo........ho un certo feeling con le padelle purtroppo
                Non dategli retta... Giuliano il feeling lo ha con le padelle della cucina...

                Commenta

                • Franco Mister
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 2207
                  • ROMA

                  #6368
                  Originariamente inviato da Franco Mister
                  Paolo ..canna particolare ..forse eseguita su richiesta , ma una 81 in 70mm e penalizzata ..personalmente le 70 mm le preferisco lunghe 76 . La tua è ideale se utilizzi alla piccola migratoria tordi ,allodole e colombacci sui 30-35 mt ...ma su un colombaccio di 400g e più a più di 40 mt servono da 42 grammi in su . Ho 3 canne 81 una Breda e 2 Beretta e quella che uso di più
                  e questa senza bindella da 0.920 g . Un Saluto



                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Paolo ..permettimi ( se non le usi già ) queste cartucce della Pellagri & Baschieri ideali e studiate x alte grammatura su canne camerate 70 mm .Un Saluto


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:24 PM ----------




                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • gallinago77
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2015
                    • 43
                    • marina di pisa
                    • bracco tedesco

                    #6369
                    Grazie ancora per le vostre impressioni. Metterò foto della volata, anche io curioso di provarla al più presto!!
                    Ho trovato.in questo fortunato periodo anche una 62 CL XXXX cal. 20 che posterò slpiu' presto. Saluti Nicola

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #6370
                      Originariamente inviato da Seagate
                      Non dategli retta... Giuliano il feeling lo ha con le padelle della cucina...
                      Diciamo che in cucina mi destreggio bene [:-golf]

                      Commenta

                      • paolo4723
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2008
                        • 42
                        • Reggio Calabria
                        • springer-breton-setter

                        #6371
                        [QUOTE=Franco Mister;1441318]Paolo ..permettimi ( se non le usi già ) queste cartucce della Pellagri & Baschieri ideali e studiate x alte grammatura su canne camerate 70 mm .Un Saluto


                        Ciao Franco, certo che tu devi avere un vero canneto a casa!😅 comunque grazie per la dritta sulle cartucce, queste che hai postato tu le sparavo tanti anni fa con mio padre alla anatre.. se non sto facendo confusione e ricordo bene dovrebbero essere caricate in dose 1,90-95 di m92s e utilizzano una borra steel pretagliata. Quindi non la classica dose di M92s di 2,05 probabilmente la borra usata obbliga ad un basso dosaggio..
                        Sono anni comunque che non compro cartucce per la caccia, solo quando vado al tav utilizzo le commerciali. Grazie a questo forum, al nostro moderatore G.G. e all’esperienza maturata sul campo riesco a confezionare delle buone cartucce per ogni periodo. Franco tornando al discorso di questa canna da 81 camerata 70mm forata 18,2 penso anch’io fosse stata commissionata all’epoca ma credimi che fa paura! ci sparo di tutto dalle 28gr (controdosi) alle 42gr e i colombacci cadono stracciati.. poi la trovo anche leggera.. ovvio che se devo andare a papere in pieno inverno e prevedo di tirare pesante la lascio a casa. E per i tordi uso solo il cal.20 Benelli 201 con la francesina..
                        Paolo

                        Commenta

                        • paolo4723
                          Ho rotto il silenzio
                          • Dec 2008
                          • 42
                          • Reggio Calabria
                          • springer-breton-setter

                          #6372
                          Questa è la sorella maggiore della canna precedente, misura sempre 81cm ma con bindellone camerata 76 mm e forata 18,4 montata sul mio A302. Visto il peso è sicuramente più adatta a tiri meditati e cartucce più potenti... usata poco al dire il vero... ho notato che c’è una M punzonata dalla foto non si vede bene al momento ho trovato solo queste sul cell appena posso ne posto altre.
                          Paolo








                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11225
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #6373
                            Originariamente inviato da paolo4723
                            Questa è la sorella maggiore della canna precedente, misura sempre 81cm ma con bindellone camerata 76 mm e forata 18,4 montata sul mio A302. Visto il peso è sicuramente più adatta a tiri meditati e cartucce più potenti... usata poco al dire il vero... ho notato che c’è una M punzonata dalla foto non si vede bene al momento ho trovato solo queste sul cell appena posso ne posto altre.
                            Paolo
                            cut
                            Hai provato a pesarla?
                            La mia gemella di questa, nuova di zecca, a fronte di un punzone originale di 1120 gr. ne pesa verificato più volte ben 1160.
                            Con la solita abitudine il monogramma "M" sta sicuramente per "Magnum".

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • paolo4723
                              Ho rotto il silenzio
                              • Dec 2008
                              • 42
                              • Reggio Calabria
                              • springer-breton-setter

                              #6374
                              Originariamente inviato da G.G.
                              Hai provato a pesarla?
                              La mia gemella di questa, nuova di zecca, a fronte di un punzone originale di 1120 gr. ne pesa verificato più volte ben 1160.
                              Con la solita abitudine il monogramma "M" sta sicuramente per "Magnum".

                              Cordialità
                              G.G.
                              Preso dalla curiosità sono andato a pesarla ed effettivamente pesa di più!! Anche se la bilancina non è di quelle professionali ho fatto la prova con altre canne e il peso corrisponde più o meno..
                              Mi hai risolto il dubbio sul punzone M, Grazie ancora
                              Paolo


                              Commenta

                              • G.G.
                                Moderatore Armi e Polveri
                                • Jun 2006
                                • 11225
                                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                                • Epagneul Breton

                                #6375
                                Originariamente inviato da paolo4723
                                Preso dalla curiosità sono andato a pesarla ed effettivamente pesa di più!! Anche se la bilancina non è di quelle professionali ho fatto la prova con altre canne e il peso corrisponde più o meno..
                                Mi hai risolto il dubbio sul punzone M, Grazie ancora
                                Paolo
                                Nel mio database dei pesi di canne che possiedo, che ho posseduto e ceduto e che ho avuto e venduto in armeria, tra le Beretta per A300/303, delle discrepanze anche di 30 e fino a 35 grammi ne ho trovate più volte, da un controllo accurato non si trattava di canne ribrunite o toccate sui metalli.
                                Il record è proprio sulla 81/*, con ben 40 grammi, nuova in scatola.

                                Cordialità
                                G.G.
                                Some people hear their own inner voices with great
                                clearness and they live by what they hear.
                                Such people become crazy, or they become legends.
                                </O:p

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..