Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marcello69
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 461
    • livorno
    • setter inglese milo

    #31
    beretta al2

    questo e' il mio , ma vedo che il tasto otturatore e' quadrato e la canna riporta un'altra dicitura da quello da voi fotografato la canna ha la matricola c non e' come i vostri perche' lo uso spesso.
    File allegati

    saluti Marcello

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #32
      Originariamente inviato da ginger
      Salve a tutti,volevo chiedervi,essendo io ignorante in materia,quando vale un beretta a 300 con 2 canne in buone condizioni?[vinci]
      Un usato in buone condizioni con canna di scorta , dai 300 ai 450 euro, in base a quanto sono buone le condizioni.
      Le canne hanno un valore se integre.
      Quelle tagliate, modificate e toccate nella loro integrità, ... a mio avviso, non sono più considerate valutabili.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • marcello69
        ⭐⭐
        • Apr 2009
        • 461
        • livorno
        • setter inglese milo

        #33
        beretta al 2

        la canna
        File allegati

        saluti Marcello

        Commenta

        • Luido86
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2010
          • 39
          • Brindisi
          • Khurzaar

          #34
          Beretta A303 Serie Limitata "Mille" Cal.12



          Commenta

          • roberto60
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 484
            • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
            • kurzhaar

            #35
            Originariamente inviato da Luido86
            Beretta A303 Serie Limitata "Mille" Cal.12



            Complimenti Luido,molto bello questo a303[clap][clap][clap]ti posso chiedere per cortesia alcune foto dell'asta e della volata?
            complimenti ancora,cordiali saluti,Roberto.

            Commenta

            • mivi77
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 1252
              • RIETI
              • breton- gemma setter inglese -zara

              #36
              molto belli questi fucili ,appena rientra il mio 303 dal dottore posto qualche foto ,mercoledi devo andare dal mio armiere e faccio qualche foto di un 303 in vendita da lui ,e una serie lusso per il mercato americano con incisioni del tipo presenti sul breda altair lusso molto carino. oggi e pasqua tanti auguri a tutti

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2807
                • torino
                • breton

                #37
                Originariamente inviato da G.G.
                Un usato in buone condizioni con canna di scorta , dai 300 ai 450 euro, in base a quanto sono buone le condizioni.
                Le canne hanno un valore se integre.
                Quelle tagliate, modificate e toccate nella loro integrità, ... a mio avviso, non sono più considerate valutabili.

                Cordialità
                G.G.
                sono pienamente d'accordo......

                le canne toccate perdono completamente il loro valore

                gli estimatori/appassionati degli A300-303 hanno il grande vantaggio.....forse unico....di avere un parco/assortimento canne vastissimo

                con un rendimento al tiro ai massimi livelli........

                è quindi senzaltro un peccato "taroccare" tali canne che in futuro non avremo più.......non verranno più fabbricate con tali caratteristiche...

                Commenta

                • IL CACCIATORE
                  • Sep 2010
                  • 60
                  • Trofarello (TO)
                  • Èpanieul Breton - Ettore

                  #38
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Postiamo qualche foto dell'AL2 prodotto ad inizio anni '70 per l'America.
                  Questo esemplare, ritirato la settimana scorsa ancora quasi intonso, ha canna con bindella vecchio tipo saldata a stagno da 71/*** (marcata però "M" di modified all'americana) il grilletto dorato ed ha la tazza di supporto dell'asta del vecchio tipo, con la lingua centrale di sostegno e bloccaggio del legno.
                  Il pulsante di sgancio dell'otturatore è rotondo tipico dell'A300 di tipo intermedio, da notare che il castello non ha ancora i perni fermati con le spinette elastiche trasversali, presenti solo sulle ultime versioni di A300 e nei modelli successivi.
                  Il tappo serbatoio è quello classico del vecchio tipo ed il mirino a perla lucida senza stelo del vecchio tipo.

                  Difficile trovare quarantenni freschissime ed in questo splendido stato! [:D][vinci]









                  Cordialità
                  G.G.
                  Ho un A300 standard senza incisione bancato 1970(XXVI) con le stesse caratteristiche di base(pulsante, tazza portaasta, ecc.), differisce leggermente nell' otturatore che monta un manettino a sezione cilindrica, mentre l' estrattore é servito da un pistoncino posteriore a vista, purtroppo non monta una canna originale ma bancata 1972(XX8) e non versa in ottime condizioni estetiche(carcassa molto graffiata) pur funzionando perfettamente(anche se ha sparato moltissimo)...
                  P.S. Complimenti per le foto e per gli esemplari...
                  Saluti..[:D]..[:142]....

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2807
                    • torino
                    • breton

                    #39


                    ---------- Messaggio inserito alle 03:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:30 PM ----------

                    A300 ultimo tipo con incisioni come
                    A301........

                    pulsante quadro piatto con bordino ....

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #40
                      Grande Oliviero!
                      Hai messo in azione il nuovo MAC...!

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2807
                        • torino
                        • breton

                        #41

                        Commenta

                        • osg1959
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 695
                          • Sardegna

                          #42
                          Che grande passione quella di Oliviero per queste armi!
                          Bravo davvero!
                          Un saluto.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #43
                            Ho scovato il capostipite!
                            L'A300 primo modello del 1968 con il fermacartucce del primo tipo visibile (appare come cilindretto) a fianco del pulsante di sgancio dell'otturatore.

                            Da notare oltre al fermacartucce particolare, il carrellino nero dell'otturatore del primissimo tipo con la molla ed il piolo di bloccaggio del manettino "a vista", il percussore grosso e senza molla, l'asta di armamento del primo tipo ed il tubo serbatoio in acciaio, cromato e senza fresature longitudinali.









                            La canna è del 1968, una 71/*** marcata sotto, tra i punzoni del BNP, del peso di 1040 grammi, strozzata 6 decimi, ha il bicchierino a fondo piano ed un interno a specchio.






                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • Ale!
                              ⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 315
                              • Roma
                              • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                              #44
                              appena ho un attimo fotografo il mio 301!!!!

                              Commenta

                              • tris

                                #45
                                Bellissimi , mi è stato proposto un modesto A300 Beretta , devo andare a vederlo..
                                Alcuni mi hanno parlato della tacca di mira che "aveva" la serie 300..
                                Quale modello era??
                                Dicono che per il cinghiale corrente il 300 è il semiautomatico da usare..
                                Che ne dite??

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..